Giuseppe Ambrosio, Commercialista Italiano nella Monaco del Business
Giuseppe Ambrosio a Sanremo durante l'Annual General Meeting della Confindustria di Imperia. Foto: Carlo Alberto Alessi
Giuseppe Ambrosio nato a Napoli e sposato con due figli, è commercialista e revisore dei conti in Italia e chartered accountant in Inghilterra. Presidente della Monaco Single and Multi-Family Office International Association; “ambasciatore” di Monaco per il turismo d'affari dal 2015; già segretario generale ed attualmente membro del Consiglio dell'Associazione imprenditori italiani a Monaco (AIIM), e contact member dell’ICAEW (The Institute of Chartered Accountants in England and Wales), è un rappresentante a tutti gli effetti, della nutrita schiera di italiani...

Scopri di più

Claudio Baglioni in Concerto il 31 Dicembre 2017 a Monte Carlo
Claudio Baglioni: in concerto il 31 dicembre 2017 a Monte Carlo, nell'immagine del CD Quelli degli Altri Tutti Qui
A chiudere l'anno vecchio ed accendere il 2018 sarà nella Salle des Etoiles dello Sporting di Monte Carlo, Claudio Baglioni. Il pubblico di ogni nazionalità, ma soprattutto i facoltosi turisti italiani che tradizionalmente trascorrono le feste di fine d'anno nel Principato, potrà quindi alle 20,30 del 31 dicembre (per gli uomini è richiesta la giacca) scegliere per il veglione il dinner-show che vedrà salire sul palco il cantante italiano amato da tutte le generazioni, nonché direttore artistico e conduttore del...

Scopri di più

I Miei Primi Otto anni a Nizza: Intervista a Marco Callà, Membro del Comites e Nostro Connazionale all’Estero
Nella foto: a destra Marco Callà con il noto conduttore Awana Gana
di Angela Valenti Durazzo - Da 8 anni vive a Nizza dove, trasferitosi da Verona non appena raggiunto il pre-pensionamento, si è dapprima dedicato al volontariato, per poi entrare nel Comitato degli Italiani all'estero (Comites) e fondare Radio-ondazzurra.com, emittente di musica, intrattenimento e supporto per i nostri connazionali. Marco Callà fa parte della vasta comunità italiana nel capoluogo del dipartimento delle Alpes-Maritimes e, pur non lavorando nei settori nei quali sono tradizionalmente impiegati i nostri connazionali, a Nizza si è...

Scopri di più

A Nizza prosegue con “Uno, Nessuno, Pirandello” ed il grande Cinema la Settimana della Lingua Italiana nel mondo. Il programma.
Nizza: Settimana della lingua Italiana nel mondo, il ritratto di Monica Vitti di Mauro Maugliani nell'esposizione "Polvere di Stelle"
di Angela Valenti Durazzo - “Uno, Nessuno, Pirandello” è il titolo del documentario, che verrà proiettato oggi, mercoledì 18 ottobre, alle 18,30 a Nizza (al Teatro Garibaldi del Consolato Generale d'Italia in 72 Boulevard Gambetta) in occasione del 150esimo anniversario della nascita del grande scrittore siciliano (premio Nobel per la letteratura e tra i maggiori drammaturghi del XX secolo) nel quadro delle iniziative per la 17ma edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata a “L’Italiano al Cinema, l’Italiano...

Scopri di più

Aziende Italiane in Costa Azzurra : Intervista ad Agostino Pesce, Direttore della Camera di Commercio Italiana a Nizza – 2017
La Camera di Commercio italiana a Nizza: riferimento per le aziende italiane
Il settore agro-alimentare, la moda, il design, l'edilizia, le numerose aziende italiane. Il nostro Paese e la Costa Azzurra hanno da sempre legami turistici ed economici ed accordi di partenariato istituzionale ed economico. La Francia infatti, riporta la brochure della "Camera di Commercio Italiana a Nizza, Sophia Antipolis e Costa Azzurra" (http://www.ccinice.org/) “resta la prima destinazione scelta dagli italiani come meta delle loro vacanze (il 22% viaggia per affari) e, viceversa l’Italia è la seconda destinazione per i turisti francesi”....

