Il Fantastico Quotidiano di Papini, Svevo e Buzzati nei Corsi Online della Dante Monaco
Il Fantastico Quotidiano di Papini, Svevo e Buzzati nei Corsi Online della Dante Monaco
La Dante Alighieri comitato di Monaco torna a parlarci dei grandi autori italiani: dopo il successo dei corsi online di letteratura, prenderà avvio lunedì 15 giugno 2020 il secondo ciclo legato a Il Fantastico Quotidiano.  I corsi riguardano 3 importanti autori della letteratura del '900: Giovanni Papini, Italo Svevo e Dino Buzzati e 3 novelle. Sono guidati da Pietro Conversano studioso, formatore e regista.  “Insieme a lui – spiegano alla Dante Alighieri Comitato di Monaco – affrontiamo quella parte della...

Scopri di più

Quinto Forum degli Artisti di Monaco, in Versione Virtuale (gli artisti e le opere)
Quinto Forum degli Artisti di Monaco, in Versione Virtuale (gli artisti e le opere)
Il Forum degli Artisti di Monaco/Forum des Artistes de Monaco, ha debuttato in versione virtuale ieri, 5 giugno 2020, alle 11 sul sitowww.forumdesartistes.mc. La galleria di opere (pitture, fotografie, sculture) degli artisti di Monaco che partecipano all'iniziativa che normalmente si svolge ogni due anni all'Auditorium Rainier III, sarà infatti visitabile online fino al 3 luglio. Sulla scorsa edizione del Forum degli Artisti di Monaco LEGGI L'obiettivo di questa esposizione voluta dal Governo del Principe e realizzata dal Servizio degli Affari...

Scopri di più

Il Club per l’UNESCO di Sanremo Ricorda il Centenario della Nascita di Gianni Rodari
Il Club per l'UNESCO di Sanremo Ricorda il Centenario della Nascita di Gianni Rodari
Il Club per l'UNESCO di Sanremo ricorda la nascita di Gianni Rodari avvenuta un secolo fa (Omegna 1920 - Roma 1980). La figura dello scrittore, giornalista e poeta, specializzato nella letteratura per l'infanzia, verrà ricordata attraverso una lettura di sue poesie e filastrocche con la collaborazione di alcuni soci, bambini e amici del Club e con la partecipazione di Stefania Stefanelli, Giulia Cassini ed Enrico de Angelis. La lettura avverrà a partire dalle ore 18 di oggi venerdì 29 maggio...

Scopri di più

Riapertura del Museo dei Balzi Rossi e dell’Area Archeologica di Nervia, nei Pressi del Confine con la Francia
Riaprono il Museo dei Balzi Rossi e l'Area Archeologica di Nervia, nei Pressi del Confine con la Francia
di Angela Valenti Durazzo "La Direzione regionale Musei Liguria, che riunisce i musei statali sul territorio, annuncia le prime riaperture secondo le disposizioni previste per la Fase2 dell’emergenza da COVID-19" Le prime ad accogliere i visitatori il prossimo 2 giugno 2020 saranno le aree archeologiche che comprendono ampi spazi all’aperto immersi nella natura (tra cui appunto il Museo dei Balzi Rossi). In provincia di La Spezia riaprirà il Museo archeologico Nazionale di Luni e zona archeologica, dove saranno visitabili, con...

Scopri di più

Grimaldi Forum Monte Carlo: Preparativi per Quando Ci Sarà la Riapertura al Pubblico
Grimaldi Forum Monte Carlo: Preparativi per Quando Sarà Possibile la Riapertura al Pubblico
di Angela Valenti Durazzo Il Grimaldi Forum, Centro di cultura e congressi monegasco che quest'anno ha festeggiato i 20 anni, si sta preparando "a ritrovare le sue équipe, i suoi clienti ed il suo pubblico, nelle migliori condizioni possibili", mentre nel Principato è in corso il progressivo deconfinamento seguito all'emergenza mondiale del coronavirus e si prospettano, dal 2 giugno 2020, le riaperture di bar, ristoranti, sale da gioco, spiagge ecc. (per saperne di più LEGGI). Il Calendario degli eventi è...

Scopri di più

Le Fiabe in Dialetto: La donnetta che Andava alla Fiera
Le Fiabe in Dialetto: La donnetta che Andava alla Fiera
La Donnetta che Andava alla Fiera  A donnetta ch’a l’Anava a-a Fea  di Anselmo Roveda © 2016 Egnatia di Anila Alhasa   C’era una volta una donnetta che andava alla fiera. La donnetta che andava alla fiera era una donnetta piccinina piccinina, anzi di più era una donnettina piccinina piccinina. La donnettina piccinina piccinina, che se ne andava alla fiera, durante la strada si domandava: “Ma cosa mi potrò comprare alla fiera, io che sono una donnettina piccinina piccinina?”.  Unna vòtta...

Scopri di più

Viaggiare con la Mente: Il Filo Infinito di Rumiz per Ritrovare Se Stessi
Viaggiare Con La Mente Il Filo Infinito Di Paolo Rumiz
Recensione di Maria Grazia Casagrande IL FILO INFINITO - PAOLO RUMIZ – FELTRINELLI EDITORE, 2019 Il viaggio è mutamento, e da sempre è portatore di un profondo processo di purificazione interiore. Un percorso dell'anima che ampliando il perimetro del sapere ci aiuta a superare i nostri limiti; e dunque, come un nuovo Prometeo che sfida le proibizioni imposte dagli Dei al fine di regalare agli uomini un barlume di conoscenza, Paolo Rumiz si mette in marcia e partendo dall'Appennino attraversa...

Scopri di più

Coronavirus: I Fiori più Belli nel Tempo della Quarantena
Coronavirus: I Fiori più Belli nei Tempi della Quarantena
di Angela Valenti Durazzo - I Fiori e la primavera esplodono fuori dalle finestre di chi in questo aprile 2020 anche nel Principato di Monaco affronta il difficile confinamento a casa, il lockdown, per via delle misure restrittive legate alla crisi sanitaria globale del Covid-19. I Fiori e le piante alleviano l'umore grigio, riducono ansia e preoccupazioni per chi ha la fortuna di avere una casa che si affaccia sul verde, un giardino, un appezzamento, un balcone, o semplicemente se...

Scopri di più

Coronavirus: Curiosando nelle Letture dei Residenti e Frequentatori del Principato di Monaco
Coronavirus: Le Letture dei Residenti e Frequentatori del Principato di Monaco
di Angela Valenti Durazzo Consigli di lettura, opere in formato digitale e la “vecchia” pila di libri sul comodino, che prima dell'epidemia era soggetta a frequenti crolli, ed ora finalmente inizia ad abbassarsi.  Leggere è un modo per cercare di correre con la fantasia lontano da un faticoso confinamento, per trovare elementi di forza interiore, per dialogare con la propria coscienza, per provare a colmare proficuamente questo tempo di quarantena determinata a livello mondiale dall'emergenza Covid-19.  Coronavirus: Letture per la Gestione...

Scopri di più

Ritratto di Famiglia con Gatto e Mascherine ai Tempi del Coronavirus
Ritratto di Famiglia con Gatto e Mascherine ai Tempi del Coronavirus
di Angela Valenti Durazzo Una serie di personaggi in cerca di autore con tanto di mascherine e guanti in lattice sono in posa per un ritratto di famiglia, composto da una domestica con crestina e spolverino, un accigliato signore con sigaro e monocolo, una elegante signora anni ‘20 con guanti lunghi seduta in trono su una poltrona Frau, con in grembo una bimba attonita come un burattino con in braccio il gatto di casa (l‘unico ovviamente senza maschera!).  Un ritratto,...

Scopri di più