Domenica nella Chiesa di Saint Charles di Monaco: Messa in Italiano, Benedizione del Presepe e Recital Concerto
Domenica nella Chiesa di Saint Charles di Monaco: Messa in Italiano, Benedizione del Presepe e Recital Concerto
L'Associazione Dante Monaco, con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia, invita la comunità italiana e tutti i residenti nella Chiesa di Saint Charles domenica 4 dicembre alle ore 18,30 all'inaugurazione e benedizione del presepe progettato e realizzato, come negli scorsi anni, dal Consigliere Federico Soffici (LEGGI L'ARTICOLO). La breve cerimonia sarà preceduta alle 18.30 dalla Messa in italiano e seguita dal concerto natalizio "Magnificat Anima Mea", con ingresso libero.  Direttore sarà Andrea Albertini, al violoncello Livia Rotondi, al flauto Alessandra Masoero, soprano Linda...

Scopri di più

Concerto di Natale del Comitato Italiani all’Estero del Principato di Monaco (programma e prenotazioni)
Concerto di Natale del Comitato Italiani all'Estero del Principato di Monaco (programma e prenotazioni)
Comunicato stampa - Il Com.It.Es di Monaco è lieto di annunciare che sabato 10 dicembre 2022 alle ore 18.30 si svolgerà il Concerto di Natale all’Espace Leo Ferré (25, Avenue Albert II). Torna un’iniziativa che manca da quasi tre anni, l’evento dedicato alla comunità italiana residente a Monaco e non solo, e al quale partecipano da sempre anche le più alte istituzioni Monegasche. Il Concerto di Natale vedrà protagonista l’Orchestra Filarmonica di Lucca, composta da 54 elementi, e sarà anche un...

Scopri di più

Odyssey di Mauro Maugliani alla Ellia Art Gallery di Parigi
Odyssey di Mauro Maugliani alla Ellia Art Gallery di Parigi
Proseguirà fino al 31 gennaio 2023 “Odyssey" (Odissea) la nuova mostra di Mauro Maugliani alla Ellia Art Gallery a Parigi (sulla precedente  LEGGI L'ARTICOLO). Gli appassionati d'arte e dei quadri dell'artista italiano che attualmente vive a Nizza, potranno ammirare, con ingresso libero, dieci nuove opere di formati diversi, "realizzate questa volta non dipingendo, ma graffiando i diversi strati di tempera, che nella consunzione rivelano  personaggi", svelando un'umanità intensa, singolare, audace, introspettiva. [caption id="attachment_32123" align="alignleft" width="363"] Mauro Maugliani; Ft.hdrxstudio[/caption] Sono uomini e...

Scopri di più

Giorgio Calabrese nel Principato di Monaco, Parlerà della Dieta Mediterranea in Occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Giorgio Calabrese nel Principato di Monaco Parlerà della Dieta Mediterranea in Occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
“La Dieta Mediterranea, una Scienza non una Moda”, è il titolo della conferenza del noto nutrizionista Giorgio Calabrese presentata dall’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco e dall’Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero (OdP-TRIF) nell’ambito della VII Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si svolgerà martedì 15 novembre 2022, alle ore 18,30 al Lycée Albert Ier di Monaco. L'incontro, coordinato da Italo Muratore, presidente dell' OdP-TRIF sarà introdotto da S. E. Giulio Alaimo, Ambasciatore d’Italia a Monaco e Presidente d’Onore dell’Osservatorio...

Scopri di più

I Talenti Monegaschi Ritratti nella Mostra “Atleti” di Paolo Canciani
I Talenti Monegaschi Ritratti nella Mostra “Atleti” di Paolo Canciani
“Atleti” è il titolo dell'ultima mostra dell'artista e interior-designer Paolo Canciani, che si concluderà il 25 ottobre nella sala di quai Antoine Ier 10, sul porto di Monaco. Un evento realizzato in occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Monaco (LEGGI L'ARTICOLO) con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia e il Comité Monégasque dell'AIAP auprès de l'Unesco. Tra le opere in esposizione i ritratti di alcuni famosi atleti monegaschi: il ginnasta Kevin Crovetto (insignito di una medaglia alle Olimpiadi...

Scopri di più

Dante Monaco: Stagione 2022-2023; Atteso a Febbraio Pupi Avati (il calendario degli eventi)
Dante Monaco: Stagione 2022-2023; Atteso a Febbraio Pupi Avati
Si è svolta al Tunnel Riva di Monaco “La Giornata della Dante”, appuntamento in cui l'associazione che si prefigge “la diffusione e la promozione della lingua e della cultura italiana secondo i principi della sede centrale di Roma, al fine di sviluppare i rapporti culturali tra il Principato e l’Italia”, presenta  il programma degli eventi della stagione 2022/2023”. Un calendario ricco di ospiti e personaggi d'eccezione. Sono attesi infatti nel Principato fra gli altri, il regista Pupi Avati, gli attori...

Scopri di più

Viaggio Gastronomico fra Monte Carlo e Milano nel Festival des Etoilés. Protagonisti gli Chef Dominique Lory e Davide Oldani
Viaggio Gastronomico fra Monte Carlo e Milano nel Festival des Etoilés. Protagonisti gli Chef Dominique Lory e Davide Oldani
Monte Carlo e Milano: due maestri della gastronomia daranno prova, nei prossimi giorni, della propria arte culinaria e dei “segreti” ai fornelli che li hanno resi celebri. La seconda edizione del Festival des Etoilés Monte-Carlo (Sul Festival delle Stelle LEGGI L'ARTICOLO) continu [caption id="attachment_31857" align="alignleft" width="609"] Davide Oldani[/caption] a con un nuovo appuntamento venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2022 al Grill dell'Hôtel de Paris. Protagonisti di questo viaggio gastronomico fra l'Italia e la Francia saranno Dominique Lory e Davide Oldani. Il primo...

Scopri di più

Pirandello Conquista il Pubblico del Principato di Monaco con l’Atelier Teatro Dante – 2022
Pirandello Conquista il Pubblico del Principato di Monaco con l'Atelier Teatro Dante
di Angela Valenti Durazzo - Luigi Pirandello (Girgenti, odierna Agrigento 1867 - Roma 1936) e il drammatico vissuto dei personaggi delle sue “Novelle per un Anno” sono andati in scena il 7 ottobre al Théâtre des Variétés di Monaco, alla presenza dell' Ambasciatore d'Italia Giulio Alaimo. Càvusu...Chi vivo e chi morto”, è il titolo del nuovo spettacolo recitato dall'Atelier Teatro Dante, con la regia di Pietro Conversano, che ha dato avvio alle manifestazioni previste per l’Ottobre della lingua italiana nel mondo nel...

Scopri di più

L’Italiano una Lingua Giovane dal Passato Antico (il Programma della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo nel Principato di Monaco)
Settimana della Lingua Italiana nel mondo - L'italiano Una Lingua Giovane Dal Passato Antico Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - Prenderanno avvio ad ottobre anche nel Principato di Monaco una serie di conferenze, dibattiti e spettacoli, in occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (17-23 ottobre 2022). La settimana si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed è organizzata com'è noto “dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura assieme a MiC, MUR, ai principali partner della promozione linguistica nel mondo (Accademia della Crusca, Società Dante Alighieri)”. Riportiamo di seguito il...

Scopri di più

Càvusu…Chi Vivo e Chi Morto: in Scena a Monaco i Personaggi di Pirandello
Càvusu...Chi Vivo e Chi Morto: in Scena a Monaco i Personaggi di Pirandello
Torna l'Atelier Teatro Dante, dopo il successo della Divina Commedia del 2019, con una rappresentazione di grande spessore che prende spunto dall'opera di Luigi Pirandello (1867-1936), uno dei geni della letteratura italiana del Novecento, apprezzato anche all'estero. Il titolo dello spettacolo che si svolgerà venerdì  7 Ottobre alle 20 con ingresso libero al Théâtre des Variétés del Principato di Monaco è Càvusu...chi vivo e chi morto tratto dalle Novelle per un anno di Pirandello (drammaturgia e messa in scena di Pietro Conversano). La rappresentazione...

Scopri di più