Detti e Proverbi sul Natale in Dialetto Genovese
Detti e Proverbi sul Natale in Dialetto Genovese
Le festività natalizie ci portano ogni anno a riscoprire le tradizioni ed il folklore incarnati da detti popolari e proverbi che, sebbene talvolta si rifacciano ad usi superati, mantengono inalterato lo spirito e l'osservazione acuta di chi ci ha preceduti. Così come nelle festività del 2017 avevamo scelto di riportare alcune parole e frasi in lingua monegasca, quest'anno ci spostiamo sul dialetto genovese, di cui il monegasco è parente stretto. Leggi:http://monacoitaliamagazine.net/fine-dellanno-qualche-parola-frase-lingua-monegasca Poiché protagonisti a Natale sono il gusto per la...

Scopri di più

Il Capodoglio Salvatore, Star del Museo Doria di Genova, Piace Anche ai Turisti d’Oltralpe
Il Capodoglio Salvatore, Star del Museo Doria di Genova, Piace Anche ai Turisti d'Oltralpe
Sembra di vederlo il Capodoglio Salvatore che nuota nel mare su cui si affaccia la Liguria e taglia con la sua imponente sagoma le acque del Santuario Pelagos. Sguardo vivo, testa imponente ed una sagoma che occupa un'intera parete della Sala dei Cetacei (il capodoglio può infatti misurare fino a 18 metri con un peso di oltre 40 tonnellate). La sala è stata inaugurata lo scorso anno, al Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria di Genova, ed è particolarmente amata,...

Scopri di più

Anche il Design Italiano al Salone 2018 AIAP Unesco. Invitati d’Onore gli Artisti della Corea del Sud (Gallery)
15 Immagini del 2018 su Monaco Italia Magazine
[gallery type="slideshow" size="large" ids="7595,7596,7597,7598,7599,7601"] Al salone annuale 2018 del Comitato Nazionale Monegasco dell'Associazione Internazionale di Arti Plastiche presso l'UNESCO (AIAP), non poteva mancare il design italiano con la poltrona Doriforo (nella foto d'apertura) disegnata dall'artista e designer Paolo Canciani ed altre opere di artisti italiani. La poltrona in lacca nera, con l'effige di uno dei capolavori della scultura della Grecia antica, ammirata durante il vernissage anche dall'Ambasciatore d'Italia a Monaco Cristiano Gallo e dalla consorte Sabrina, è tratta da un...

Scopri di più

Fantasie a Cinecittà: la Musica Incontra il Cinema Italiano nel Concerto dell’OPMC
Fantasie a Cinecittà: la Musica Incontra il Cinema Italiano nel Concerto dell'OPMC
Fantasie a Cinecittà / Fantaisies à Cinecittà, è il titolo del concerto di domenica 2 dicembre 2018, alle 18, sotto la direzione di Philippe Béran, all' Auditorium Rainier III di Monaco. In programma il concerto di Marco Taralli, creazione mondiale interpretata dal primo violino dell'Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo (OPMC) David Lefèvre (orchestra il cui direttore artistico e musicale è Kazuki Yamada). Sul palco di Fantasie a Cinecittà domani saranno protagoniste anche: Le Guépard di Nino Rota (il Gattopardo, sul tema del...

Scopri di più

Posted in Arte e cultura, Eventi Commenti disabilitati su Fantasie a Cinecittà: la Musica Incontra il Cinema Italiano nel Concerto dell’OPMC
Beausoleil: il Principe Alberto Inaugura il Centro Culturale che Porta il Nome del Figlio
Beausoleil: il Principe Alberto Inaugura il Centro Culturale che Porta il Nome del Figlio
Inaugurato nei giorni scorsi il Centre Culturel Prince Héréditaire Jacques de Monaco a Beausoleil, località francese confinante con il Principato.  A tagliare il nastro, inaugurando il nuovo spazio di 2000 m2, è stato il Principe Alberto di Monaco (il centro d’arte e cultura porta infatti il nome del figlio, il Principe ereditario Jacques) accompagnato dal ministro degli interni del Principato Patrice Cellario, alla presenza del sindaco di Beausoleil, Gérard Spinelli, del presidente del Consiglio Nazionale di Monaco (il Parlamento) Stéphane Valeri, del sindaco di Monaco Georges Marsan, del Console generale...

