Aforismi e Citazioni: Le Parole del Capitano Paul Watson a Monte Carlo

Aforismi e Citazioni: Le Parole del Capitano Paul Watson a Monte Carlo

Cosa occorre per portare a termine le proprie aspirazioni e per cambiare il mondo?

 

Passione, coraggio e immaginazione” sono le tre caratteristiche fondamentali 

 

A sostenerlo, dinnanzi al pubblico e ai rappresentanti dei media nel Principato di Monaco, è stato – nel corso di un partecipato incontro organizzato dal Monaco Press Club l’8 ottobre 2025 nella sala Mediterranée dell”Hotel Metropole Monte Carlo – Paul Watson, ecologista molto noto per essere coofondatore di Greenpeace, fondatore della Sea Shepherd e della Captain Paul Watson Foundation.

Paul Watson: il “pirata che protegge gli oceani” , come è stato più volte definito, “una vita dedicata alla tutela dei mari e delle balene” come lui stesso afferma. Io sono un “pirata legittimo” ribadisce l’illustre ospite di fronte al pubblico di Monte Carlo. E certamente appare sostenuto da una passione e uno spirito indomabili: “nulla è impossibile” secondo l’ecologista canadese che per la sua azione a difesa delle balene lo scorso anno, all’età di 74 anni, è stato addirittura arrestato in Groenlandia e poi rilasciato.  “La storia è piena di storie impossibili che si sono realizzate” sottolinea.

Paul Watson: ecologista che ama la poesia

Aforismi e Citazioni: Le Parole del Capitano Paul Watson a Monte Carlo

Paul Watson a Monte Carlo; Ft©arvalens

Un ecologista, un attivista, uno strenue difensore della fauna marina, che afferma da molti anni e ha ribadito al Press Club: “se l’Oceano muore noi muoriamo”. Ma, sorpresa: il capitano ha anche uno spirito poetico, si dedica infatti, come ha confidato durante l’incontro, a scrivere poesie nel tempo libero. Da piccolo, invece,  tra le sue letture preferite, e non stentiamo a crederlo, c’era “Ventimila leghe sotto i mari” di Jules Verne: emblema dell’esplorazione del mondo sottomarino, di un lungo viaggio, della letteratura del mare, dell’immaginazione. Sempre nella sua infanzia, inoltre, Watson, nato a Toronto, ha avuto l’occasione di vivere a contatto con la natura e numerosi animali in Canada, impegnandosi già da allora verso gli animali indifesi, liberandoli dalle trappole.

I Principi Ranieri e Alberto di Monaco, difensori dell’ambiente

 

Il difensore dei cetacei e degli animali in generale ha anche rivolto apprezzamento, durante il suo intervento,  per il ruolo svolto, in campo ambientale, dal Principe Ranieri III e dal Principe Alberto II. Il Principato, com’è noto, è un Paese che dedica molte energie, su impulso del Sovrano, grazie anche all’azione svolta dalla Fondation Albert II di Monaco e al ruolo del Museo Oceanografico, allo studio e la salvaguardia degli oceani e delle specie che li abitano.

Al termine dell’applauditissimo incontro monegasco, in presenza anche di numerose autorità e personalità fra cui il presidente del Consiglio Nazionale Thomas Brezzo, l’ospite eccellente ha ricevuto ufficialmente la nomina a membro d’onore del Monaco Press Club.

 

Nell’immagine in apertura: Paul Watson con il consiglio d’amministrazione del Monaco Press Club, il presidente del Consiglio Nazionale Thomas Brezzo e i rappresentanti del CFM Indosuez, banca sponsor del club; Ft.MPC

 

Potrebbe interessarti ANCHE:  

Sulle balene leggi LEGGI ANCHE

Sull’educazione alla biodiversità marina ai giovani del Principato LEGGI ANCHE 

 

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui