Alla Scoperta dei Sapori del Territorio Italo-Franco-Monegasco con Gianni Conte e Mauro Merlenghi per OdP-TRIF

Alla Scoperta dei Sapori del Territorio Italo-Franco-Monegasco con Gianni Conte e Mauro Merlenghi per OdP-TRIF

di Angela Valenti Durazzo – Mercoledì 1° ottobre 2025, alle 18,45 alla Maison des Associations (2bis Promenade Honoré II) del Principato di Monaco, riparte la stagione degli eventi dell’OdP-TRIF con l’incontro Aromi e Sapori delle Riviere – Soddisfare Gusto e Olfatto sulla costa e nell’entroterra.

Protagonisti dell’evento, organizzato dall’OdP-TRIF (Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese), presieduto dall’architetto Italo Muratore, con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Monaco, saranno Gianni Conte, erborista e ricercatore botanico, alimentare e fito-cosmetico di rinomanza internazionale e Mauro Merlenghi, presidente dello storico Circolo della Castagnola di Ventimiglia (fondato nel 2008 e impegnato nella scoperta e divulgazione delle antiche tradizioni alimentari) e massimo esperto in produzioni DeCo.

I segreti della gastronomia della Riviera dei Fiori, della Costa Azzurra e del Principato

Alla Scoperta dei Sapori del Territorio Italo-Franco-Monegasco con Gianni Conte e Mauro Merlenghi per OdP-TRIF

Mauro Merlenghi

Nel corso dell’incontro apprenderemo, fra l’altro,  i segreti e le differenze nella gastronomia tipica della Riviera dei Fiori e della Costa Azzurra e dei loro entroterra, senza dimenticare il Principato di Monaco.

All’incontro seguirà un momento di degustazione.

Due esperti di grande prestigio

Mauro Merlenghi è  un grande conoscitore della gastronomia tipica della Riviera dei Fiori e della Costa Azzurra e dei loro entroterra, così come di quella di Monaco, in tutte le loro varianti. “I Barbagiuai di Monaco infatti – anticipa una nota – sono diversi da quelli di Ventimiglia, Nizza, Camporosso, etc; le Cubaite di Isolabona e della Val Nervia sono diverse da quelle di Triora e della Valle Argentina. Il Pan bagnat di Nizza è diverso da quello di Monaco, di Cannes e di Mentone. La Socca nizzarda è diversa dalla Farinata Ligure. E via di seguito”. Merlenghi ha inoltre collaborato con numerose trasmissioni televisive (Italia Uno, Rai Tre, Rai Uno).

Alla Scoperta dei Sapori del Territorio Italo-Franco-Monegasco con Gianni Conte e Mauro Merlenghi per OdP-TRIF

Gianni Conte

Gianni Conte, laureato in Erboristica all’Università Carlo Bo di Urbino, è invece erborista, botanico, micologo, fitocosmetico ed esperto internazionale nell’applicazione della tecnologia estrattiva mediante ultrasuoni a livello industriale nei settori dolciario, cosmetico, farmaceutico, alimentare, erboristico per un panorama di aziende tra cui, all’estero, in Francia Chartreuse e a Grasse, Pfizer e Groupe Robertet e numerose altre nel mondo.

 

Potrebbe interessarti ANCHE

Sull’ OdP – TRIF leggi ANCHE

 

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui