di Angela Valenti Durazzo – I Giardini di Monaco, città che ha fatto dell’abbondanza e la cura meticolosa destinata a fiori e piante un’attrattiva, sono al centro di una mostra che ne ripercorre, attraverso la pittura e i versi, la storia e le magiche atmosfere.
La Fédération des Groupements Français di Monaco presenta, infatti, l’esposizione Florilège des Jardins de Monaco / Florilegio dei Giardini di Monaco che si svolgerà, sotto l’Alto Patronato di S.A.S. Il Principe Alberto II, dal 7 ottobre al 5 novembre 2022 alla Maison de France di Monaco in rue Grimaldi.
In esposizione le opere del pittore acquerellista Tony Szabo, il quale nei suoi quadri ha tratto ispirazione dal Giardino esotico, dal Roseto Princesse Grace (LEGGI L’ARTICOLO) dal Giardino giapponese (LEGGI L’ARTICOLO), ma anche dai giardini del Casinò e dai giardini pensili della Rocca.
Il poeta Gilles Montelatici ha invece cercato di rendere con brevi versi (alla maniera dell’haiku giapponese) le sensazioni che queste oasi di verde e di profumi del Principato comunicano.
L’esposizione è aperta dalle dalle 14,30 alle 18,30, eccetto la domenica e il lunedì. L’ingresso è libero.
Potrebbe interessarti anche:
Sapete dove si trova questa distesa di narcisi?
Le aiuole glamour del Principato di Monaco
Terrazze e Giardini della Riviera ha conquistato il pubblico di Monte Carlo
Monet e il significato dei fiori, conferenza di Barbara Ronchi della Rocca
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui