A Monaco “Le Rêve Babylonien” di Barnabà: Ville e Giardini Costruiti in Riviera dagli Inglesi e Non Solo
A Monaco “Le Rêve Babylonien” di Barnabà: Ville e Giardini Costruiti in Riviera dagli Inglesi e Non Solo
di Angela Valenti Durazzo - Presentazione martedì 9 gennaio alle 18,30 alla Médiathèque di Monaco (Bibliothèque Louis Notari - 8 rue Louis Notari), con ingresso libero e gratuito, de «Le rêve babylonien: le château Grimaldi, la Belle Époque, le Riviera» (traduzione: “Il sogno babilonese: il castello Grimaldi, la Belle Époque, la Riviera”) di Enzo Barnabà, edito da SAHM.  [caption id="attachment_37105" align="alignleft" width="315"] Storia e bellezze architettoniche protagoniste nel Principato di Monaco.[/caption] Un libro ed una tematica (già pubblicato in lingua italiana)...

Scopri di più

Principato di Monaco: Intervista ad Alessandro Masi sulla Vita “maledetta” di Benvenuto Cellini 
Principato di Monaco: Intervista ad Alessandro Masi sulla vita "maledetta" di Benvenuto Cellini 
di Angela Valenti Durazzo - Alessandro Masi, storico dell’arte contemporanea e Segretario Generale della Società Dante Alighieri, ha risposto a qualche domanda sul grande artista fiorentino e sulla sua controversa esistenza di uomo geniale e dall'indole irrequieta e violenta a cui ha dedicato il volume “Vita maledetta di Benvenuto Cellini” (Neri Pozza, Novembre 2023).  Ne hanno parlato, lo scorso 15 dicembre all' Auditorium Rainier III di Monaco, per iniziativa dell'associazione Dante Alighieri Comitato di Monaco, l’esperto d’arte Alfredo Pallesi e lo...

Scopri di più

A Gennaio il libro “Inglesi in Liguria” Presentato nel Principato di Monaco da OdP TRIF
Ville Inglesi
Il Primo evento della Stagione 2024 di OdP TRIF (Osservatorio del Paese Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese Rio Termini – Fiume Var) presieduto dall’architetto Italo Muratore, sarà la presentazione del libro "Inglesi in Liguria - Castelli, Ville, Giardini, Storie" di Alessandro Bartoli e Francesca Centurione Scotto Boschieri (LEGGI L'INTERVISTA). L'incontro con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, si terrà con ingresso libero giovedì 18 gennaio alle18,30, all’Auditorio dell’Agora, Maison Diocésaine de Monaco (18 Rue Bellevue). Il volume curato da Alessandro Bartoli e Francesca...

Scopri di più

Associazione Dante Alighieri Monaco: Vita e Capolavori di Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini, la Romanzesca Fuga dalla Mole Adriana e i Capolavori Artistici, nella Serata Dante Alighieri di Monaco
“Questa mia Vita travagliata io scrivo per ringraziar lo Dio della natura che mi diè l’alma e poi ne ha ’uto cura, alte diverse ’mprese ho fatte e vivo...”. Così  scrive Cellini nel proemio della sua famosa autobiografia parlando esplicitamente di una vita travagliata. Il grande artista del Rinascimento e il volume “Vita Maledetta di Benvenuto Cellini" di Alessandro Masi, storico dell'arte contemporanea e Segretario Generale della Società Dante Alighieri” - sono stati protagonisti dell' incontro del 15 dicembre all'Auditorium Rainier III del Principato,...

Scopri di più

Monte Carlo, Inaugurato il Tradizionale Presepe della Chiesa di Saint Charles
Monte Carlo, Inaugurato il Tradizionale Presepe della Chiesa di Saint Charles
È l'espressione per eccellenza del Natale, forma antica ma sempre attuale di rappresentazione della nascita di Gesù e simbolo della tradizione cattolica. Il presepe richiama la fantasia e l'abilità creativa dei fedeli che lo realizzano in casa, nelle chiese e all'aperto. Ed è nella chiesa di Saint Charles a Monte Carlo che è stato allestito, ad opera del parrocchiano Federico Soffici, il vasto presepio che si ispira alla tradizione napoletana (realizzato da Soffici già negli scorsi anni)  e benedetto il 5 dicembre...

