Donne all’Opera : Serata Musicale dell’Ambasciata Italiana a Monaco per Celebrare l’8 Marzo
Donne all’Opera, Serata organizzata dall'Ambasciata Italiana nel Principato di Monaco per Celebrare l'8 Marzo
Giovedì 8 marzo 2018, alle 19.00, l’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco dedica all’universo femminile una serata musicale al Théâtre des Variétés dal titolo Donne all’Opera. La soprano Angela Papale, accompagnata al pianoforte dal Maestro Fabio Marra, interpreterà le grandi arie del melodramma italiano. “Un excursus accattivante tra i brani che hanno segnato questo genere musicale, dove compositori italiani come Ponchielli, Puccini, Mascagni o la scuola napoletana di Scarlatti e Provenzale hanno raggiunto l’apice dell’espressione musicale". Opere buffe o tristi,...

Scopri di più

La Donna del Caviglione ed il suo “Diadema” di Conchiglie al Museo Preistorico dei Balzi Rossi
Ventimiglia Balzi Rossi Donna Del Caviglione
di Angela Valenti Durazzo - Il Museo Preistorico dei Balzi Rossi, situato nel territorio di Ventimiglia, nell'incantevole tratto costiero che confina con la Francia, annuncia le “sorprendenti scoperte archeologiche che hanno dato impulso al riallestimento del percorso di visita”. La nuova veste del museo - presentata alla stampa  stamane, 6 marzo 2018, alla presenza  del Sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano - è stata curata da Antonella Traverso, direttore del museo , progettata e predisposta da Elio Micco e Giuseppina Schmid,...

Scopri di più

Dino Buzzati: l’Umanità Magica e Grottesca dei suoi Racconti Piace al Pubblico di Monte Carlo
Enrica Barel rappresenta la gelosia nello spettacolo teatrale sui racconti di Dino Buzzati per iniziativa dell'Associazione Dante Alighieri di Monaco Ft.webstudio06 - Riccardo Pizzi
di Angela Valenti Durazzo - C'era tutto Dino Buzzati nella descrizione talvolta ironica e paradossale di ciò che la vita riserva, andata in scena nello spettacolo teatrale di Enrica Barel e Filippo Usellini (del Teatro delle Anime Antiche di Milano) al Théâtre des Variétés di Monaco per iniziativa dell'Associazione Dante Alighieri, il cui obiettivo è, com'è noto, la promozione e diffusione della lingua e cultura italiana. Una rappresentazione teatrale che ha destato molto interesse nel pubblico, portando in scena i...

Scopri di più

Infanzia e Violenza al Centro della Rassegna di Filosofia fondata da Charlotte Casiraghi
Infanzia e Violenza al Centro degli Incontri filosofici, rassegna fondata da Charlotte Casiraghi Ft.©Manuel Vitali Dir. De La Communication
Mercoledì, 14 febbraio, si è svolta - nel quadro degli Incontri Filosofici di Monaco: eventi e ateliers mensili con eminenti filosofi la cui ideatrice e presidente è Charlotte Casiraghi - una conferenza intitolata Infanzia e violenza tenuta da Boris Cyrulnik al Teatro Princesse Grace. Le conseguenze di violenze verbali, psicologiche e fisiche Dopo un'introduzione di Charlotte Casiraghi, figlia secondogenita della Principessa Caroline, la parola è passata all'illustre neuro-psichiatra che ha ricostruito nel corso della sua relazione l'evoluzione della violenza nella...

Scopri di più

Carnevale di Nizza, al Via la Grande Festa Ispirata Quest’anno al Re dello Spazio
Preparativi del Carnevale di Nizza ieri, venerdì 16 febbraio, in una strada nei pressi della stazione Ft.©MSGD
Difficile non notare ieri nel tardo pomeriggio, l'imponente e bizzarro personaggio (foto sopra) che rappresenta il Re dello spazio, in una strada vicino alla stazione di Nice-Riquier, anticipazione della 134esima edizione del famoso Carnevale di Nizza (17 febbraio - 3 marzo 2018), quest'anno dedicato al tema dello spazio. Il Carnevale della città della Costa Azzurra prende avvio oggi (nel pomeriggio alle 14,30 debutterà la prima battaglia dei fiori nella piazza Masséna) e prevede manifestazioni spettacolari,  profusione di fiori, sfilate di...

