I Rifiuti sono Fuori Moda! Il Principato Aderisce alla Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti
I Rifiuti sono Fuori Moda! Il Principato Aderisce alla Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti
“I Rifiuti sono fuori Moda!”: Monaco aderisce per il 4° anno consecutivo alla Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti, che si svolgerà dal 19 al 27 novembre, e chiede la collaborazione della cittadinanza. “I rifiuti sono fuori moda” (Les déchets, c’est démodé) questo lo slogan dell'edizione della Semaine Européenne de la Réduction des Déchets (SERD) 2022, il cui focus tematico è  “Tessuti circolari e sostenibili”. Un'iniziativa che ci invita dunque a scoprire soluzioni compatibili con la tutela dell'ambiente anche in campo...

Scopri di più

Il Viaggio di Rosie e Wally a Monaco nel Libro di Margareta Crovetto Heylen
Il Viaggio di Rosie e Wally a Monaco nel Nuovo Libro di Margareta Crovetto Heylen
di Angela Valenti Durazzo - Il Principato di Monaco raccontato da Rosie, una bambina malata di 6 anni, accompagnata dal suo vivace cagnolino Wally, che ha conosciuto l'esperienza dell'abbandono in autostrada durante le vacanze estive. Sono loro i protagonisti del libro appena pubblicato da Margareta Crovetto Heylen dal titolo“Rosie & Wally à Monaco”. Il viaggio di questi due personaggi, nati dalla fantasia dell'autrice belga-monegasca e guidati dalla speranza di scoprire il mondo, si avvale delle illustrazioni di Claude Gauthier, pittore naïf monegasco...

Scopri di più

Grace di Monaco e altre Dive nei Mosaici Realizzati con le Lattine da Luca Theodoli
Grace di Monaco e altre Dive nei Mosaici Realizzati con le Lattine da Luca Theodoli
di Angela Valenti Durazzo - La Principessa Grace su sfondo dorato e altre dive e teste coronate protagoniste di mosaici realizzati con tessere di alluminio ricavate dalle lattine e applicate su tela. Una tecnica davvero originale e molto impegnativa, che fonde l'arte con la salvaguardia ambientale. A regalarci nuovi ritratti della indimenticabile Grace di Monaco e di altri volti celebri, come la Regina Elisabetta, Audrey Hepburn, Marlyn Monroe, Sophia Loren (ma anche di vari soggetti ed opere astratte) riciclando allo stesso tempo...

Scopri di più

La Notte del Pipistrello nel Principato di Monaco
La Notte del Pipistrello nel Principato di Monaco
Tra le iniziative in campo ambientale dell'estate monegasca vi è “la notte del pipistrello”, serata  dedicata ai piccoli mammiferi che volano con il buio e godono spesso di una cattiva fama ingiustificata. La Direzione dell'Ambiente di Monaco organizza, infatti, la “Nuit de la Chauve-Souris” evento ,aperto a tutti, di sensibilizzazione sui chirotteri (i pipistrelli) organizzato al fine di permettere, come si legge su una nota stampa, “di saperne di più sul modo in cui vivono questi piccoli mammiferi e sulle...

Scopri di più

Pierre Dartout Incontra i Dirigenti SBM Offshore
Pierre Dartout Incontra i Dirigenti SBM Offshore
Il Ministro di Stato del Principato, Pierre Dartout e il Ministro alle Infrastrutture, all'Ambiente e all'Urbanistica Céline Caron Dagioni hanno incontrato i dirigenti di SBM Offshore, attore storico dell'energia, presente nel Principato da quasi 50 anni. Il sito monegasco, situato a Fontvieille, è un vero centro di eccellenza ingegneristica ed opera nel contesto internazionale: “Specializzata nella progettazione, installazione e gestione di apparecchiature offshore in acque profonde - riporta una nota - SBM Offshore, altrimenti nota come "Single Buoy Moorings", investe...