Scopri di più

La Vita Inquieta di Benvenuto Cellini nell’Incontro nel Principato di Monaco con Alessandro Masi
La Vita Inquieta di Benvenuto Cellini nell'Incontro nel Principato di Monaco con Alessandro Masi
Comunicato Stampa - La Dante Alighieri - Comitato di Monaco, sotto l’Alto Patrocinio di S.A.R. la Principessa di Hannover e con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia nel Principato di Monaco, è lieta di annunciare l'incontro di venerdì 15 dicembre 2023 con Alessandro Masi, Segretario Generale della Dante Alighieri di Roma, storico dell’arte, scrittore e giornalista, autore del libro “Vita Maledetta di Benvenuto Cellini”. L'evento, nel corso del quale saranno annunciati anche gli eventi della stagione 2024 della Dante Alighieri Comitato di Monaco, si svolgerà...

Scopri di più

Il Canto della Terra nel Festival Printemps des Arts di Monte Carlo 2024
Il Canto della Terra nel Festival Printemps des Arts di Monte Carlo 2024
La Musica e il Principato di Monaco sono un binomio inscindibile. Torna nel 2024 il prestigiosissimo Festival Printemps des Arts di Monte Carlo  con ulteriori sorprese, momenti spettacolari, concerti, musicisti internazionali, e lo sguardo rivolto verso l'impeto e la voce della terra.   Ad annunciare nella galleria d’arte Hauser & Wirth di Monaco, alla presenza della stampa, la 40esima edizione (13 marzo - 7 aprile 2024) del festival presieduto da Sua Altezza Reale Caroline di Hannover, è stato il direttore...

Scopri di più

La Fidapa di Ventimiglia Celebra il Centenario di Calvino
La Fidapa di Ventimiglia Celebra il Centenario di Calvino
nota stampa - Un convegno per ricordare Italo Calvino nel centenario della sua nascita. Lo organizza la Sezione di Ventimiglia di Fidapa, Federazione Italiana Donne Arti Professioni ed Affari. L’appuntamento dal titolo “Calvino, cantore del Ponente Ligure”, non a caso, punterà sulle figure femminili raccontate dallo scrittore cresciuto a Sanremo si terrà domani, Sabato 18 Novembre 2023 nella Biblioteca Aprosiana di Piazzetta Bassi, alle ore 16 e vedrà la partecipazione del professor Francesco de Nicola, docente emerito di Letteratura Italiana Contemporanea all'Università...

Scopri di più

Nel Principato di Monaco la Visione del Mondo dell’Artista Italiano Pier Paolo Calzolari
Pier Paolo Calzolari in mostra nel Principato Di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Si è svolta,  mercoledì 15 novembre 2023 a Villa Paloma (NMNM), la presentazione per la stampa, introdotta da Björn Dahlström Direttore del Nouveau Musée National de Monaco (Nuovo Museo Nazionale di Monaco) dell'esposizione di Pier Paolo Calzolari, artista nato a Bologna nel 1943 ed “oggi considerato uno dei più importanti e innovativi del dopoguerra ed esponente di rilievo dell'Arte Povera". La mostra (che apre i battenti oggi e resterà aperta fino al 7 aprile 2024) riunisce lungo i 3...

Scopri di più

4 Ritratti di Grace di Monaco
4 Ritratti di Grace di Monaco (posti in pubblico a Monte Carlo)
di Angela Valenti Durazzo - Capita spesso, nella vita quotidiana nel Principato, di imbattersi nell'immagine di Grace di Monaco, immortalata sulla tela con espressioni differenti, ritratti frontali o di profilo, toni di colore, abbigliamento e pettinature diversi, ma sempre con una medesima intensità ed interiorità che l'artista puntualmente coglie ed evidenzia. [caption id="attachment_36467" align="alignright" width="466"] Particolare di una delle opere visibili sullo scalone del Théâtre Princesse Grace di Monte Carlo; Ft©arvalens[/caption] Così, per esempio, salendo lo scalone del Théâtre Princesse Grace...

Scopri di più