Scopri di più

Croce Rossa Monegasca: una Mostra con Foto d’Archivio per il 70° Anniversario
La Principessa Stéphanie inaugura la mostra sui 70 anni della Croce Rossa Monegasca Ft.©Dir.De La Communication/ Manuel Vitali
[caption id="attachment_4099" align="alignleft" width="483"] Un' opera esposta nella mostra per i 70 anni della Croce Rossa Monegasca; Ft©arvalens[/caption] di Angela Valenti Durazzo - La Principessa Stéphanie di Monaco ha inaugurato ieri, 13 febbraio 2018, la mostra in occasione del 70° anniversario della Croce Rossa Monegasca alla presenza del Vicepresidente della CRM, del Segretario Generale, di alcuni membri del governo e di numerose personalità. "Questa retrospettiva - ha spiegato il Principe Alberto II, attuale Presidente,  nell'introduzione del catalogo dell'esposizione - rende...

Scopri di più

Alfredo Volpi: Inaugurata a Monaco la Retrospettiva dell’Artista Celebre in Brasile
A Villa Paloma nel Principato di Monaco la retrospettiva di Alfredo Volpi "la poétique de la couleur"
Alfredo Volpi, la poétique de la couleur. Il Nouveau Musée National de Monaco (NMNM) ha aperto le porte lo scorso 9 febbraio, a Villa Paloma  - alla presenza della direttrice del NMNM Marie-Claude Beaud  e del Commissario dell'esposizione e responsabile per lo sviluppo ed i progetti internazionali del museo Cristiano Raimondi - dell'esposizione dedicata al grande artista vissuto in Basile che resterà aperta fino al 20 maggio 2018. Sul NMNM si veda il sito: http://www.nmnm.mc/index.php?lang=en Il più apprezzato dei pittori...

Scopri di più

Alla Biblioteca di Ventimiglia il Nuovo Fondo su Serge Voronoff, Scienziato che Attraverso le Scimmie Sperimentava il Sogno dell’Eterna Giovinezza
Serge Voronoff, lo scienziato franco-russo che scelse di vivere a Grimaldi, frazione di Ventimiglia e di svolgere là le proprie ricerche fra cui quelle sui trapianti ed innesti dalle scimmie e sul cosiddetto "ringiovanimento".
La Biblioteca civica Aprosiana inaugura uno spazio dedicato al Fondo Serge Voronoff, celebre ed eccentrico scienziato franco-russo che visse e lavorò nella zona di Ventimiglia. "Si tratta di una raccolta - spiegano in una nota diffusa dal Comune - di documenti e di decine di opere scritte da e sull'autore (libri ed articoli) che non ha eguali né in Italia né all'estero". Nella villa di Grimaldi le gabbie con le scimmie Voronoff uno degli scienziati più popolari della sua generazione...

Scopri di più

Festa di Santa Devota, Patrona di Monaco: il Programma di oggi
La chiesa dedicata alla Patrona di Monaco ed il sagrato addobbati in occasione della Festa di Santa Devota foto©arvalens
Il programma di oggi: Sabato 27 gennaio 2018  ore 9,15 partenza delle reliquie dalla Chiesa di Santa Devota alla Cattedrale di Monaco ore 10 Messa Pontificale in Cattedrale la cerimonia religiosa è seguita dalla Processione con le reliquie della Santa, dalla benedizione del Palais Princier,  della città e del mare. ore 16 Concerto d'organo nella Chiesa di Santa Devota ore 18 Santa Messa Sulla storia della Santa, della Chiesa a lei dedicata leggi http://monacoitaliamagazine.net/890-2 Seguiteci anche su facebook: Monaco Italia Magazine...

Scopri di più

La Stampa al Museo: a Ventimiglia si apre con Donatella Alfonso la Rassegna di Incontri con i Giornalisti
Monaco Ventimiglia Donatella Alfonso
Prende avvio con Donatella Alfonso, giornalista della Repubblica e scrittrice, l'edizione del 2018 de La Stampa al Museo Arte, filosofia, politica, e pure vino”. Il primo incontro della prestigiosa rassegna di incontri con giornalisti dei media italiani, organizzata da Miriana Rebaudo e giunta alla seconda edizione, si svolgerà sabato 27 gennaio, alle 16, nella sala “Emilio Azaretti” del Museo archeologico G.Rossi al Forte dell'Annunziata. “Situazionisti, precursori del '68 al Museo” è il titolo della conferenza della giornalista genovese. Quello dei...

Scopri di più