Lorenzo Pinna Presenta in Anteprima nel Principato “Quattro Ipotesi sull’Origine del Linguaggio”, con prefazione di Alberto Angela
Lorenzo Pinna Presenta in Anteprima nel Principato “Quattro Ipotesi sull'Origine del Linguaggio”, con prefazione di Alberto Angela
La stagione 2024/2025 di OdP-TRIF (Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese Rio Termini – Fiume Var ) inizia giovedì 17 ottobre 2024 con la conferenza, con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia a Monaco, “Quattro Ipotesi sull'Origine del Linguaggio. Dalla comunicazione animale alla parola" presentazione in anteprima internazionale dell'ultimo libro di Lorenzo Pinna, con la prefazione di Alberto Angela. Il programma dell'incontro prevede: il benvenuto ai partecipanti di Manuela Ruosi, Ambasciatore d'Italia a Monaco e presidente d'Onore di Odp-TRIF. Introdurrà il colloquio con...

Scopri di più

Stazione di Monaco: Donna di 33 Anni Muore Dopo Caduta sui Binari
Stazione di Monaco: Donna di 33 Anni Muore Dopo Caduta sui Binari
Un incidente mortale è accaduto stamane, lunedì 30 settembre, nella stazione del Principato di Monaco. Riportiamo di seguito il Comunicato stampa (tradotto in italiano) diramato in serata.   “In seguito alla caduta di una donna sui binari della stazione di Monaco oggi alle 8.45, nel momento dell'arrivo del treno proveniente da Mentone, e al decesso della vittima, i membri della Sûreté publique sono arrivati immediatamente sul posto insieme ai Vigili del fuoco e hanno potuto procedere alle prime constatazioni. La vittima è...

Scopri di più

Flow: l’Arte al Centro del Monaco Yacht Show
Flow: l'Arte al Centro del Monaco Yacht Show
Si è conclusa oggi venerdi 27 settembre, alla lounge di Sanlorenzo la prima mostra “FLOW” dell'artista Dominik Drygas. Un'occasione per i visitatori del Monaco Yacht Show 2024 (25-28 settembre), di apprezzare la nautica da diporto nel Principato e il mondo marino attraverso l'arte. “Ho sentito subito che questo era il mio posto, che ero a casa mia”. Da quando si è trasferito a Monaco sei anni fa, Dominik Drygas, artista polacco, si è innamorato di questo “piccolo angolo di paradiso”,...

Scopri di più

Il Principe Alberto e la Principessa Charlene Inaugurano il Nuovo Rifugio per Animali
Il Principe Alberto e la Principessa Charlene Inaugurano il Nuovo Rifugio per Animali
Il Principe Alberto e la Principessa Charlene, presidente della Società per la Protezione degli Animali di Monaco (Société Protectrice des Animaux - SPA) hanno ufficialmente inaugurato il 16 settembre scorso il nuovo rifugio dell'associazione, che si trova nel comune di Peille in Francia. I Principi erano accompagnati dal nuovo Ministro di Stato Didier Guillaume, dal Ministro dell'Ambiente e dell' Urbanismo Céline Caron Dagioni, dal Presidente del Consiglio Nazionale Thomas Brezzo, e dal ministro degli Affari Sociali e della Sanità Christophe Robino, oltre ad...

Scopri di più

Una Collaboratrice Canina al Centro Ranieri III del Principato di Monaco
Una Collaboratrice Canina al Centro Ranieri III del Principato di Monaco
È una vera e propria collaboratrice canina. Sépia, una giovane femmina di labrador di 3 anni, è il nuovo “cane di mediazione” del Centro Ranieri III (Gerontologia Clinica). I cani, com'è noto, possono svolgere un ruolo particolarmente utile. La mediazione animale, infatti, rientra nella gamma di terapie non medicinali che offrono nuove leve nel trattamento dei pazienti, permettendo loro, oltre al conforto e l'affetto apportati dall'animale, di esprimere più facilmente emozioni, facilitare la parola e diminuire lo stress, contribuendo quindi a creare...