Scopri di più

Italiani a Nizza: come si trovano? Ce ne parla Massimo Felici, psicologo trasferitosi nella città della Costa Azzurra – 2017
Italiani a Nizza
di Angela Valenti Durazzo - Apprezzati e qualificati nei rispettivi settori lavorativi. Sono gli italiani a Nizza, ovvero gli oltre 30mila nostri connazionali che si dedicano ad un'ampia gamma di lavori, a cui si aggiungono i turisti ed gli italiani che soggiornano nella città della Costa Azzurra durante le vacanze o per periodi limitati. Agli operai di un tempo ed ai ristoratori si aggiungono gli operatori nel campo immobiliare, gli esercenti, i liberi professionisti, gli imprenditori, eccetera. Christian Estrosi, sindaco...

Scopri di più

I Ricordi di Paola, Nipote della Grande Mariangela Melato e Store Manager a Monte Carlo
Paola, figlia di Ermanno Melato, fratello della grande attrice Mariangela Melato, è store manager a Monaco ed appassionata di canto
di Angela Valenti Durazzo - Lavora nel Principato di Monaco Paola, nipote di Mariangela Melato, attrice italiana scomparsa nel 2013. Donna di spettacolo eclettica che ha calcato le scene teatrali, cinematografiche e televisive, con personaggi come Dario Fo, Luchino Visconti e lavorato con registi come Pupi Avati e Lina Wertmüller. A lei si devono ruoli e personaggi femminili indimenticabili come quello recitato nella commedia di Eduardo de Filippo “Filumena Marturano”, nell'“Orestea” teatrale di Luca Ronconi, in “Oggetti smarriti” di Giuseppe...

Scopri di più

Frontalieri Liguri nel Principato: Successi e Priorità di Chi Varca Ogni Giorno il Confine
I Frontalieri Liguri, responsabili della FAI, Santo Fortungo e Roberto Lacchin
di Angela Valenti Durazzo - “Sono stato frontaliere nel Principato di Monaco, come insegnante di lingua italiana e come residente a Bordighera dove abitava e dove abita tuttora la mia famiglia. Questa esperienza, lunga tranquilla e feconda di relazioni umane e culturali, ha lasciato nel mio cuore un sentimento profondo di riconoscenza verso i Principi di Monaco, per il lavoro e l'accoglienza che hanno offerto a me e a generazioni di italiani, residenti e frontalieri”. Una testimonianza quella riportata nel...

Scopri di più

Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima: Missionarie dello Spirito nel Principato di Monaco
Le suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, "missionarie dello spirito" nel Principato di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Ad occuparsi di assistere lo spirito e fornire un “accompagnamento esistenziale” nella Monaco del lusso e degli affari – dove però fondazioni benefiche, azioni umanitarie, gala e serate di solidarietà sull’esempio della stessa famiglia Grimaldi, sono all’ordine del giorno – sono le suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, congregazione nata nel 1978 il cui istituto si trova alla Rocca. Le “missionarie dello spirito” seguono quotidianamente coloro che hanno bisogno di consiglio e conforto. “In questa...

Scopri di più

Zucchero, Ramazzotti, Conte, Zero, Bocelli sul palco nel 2017 del Monte-Carlo Sporting Summer Festival
Zucchero, Ramazzotti, Conte, Zero e Bocelli sono fra i protagonisti dell'estate del Monte-Carlo Sporting Summer Festival 2017 (28 giugno-20 agosto) insieme a star internazionali, quali George Benson, Kool & The Gang, Roger Hodgson (Supertramp), l'attore francese Gérard Depardieu in veste di cantante e molti altri. A salire nuovamente sul palco della Salle des Étoiles, dove si sono alternate negli anni quasi tutte le stelle del firmamento musicale (Liza Minelli, Frank Sinatra, Stevie Wonder, James Brown, Ray Charles, Elton John, Tina...

Scopri di più