Scopri di più

Rarità Botaniche e Gioielli Naturali del Principato di Monaco, Conferenza ODP-TRIF
Rarità botaniche e Gioielli Naturali del Principato di Monaco, Conferenza ODP-TRIF
A parlarci della presenza di esemplari di piante eccezionali e rarità botaniche a Monaco sarà, domani giovedì 30 giugno 2022 alle ore 18 alla Maison des Associations (2 bis Promenade Honoré II) Debora Farnetani nel corso della conferenza: “La Principauté de Monaco, otto secoli di rarità botaniche e gioielli naturali in un ambiente di straordinario pregio”. Un nuovo evento a cura dell’Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese, OdP-TRIF, presieduto da Italo Muratore, con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Monaco e con...

Scopri di più

Un Nuovo Uccello Migratore Individuato a Monte Carlo
Un Nuovo Uccello Migratore Individuato a Monte Carlo
Un nuovo uccello migratore è stato Individuato nel Giardino Giapponese di Monaco nella notte del 24 maggio. Si tratta di un Blongios nano (Ixobrychus minutus; Little bittern in inglese), uccello migratore considerato il più piccolo airone europeo. La Direzione dell'Ambiente di Monaco effettua, infatti, ogni anno monitoraggi ambientali su tutto il territorio (pesci, molluschi, uccelli, insetti e piante) e questo ha consentito di “scoprire” l'Ixobrychus minutus di passaggio in questa oasi verde di Monte Carlo, ricca di specie animali e...

Scopri di più

Piante Esotiche Subtropicali e Tropicali sulle Riviere Italo Francesi e sul Lago Maggiore, Gianfranco Giustina ne Parla a Monte Carlo
Piante Esotiche Subtropicali e Tropicali sulle Riviere Italo Francesi e sul Lago Maggiore, Gianfranco Giustina ne Parla a Monte Carlo
Un argomento che desta particolare interesse nel Principato di Monaco e nelle vicine Riviere Italiana e Francese, rinomate per i giardini e la presenza di piante esotiche.   “L’acclimatazione delle specie di piante esotiche, subtropicali e tropicali sulle Riviere Italo-Francesi e sul Lago Maggiore” è il titolo del nuovo incontro dell’OdP-TRIF, Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese, presieduto da Italo Muratore, con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Monaco. Relatore della conferenza di mercoledì 18 maggio 2022 alle 18 nell’Auditorium...

Scopri di più

UPAINT: i Grandi Nomi della Street Art nel Principato
UPAINT: i Grandi Nomi della Street Art nel Principato
Un nuovo nome per UPAW (Urban Painting Around the World):  l'evento organizzato da Alberto Colman che porta a Monaco per il sesto anno alcuni fra i migliori artisti di street art diventa UPAINT (ovvero You Paint). Restano però gli stessi i contenuti rivolti a contribuire alla salvaguardia dell'ambiente e al progetto “Human-Wildlife Initiative” della Fondazione Principe Alberto II di Monaco (FPA2). UPAINT, che si svolgerà nel Principato dal 17 al 20 giugno, avrà anche un nuovo slogan: “U COME, U SEE,...

Scopri di più

I Luoghi del Cuore, 11° Censimento del Fondo per l’Ambiente Italiano (le località della Liguria)
I Luoghi del Cuore, 11° Censimento del Fondo per l'Ambiente Italiano (le località della Liguria)
Con lo slogan “Tutti insieme possiamo salvarli” il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha lanciato l’undicesima edizione de “I Luoghi del Cuore” grazie alla quale dal 12 maggio al 15 dicembre 2022 sarà possibile votare i propri luoghi del cuore, "gli angoli" e le località che più amiamo del nostro Paese.   Si tratta, com'è noto, di un grande censimento spontaneo del patrimonio culturale italiano (realizzato con il Patrocinio del Ministero della Cultura) che...

Scopri di più