Scopri di più

Manuela Ruosi, Nuovo Ambasciatore d’Italia a Monaco; Presentate le Lettere Credenziali al Principe
Manuela Ruosi, Nuovo Ambasciatore d'Italia a Monaco; Presentate le Lettere Credenziali al Principe
Manuela Ruosi, nuovo Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica Italiana, ha presentato, lunedì 16 settembre in mattinata, le sue Lettere Credenziali a S.A.S. il Principe Alberto II, in presenza di Isabelle Berro Amadeï , Ministro delle Relazioni Estere e della Cooperazione del Principato. Il nuovo Ambasciatore d'Italia nel Principato è stato poi ricevuto dal Ministro di Stato, Didier Guillaume, nella sua residenza, per una colazione presieduta da S.A.S. il Principe Sovrano. Manuela Ruosi: Primo Ambasciatore d'Italia Donna nel Principato Laureata in Scienze...

Scopri di più

Rientro Scolastico 2024-25 nel Principato di Monaco con Alcune Novità
Rientro Scolastico 2024-25 nel Principato di Monaco con Alcune Novità
di Angela Valenti Durazzo - Lunedì 9 settembre il rientro scolastico 2024-25 sarà contraddistinto dall'entrata in funzione del nuovo Collège Charles III (scuole medie), stabilimento monegasco la cui superficie totale si estende per oltre 23mila metri quadrati, situato nel prolungamento della Promenade Honoré II.  Jean Philippe Vinci: a scuola "la gioia di imparare" Ad illustrare ieri, giovedì 5 settembre, in una delle sale della scuola, le novità legate al nuovo stabilimento ma anche le linee e i programmi su cui poggerà...

Scopri di più

3 Settembre: Celebrazioni e una Mostra nel Principato di Monaco per l’80° Anniversario della Liberazione (fotogallery)
3 Settembre: Celebrazioni e una Mostra nel Principato di Monaco per l'80° Anniversario della Liberazione
di Angela Valenti Durazzo - Giornata di omaggi e celebrazioni, ieri, 3 settembre 2024, nel Principato, in occasione dell'80° anniversario della liberazione. Nel corso delle varie commemorazioni - fra cui la cerimonia militare al cimitero di Monaco in presenza del Sovrano e presso la targa sulla facciata del Consiglio Nazionale in memoria dei monegaschi, membri della resistenza,  René Borghini e Esther Poggio (vedi fotogallery) - è stata inaugurata nella hall del Ministero di Stato, in presenza del Principe Alberto II, del nuovo...

Scopri di più

Primo Diploma Interuniversitario in Diritto Monegasco
Primo Diploma Interuniversitario in Diritto Monegasco
Il Diritto monegasco in primo piano. Ieri, giovedì 29 agosto, nella Salle du Conseil d’État del Palazzo di Giustizia di Monaco, è stata conclusa nel pomeriggio una collaborazione educativa tra l'Istituto Monegasco di Formazione alle Professioni Giudiziarie (Institut Monégasque de Formation aux Professions Judiciaires -IMFPJ) e le Facoltà di Giurisprudenza e Scienze Politiche delle Università della Costa Azzurra e di Aix-Marsiglia per la messa in opera del primo Diploma Interuniversitario (DIU) in Diritto Monegasco (nel quale gli studenti si formeranno, in parallelo...

Scopri di più

Intervista a Enrico Caruso, uno dei Discendenti del Grande Tenore: “portare avanti la memoria è un dovere”
Intervista a Enrico Caruso, uno dei Discendenti del Grande Tenore “portare avanti la memoria è un dovere”
di Angela Valenti Durazzo - Non si spegne il mito di Enrico Caruso (Napoli 1873 – 1921), tenore leggendario al quale, terminate le recenti celebrazioni del centenario della scomparsa seguite nel 2023 dal centocinquantenario della nascita, si continuano a tributare onori in tutto il mondo. L'artista partenopeo, scomparso a 48 anni, uno dei simboli dell'italianità nel mondo, è stato celebrato lo scorso anno anche nel Principato di Monaco (dove si esibì per la prima volta nel 1902 nella Bohème) con l'opera “Caruso à...

Scopri di più