Nel Principato di Monaco il docu-film “Pino Daniele – Nero a metà”

Nel Principato di Monaco il docu-film “Pino Daniele - Nero a metà”

La Società Dante Alighieri del Principato di Monaco, sotto l’Alto Patrocinio di S.A.R. la Principessa di Hannover e con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia nel Principato, presenta il docu-film per la regia di Marco Spagnoli, Pino Daniele – Nero a metà. La pellicola (produzione Fidelio e distribuzione Eagle Pictures) – che verrà proiettata giovedì 20 novembre 2025 alle 18,30 al Théâtre des Variétés di Monaco – ripercorre la prima parte della carriera di Pino Daniele attraverso gli occhi di Stefano Senardi, amico di lunga data e storico produttore del grande cantautore mancato nel 2015 a soli 59 anni, di cui quest’anno ricorrono appunto i dieci anni della scomparsa.

Il Produttore di Pino Daniele, Stefano Senardi, dialoga con Daniele Doglio

Stefano Senardi, che sarà presente alla serata della Società Dante Alighieri di Monaco con il giornalista Daniele Doglio, ricostruisce in questo documentario la figura dell’artista capace di legare linguaggi musicali differenti attraverso una serie di interviste con alcuni dei suoi collaboratori e amici. A rievocare nel documentario la personalità, i successi, gli aneddoti, la passione per la chitarra, per il blues, per Napoli, l’ammirazione per musicisti quali James Senese, insomma a raccontare al pubblico lo straordinario percorso di questo artista partenopeo e nello stesso tempo cittadino del mondo, saranno personaggi quali Enzo Avitabile, Tony Cercola, Tullio De Piscopo, Teresa De Sio, Tony Esposito, Enzo Gragnaniello, Pietra Montecorvino, James Senese e Fausta Vetere. Il titolo del documentario trae spunto da “Nero a metà”, album di Pino Daniele uscito nel 1980, che contiene al suo interno pietre miliari quali “Quanno Chiove“, “I say i’ sto cca”, “A me me piace ‘o blues”. Brani capaci di lasciare un segno indelebile nel panorama musicale italiano insieme ad altre altrettanto famose canzoni di Pino Daniele, tra cui l’indimenticabile “Napule è” o “Je so’ pazzo”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

INTERVISTA A PAOLO JANNACCI NEL PRINCIPATO DI MONACO PER IL DOCUFILM SUL PADRE ENZO “VENGO ANCH’IO”

  Intervista a Caterina Caselli nel Principato  

Ingresso: gratuito per i soci | 15€ non soci adulti | 10€ non soci giovani (fino a 30 anni) RSVP a info.dantemc@gmail.com tel +377 97 70 89 47

 

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui