Successo nel Principato di Monaco per il Tenore Francesco Meli – la nostra intervista
XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, Omaggio a Puccini nel Principato di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Grandi applausi al Théâtre des Variétés del Principato di Monaco per il tenore italiano Francesco Meli  che si è esibito nel recital lirico «Omaggio a Puccini 100» il18 ottobre 2023 (Società Dante Alighieri e Ambasciata d'Italia a Monaco) insieme al soprano Martina Saviano, al baritono Carlo Sgura e al Maestro Dennis Ippolito al pianoforte. Un evento che ha visto il tenore che ha debuttato giovanissimo alla Scala con il maestro Riccardo Muti, per poi calcare nuovamente il celebre palco diretto, fra gli altri, da...

Scopri di più

Con Dante nella Firenze Medioevale, Ultimo Giorno della Mostra nel Principato
Con Dante nella Firenze Medioevale
di Angela Valenti Durazzo – La mostra "Con Dante nella Firenze medioevale", in corso a Monaco nell'ambito della XXI Settimana della Lingua Italiana nel mondo, ha preso avvio lo scorso 18 novembre. Il saluto dell'Ambasciatore d'Italia a Monaco Giulio Alaimo è stato seguito dalla toccante lettura da parte del noto conduttore radiofonico Maurizio di Maggio dell'incipit del celebre sonetto di Dante Alighieri “Tanto gentile e tanto onesta pare...”. Frase riportata anche lungo le pareti della sala d'esposizione monegasca (foto sotto). [caption...

Scopri di più

Il Monte Carlo International Short Film Festival Inaugura la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Monaco
Il Monte Carlo International Short Film Festival
di Angela Valenti Durazzo Quattro cortometraggi sono stati al centro, venerdì 18 ottobre 2019, della serata inaugurale della XIX edizione della Settimana della Lingua e della Cultura italiana nel mondo a Monaco a cura dell’Ambasciata d’Italia nel Principato (dedicata quest'anno all'Italiano sul palcoscenico). Le pellicole, di registi italiani, sono state proiettate nel corso della seconda edizione del Monte Carlo International Short Film Festival : manifestazione organizzata dalla MOVIE ON, presieduta dal produttore italiano Enrico Pinocci, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Monaco,...

Scopri di più

Successo a Monaco per la Settimana della Lingua e della Cultura Italiana nel Mondo
Successo a Monaco per la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Ospiti illustri, incontri, mostre e spettacoli teatrali per la XVIII edizione della Settimana della Lingua e Cultura Italiana nel Mondo, promossa dal Ministero degli Esteri ed organizzata nel Principato dall’Ambasciata d’Italia.   Ma soprattutto un successo di pubblico che ha risposto numeroso al fitto programma di questa rassegna (che ha visto l'associazione Dante Alighieri di Monaco impegnata con iniziative legate all’arte e al linguaggio), dedicata a "L'italiano e la rete, le reti per l'italiano" al fine di approfondire il “rapporto...

Scopri di più

Atteso in Autunno a Monte Carlo il Vincitore del Premio Campiello
Per Il Secondo Anno Atteso a Monte Carlo il Vincitore del Premio Campiello Ft. Joao Silas - Unsplash
Per il secondo anno consecutivo si terrà nel Principato di Monaco l’appuntamento estero d’esordio per il vincitore del Premio Campiello (sulla cerimonia del 2017 al Fairmont di Monte Carlo leggi: http://monacoitaliamagazine.net/premio-campiello-monte-carlo). L’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Monaco in collaborazione con l’agenzia Communiqué, coinciderà con l’apertura della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, intitolata quest’anno: "l'italiano e la rete, le reti per l'italiano", che si inaugurerà Lunedì 15 ottobre 2018. Un tema di grande interesse ed attualità che consentirà di approfondire...

Scopri di più

A Nizza prosegue con “Uno, Nessuno, Pirandello” ed il grande Cinema la Settimana della Lingua Italiana nel mondo. Il programma.
Nizza: Settimana della lingua Italiana nel mondo, il ritratto di Monica Vitti di Mauro Maugliani nell'esposizione "Polvere di Stelle"
“Uno, Nessuno, Pirandello” è il titolo del documentario, che verrà proiettato oggi, mercoledì 18 ottobre, alle 18,30 a Nizza (al Teatro Garibaldi del Consolato Generale d'Italia in 72 Boulevard Gambetta) in occasione del 150esimo anniversario della nascita del grande scrittore siciliano (premio Nobel per la letteratura e tra i maggiori drammaturghi del XX secolo) nel quadro delle iniziative per la 17ma edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata a “L’Italiano al Cinema, l’Italiano nel Cinema”. A parlare di...

Scopri di più