Serata di Natale del Com.It.Es di Monaco: Applausi per l’Orchestra Filarmonica di Lucca

Concerto di Natale del Com.It.Es di Monaco: Applausi per l’Orchestra Filarmonica di Lucca
Ezio Greggio, presidente del Comites del Principato, "ha chiamato sul palco tutti i membri del comitato, ringraziandoli per l’organizzazione del concerto di Natale e per le attività e i progetti che si stanno portando avanti".

Siamo felici di essere tornati con questa iniziativa e grazie a tutti voi per essere qui stasera, così numerosi. Il nostro saluto va anche a tutti coloro che sono venuti appositamente da Italia e Francia e insieme ricambiamo gli auguri che S.A.S. il Principe Alberto II ci ha trasmesso in occasione di questo importante evento del Com.It.Es. di Monaco”. Così Ezio Greggio, presidente del Comitato degli Italiani all’Estero del Principato di Monaco ha commentato il successo del Concerto di Natale di ieri, sabato 10 dicembre 2022, all’Espace Leo Ferré.

Serata di Natale del Com.It.Es di Monaco: Applausi per l’Orchestra Filarmonica di Lucca

A presentare la serata è stato Ezio Greggio, affiancato da Maurizio Di Maggio di Radio Monte Carlo.

Un appuntamento, quello che precede il Natale, sempre molto atteso, ma che per via della pandemia mancava da quasi tre anni.

Lunghi applausi e una standing ovation di 5 minuti hanno salutato, in questa edizione, la vibrante performance dell’Orchestra Filarmonica di Lucca, composta da 54 elementi e diretta dal Maestro Andrea Colombini.

A presentare la serata è stato Ezio Greggio, affiancato da Maurizio Di Maggio di Radio Monte Carlo. Il presidente ha in seguito chiamato sul palco tutti i membri del Com.It.Es., ringraziandoli per l’organizzazione del Concerto di Natale e per le attività e i progetti che si stanno portando avanti. A rivolgere un saluto ai numerosissimi presenti è stato anche l’Ambasciatore d’Italia a Monaco Giulio AlaimoÈ stato infine assegnato il “Premio Com.It.Es. 2022” ai giovani italiani residenti a Monaco, che si sono distinti nelle attività sportive durante l’anno.

Serata di Natale del Com.It.Es di Monaco: Applausi per l’Orchestra Filarmonica di Lucca

Una standing ovation di 5 minuti per la performance dell’Orchestra Filarmonica di Lucca, composta da 54 elementi e diretta da Andrea Colombini.

La serata è poi proseguita con il concerto “Gran Gala Lirico: Puccini e gli altri”, preceduto dall’esecuzione da parte della Filarmonica di Lucca dell’inno monegasco e di quello italiano che hanno suscitato la consueta emozione nel pubblico. In repertorio anche Giuseppe Verdi, Pietro Mascagni, Gioachino Rossini, Johann Strauss. Finale con un omaggio alle più belle musiche da film composte da John Williams, da “Star Wars” a “ET l’Extraterrestre” fino a “Indiana Jones” e poi “Nessun Dorma” da Turandot di Puccini. Un momento speciale è stata l’interpretazione di “Cascade”, una composizione inedita di Francesco Cipriano dedicata a Monaco e a S.A.S. il Principe Alberto II.

Tra le autorità presenti vi erano Jacques Pastor, vicesindaco di Monaco e una delegazione della Città di Lucca guidata dal Vicesindaco Giovanni Minniti.

Serata di Natale del Com.It.Es di Monaco: Applausi per l’Orchestra Filarmonica di Lucca

Un momento dell’ evento natalizio svoltosi all’Espace Leo Ferré di Monaco.

Sul Natale a Monaco LEGGI ANCHE

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui

Contact Us

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)