Scopri di più

Successo per la Mostra Principi e Principesse di Monaco a Pechino
Successo per la Mostra Principi e Principesse di Monaco a Pechino
di Angela Valenti Durazzo - Monaco a Pechino. Record di visite per la mostra Princes et Princesses de Monaco, une dynastie européenne (XIIIe-XXIe siècle); Principi e Principesse di Monaco, una dinastia europea (XIII – XXI secolo).  Sono 533mila i visitatori dell'esposizione dedicata alla dinastia Grimaldi di Monaco, che ha chiuso i battenti nei giorni scorsi in Cina. Princes et Princesses de Monaco era stata inaugurata il 6 settembre 2018 nel cuore della Città Proibita di Pechino dal Principe Alberto II, alla presenza del...

Scopri di più

Dalí a Monte Carlo: Attesa per la Mostra dell’Estate 2019
Dalí a Monte Carlo: Attesa per la Mostra dell'Estate 2019
Monte Carlo celebra Salvador Dalí in occasione del trentesimo anniversario della sua morte (Figueres 1904-1989). L'evento dell'estate 2019 si inserisce nella tradizione delle grandi mostre monografiche di artisti del XX secolo organizzate al Grimaldi Forum di Monaco (SuperWarhol nel 2003; Monaco celebra Picasso / Monaco fête Picasso nel 2013; Francis Bacon, Monaco e la cultura francese / Francis Bacon, Monaco et la culture française nel 2016). Titolo della mostra che si svolgerà dal 6 luglio all'8 settembre: Dalí, une histoire de...

Scopri di più

UPAW: 25mila Euro per i Progetti a Difesa dell’Ambiente della Fondazione Principe Alberto II
Urban Painting Around The World - UPAW
La street art di Upaw contribuisce al progetto della Fondazione Principe Alberto II di Monaco ( https://www.fpa2.org/home.html) per la protezione degli Scimpanzé in Uganda. Per la seconda volta la street art di Urban Painting Around The World (UPAW) è tornata ufficialmente a Monaco dal 18 al 20 luglio 2018 con 10 artisti impegnati sul tema «Un Pianeta da ridisegnare?». Le opere di Daze, MadC, Julien Colombier, Remi Rough, Beli, Xavier Magaldi, One Teas, Kahink, Huge, Shoe, realizzate sul porto di Monaco...

Scopri di più

La Grande Guerra 100 Anni Dopo, Raccontata a Monte Carlo dal Giornalista Paolo Mieli e Marco Mondini
La Grande Guerra 100 anni dopo, raccontata a Monte Carlo da Paolo Mieli e Marco Mondini
L'associazione Dante Alighieri di Monaco, commemora il centenario della fine de la Grande Guerra, con un incontro, giovedì 15 novembre 2018 alle 18,30, presso il Salon Atlantique del Méridien Beach Plaza di Monte Carlo. Il primo centenario della fine della Prima Guerra Mondiale - 11 novembre 1918/11 novembre 2018 - sarà oggetto di un approfondimento nel corso di una serata di riflessione e ricordo, con l'illustre giornalista italiano e storico Paolo Mieli e lo storico Marco Mondini, dell'Università di Padova....

Scopri di più

Rinviata per il Maltempo al 7 Novembre l’Iniziativa Scavi Aperti a Ventimiglia
Scavi Aperti a Ventimiglia (il comunicato)
Ritorna anche quest’anno a Ventimiglia l’iniziativa Scavi Aperti – Alla scoperta dell’area archeologica delle mura settentrionali di Albintimilium. L'iniziativa prevista oggi pomeriggio, 29 ottobre 2018, è stata spostata, a causa dell'ondata di maltempo dei giorni scorsi e dei conseguenti problemi nei collegamenti e nella viabilità, al 7 novembre con inizio alle ore 17,15. Sarà possibile visitare lo scavo archeologico in concessione ministeriale della zona delle Mura Settentrionali di Albintimilium, in località Nervia, Via Porta di Provenza (a monte della ferrovia)....

Scopri di più