

L’Ambasciatore d’Italia a Monaco Cristiano Gallo con due dei Sindaci italiani presenti ieri al Museo Oceanografico, Ft ©arvalensCristiano Gallo: Monaco città-stato “sostenibile”
Cristiano Gallo: “Monaco città stato sostenibile”
Poco distante dal Principato, nello stesso pomeriggio, si è svolta, come hanno riportato le cronache, la manifestazione convocata dal primo cittadino di Nizza Christian Estrosi in place Garibaldi, per ribadire l’amicizia tra Italia e Francia, con la presenza di altri sindaci soprattutto di Liguria e Piemonte. Ma tornando alla “vicina” Monaco, dopo il saluto di Fulvio Gazzola presidente dell’Associazione Paesi Bandiera Arancione e primo cittadino di Dolceacqua (suggestiva località nell’entroterra di Imperia) la parola è passata all’ambasciatore d’Italia nel Principato Cristiano Gallo: “Innanzitutto – ha premesso l’ambasciatore – vi do il benvenuto in questo piccolo ma grande Paese che, a dispetto della dimensione geografica, gode di una fama mondiale straordinaria e proietta nel mondo un’immagine estremamente positiva”. Gallo ha poi parlato “dei tanti italiani che hanno contribuito alla costruzione del Principato e hanno svolto un lavoro importante in questo lembo di terra” e di Monaco: città-stato “sostenibile”, in cui il governo fra le altre cose incentiva il trasporto pubblico e l’utilizzo di veicoli green. Ha poi ricordato anche gli accordi per la protezione dell’ambiente marino quali il Ramoge , e l’accordo Pelagos, per la protezione dei cetacei, tra Italia, Francia e Principato di Monaco. Sull’accordo Ramoge leggi: https://genovaquotidiana.com/2016/04/27/mare-e-ambiente-galletti-alberto-di-monaco-e-lambasciatrice-di-francia-confermano-laccordo-ramoge/ Sull’Accordo Pelagos leggi: http://monacoitaliamagazine.net/italia-monaco-e-francia-per-la-salvaguardia-delloceanoGuy Antognelli ai Sindaci Italiani: venendo a Monaco si possono visitare 3 Paesi

Ft ©arvalens
I Sindaci italiani: i veri protagonisti
A parlare di “politiche innovative per un turismo sostenibile”, “dell’importanza dei piccoli comuni nel sistema turismo Italia” della mobilità elettrica e delle nuove tecnologie sono stati fra gli altri Arianna Fabri, Direttore Sviluppo e Marketing di Touring Club italiano; Antonio Barreca, Direttore Generale Federturismo, Luigi Ottaiano, Responsabile mobilità elettrica Enel X. Ma protagonista della serata è stata indubbiamente la vasta platea dei sindaci dei borghi italiani. Spesso, come è stato sottolineato, poco supportati ed impegnati a fronteggiare le situazioni con impegno e sacrificio personale. Una dedizione ed un entusiasmo che certamente in molti casi parlano da soli.Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina Facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui