Presentazione del Festival Printemps des Arts di Monte Carlo 2021, Presieduto dalla Principessa Caroline
Marc Monnet Edizione 2021 Festival Printemps Des Arts Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - dopo l'annullamento dell'edizione del 2020 a causa della crisi globale del coronavirus, il Festival Printemps des Arts di Monte Carlo annuncia la XXXVII edizione prevista dall'11 marzo all'11 aprile 2021 (ATTENZIONE: PER LA MODIFICA DELLA DATA D'INAUGURAZIONE LEGGI) Un Programma che ci Porta col Pensiero alla Primavera La Monaco dove è in vigore il coprifuoco per via dell'epidemia mondiale del Coronavirus (LEGGI L'ARTICOLO) - ma dove sono attualmente visitabili (con il rispetto delle regole di distanziamento)...

Scopri di più

Principato di Monaco: I Ritratti Filmati di Charles Fréger (ingresso libero)
Prosegue la Mostra dei Ritratti Filmati di Charles Fréger
di Angela Valenti Durazzo - Ballerine con raffinati costumi, Carabinieri del Principe, operai con casco e mascherina, personale sanitario, nuotatrici, ginnaste, scouts, e molti altri gruppi che svolgono ogni giorno il proprio ruolo nel Principato di Monaco, sono i protagonisti dei Ritratti Filmati/ Portraits Filmés di Charles Fréger, fotografo francese nato nel 1975. L'originale ed innovativa esposizione è previsto resti aperta fino al 3 gennaio 2021 alla Salle d'Exposition du Quai Antoine Ier (entrata libera dal martedì alla domenica ore...

Scopri di più

Ha Chiuso i Battenti nel Principato la Mostra su Miró
Ha Chiuso i Battenti nel Principato la Mostra su Mirό
di Angela Valenti Durazzo - Una mostra che, nonostante il difficile periodo, è stata particolarmente apprezzata da residenti e stranieri: Miró La Peinture au défi si è conclusa nei giorni scorsi a Villa Paloma (sede insieme a Villa Sauber del Nuovo Museo Nazionale di Monaco -NMNM), lasciando a Monaco un'impronta di colore e l'emozione che sempre suscitano nel pubblico le grandi opere. Un momento della presentazione alla stampa della mostra su Joan Miró; Ft©Dir.Comm. Per ricordarci questo evento culturale, inserito...

Scopri di più

Biancaneve e gli Eroi dei Fumetti nel Principato di Monaco per la Settimana della Lingua Italiana
Biancaneve e gli Eroi dei Fumetti nel Principato di Monaco per la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
di Angela Valenti Durazzo - La dolce Biancaneve traccia con una bomboletta spray la scritta Bad Girl. Ed anche il mitico e serafico Topolino, rappresentato in una serie di sculture in resina, non le manda certo a dire. E poi ci sono Batman, Diabolik, Tex, Wonder Woman e molti altri colorati e storici personaggi che tutti conosciamo e amiamo. Gli eroi dei fumetti diventano protagonisti delle originali opere - capaci di farci sorridere anche in un momento caratterizzato a livello...

Scopri di più

Alessandra Cabella, Voce della Band Jazz&Saudade Experience e la Passione per la Musica Brasiliana
Alessandra Cabella, Voce della Band Jazz&Saudade Experience e la Passione per la Musica Brasiliana
“La ricerca ideale di accompagnare il pubblico nelle atmosfere della musica popolare brasiliana laddove è nata, con una cura filologica della pronuncia sia musicale, sia linguistica”. A perseguire questi obiettivi la band Jazz&Saudade Experience, nata nel 2018 “dal piacere della condivisione di affermati musicisti”.  Al quintetto composto da Fabrizio Cattaneo (tromba) Alessandra Cabella (voce) Bruno Sartore (pianoforte) Fabrizio Ciacchella (contrabbasso) e Matteo Pinna (batteria), in gran parte musicisti professionali, si uniscono in diverse occasioni Alfredo Ferrario (clarinetto) e Mauro Caligaris (sax).  E la musica, anche...

Scopri di più

La Filosofia nel Tempo del Covid-19 agli Incontri Filosofici di Monaco, Presidente Charlotte Casiraghi
La Filosofia nel Tempo del Covid-19 agli Incontri Filosofici di Monaco di cui è Presidente Carlotte Casiraghi
La Filosofia torna in scena nel Principato di Monaco dopo la sospensione resa necessaria dalla pandemia del Covid-19. Riprendono, infatti, le attività degli Incontri filosofici di Monaco / Rencontres Philosophiques de Monaco (LEGGI L'ARTICOLO) con il Primo atelier della Ripresa, intitolato appunto “La Reprise” che si svolgerà domani mercoledì 14 ottobre 2020 a partire dalle 19 fino alle 21 al Teatro des Variétés di Monaco nel quartiere della Condamine (1 boulevard Albert 1er). Quello di domani sarà un incontro speciale...

Scopri di più

Il Salento: Viaggio nella Ricchezza Naturale
Il Salento: Viaggio nella Ricchezza Naturale
di Giulia Tornatola - Il Salento (con Capo d'Otranto) rappresenta il territorio più a Est d’Italia, il punto proteso verso Oriente, abbracciato da due mari, lo Ionio e l’Adriatico. La terra Salentina è raccontata da occhi osservatori come luogo e terra paradisiaca, contornata da magica ricchezza naturale. La natura è l’emblema caratterizzante, simboleggia completamente queste terre: l’amore per la materia prima, per il fondale marino e scorci che formano secoli e secoli di storia, dal Barocco, all’arrivo dei Turchi, al...

Scopri di più

Guardando Italia e Francia dalla Terrazza di Grimaldi; Intervista allo Scrittore Enzo Barnabà
Guardando Italia e Francia dalla Terrazza di Grimaldi; Intervista allo Scrittore Enzo Barnabà
di Angela Valenti Durazzo - Affacciandosi sulla terrazza della piazza Angeli Custodi a Grimaldi, frazione di Ventimiglia vicinissima al confine francese, il mare con le diverse tonalità di azzurro, sembra l'opera di un grande artista. Nulla fa presagire, nonostante il rumore di sottofondo delle onde, l'arrivo di li a qualche giorno, anche sulla Riviera dei fiori, della Tempesta Alex (LEGGI L'ARTICOLO). Enzo Barnabà indica dall'alto del villaggio i luoghi e la storia di questo pezzo di Riviera che unisce Italia...

Scopri di più

Da Sanremo a Cannes il Foulard in Ricordo delle Vittime dell’Attentato di Nizza
Da Sanremo a Cannes il Foulard in Ricordo delle Vittime dell’Attentato di Nizza
Da Sanremo a Cannes: è stato battezzato Couture-Suture il progetto che nasce dal Foulard dell'Anemone creato dalla Maison Daphné di Sanremo in memoria delle vittime dell'attentato di Nizza, al centro nella scorsa settimana di un'iniziativa al Lyceé de la Mode Les Côteaux di Cannes. "Si tratta di un progetto che aiuta a dimostrare che l'impegno contro il terrorismo è transculturale e può essere promosso anche attraverso il lavoro artigiano e la pratica professionale etica come quella da noi sostenuta”, spiega Barbara...

Scopri di più

Santo Stefano al Mare: un Sabato di Settembre tra la Pista Ciclabile e i Retaggi di un Borgo Marinaro
Santo Stefano al Mare: tra la Pista Ciclabile e i Retaggi di un Borgo Marinaro
di Angela Valenti Durazzo - Le stradine del centro storico di Santo Stefano al Mare dove il tempo sembra essersi fermato con le botteghe e le trattorie che invitano a rallentare il passo; il Crocifisso dentro alla Chiesa di Santo Stefano protomartire dove le donne andavano a pregare preoccupate per i mariti pescatori quando tardavano a rientrare; la pista ciclabile che attira visitatori, turisti ed escursionisti secondo un moderno concetto di turismo sostenibile; la spiaggia dalla quale nelle belle giornate...

Scopri di più