Bordighera, Piantate Palme sul Lungomare
Bordighera, Piantate Palme sul Lungomare
Le Palme, elemento distintivo del panorama di Bordighera (località dove si realizzano fra l'altro i famosi “Parmureli” per la domenica delle palme) e in generale della Riviera. Dipinte da Monet in alcuni dei suoi capolavori e citate da molti illustri viaggiatori del passato ed estimatori della suggestiva città dell'estremo Ponente Ligure (LEGGI L'ARTICOLO), sede anche di un palmeto storico.  Ha preso avvio , giovedì 4 aprile, la piantumazione delle palme “Phoenix dactylifera” sul lungomare Argentina di Bordighera. “per queste essenze...

Scopri di più

Giornate FAI di Primavera (elenco dei luoghi da visitare in Liguria)
Giornate FAI di Primavera (elenco dei luoghi da visitare in Liguria)
Giornate FAI di Primavera: una vera opportunità per conoscere o approfondire il patrimonio paesaggistico artistico e culturale italiano e della Liguria, anche per chi dalla Francia o dal Principato di Monaco vuole concedersi una gita nei luoghi ameni, inaccessibili e “curiosi” della vicina Liguria, visitabili nell'ambito dell'evento promosso dal Fondo per l’Ambiente Italiano. Nota stampa - Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del...

Scopri di più

RAMOGE L’Uomo e il Mare; Concorso Fotografico Aperto a Tutti
Ramoge L'uomo E Il Mare Concorso Fotografico 2024; Png
L’Accordo RAMOGE ha lanciato la 3a edizione del concorso internazionale di fotografia (gratuito e aperto a tutti), sotto gli auspici della Federazione Internazionale d’Arte Fotografica (FIAP) RAMOGE – L’Homme et la Mer / RAMOGE – L’Uomo e il Mare (15 febbraio - 15 settembre 2024). Per il regolamento e la partecipazione guardare il sito https://ramoge.org/concours-photos RAMOGE L'Uomo e il Mare: esperti internazionali nella giuria Il Concorso fotografico è articolato in 4 sezioni: "L’Uomo e il Mare" (dedicata alle immagini scattate nel...

Scopri di più

Formula E: in Aprile a Monaco le Monoposto Elettriche
Formula E: in Aprile a Monaco le Monoposto Elettriche
Torna la Formula E nel Principato di Monaco. Sabato 27 aprile 2024 si svolgerà il 7° Monaco E-Prix, la gara che vede le monoposto al 100% elettriche sfrecciare nel celebre circuito affacciato sul mare. In pista, dunque, le monoposto di ultima generazione appartenenti a prestigiose case automobilistiche quali Jaguar, Porsche, Mercedes, BMW, DS, Nissan, Venturi e altre, protagoniste di una competizione spettacolare che precede di circa un mese il Grand Prix di Formula 1 di Monaco (23/26 maggio 2024). Formula...

Scopri di più

Il Principe e il Mediterraneo, a Monaco Ranieri III e il Mare
Il Principe e il Mediterraneo, a Monaco Ranieri III e il Mare
Documenti audiovisivi, ricostruzioni di ambienti, mappe, fotografie d'epoca. Dal 6 dicembre 2023, al Museo Oceanografico di Monaco, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario del Principe Ranieri III (1923-2023) è possibile visitare una nuova mostra permanente dal titolo Ranieri III - Il Principe e il Mediterraneo ( Rainier III - Le Prince et la Méditerranée). Un'esposizione con la quale l'Istituto Oceanografico omaggia e mette in evidenza il grande legame che lo scomparso sovrano aveva con l'oceano e con il Mediterraneo. I visitatori sono, infatti,...

Scopri di più

Dubai, il Principe Alberto di Monaco alla COP 28 sul Clima che si Concluderà il 12 Dicembre
Dubai, il Principe Alberto di Monaco alla COP 28 sul Clima che si Concluderà il 12 Dicembre
Monaco partecipa al summit mondiale dell'azione climatica nell'ambito della 28esima sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (conosciuta come COP 28) che ha preso avvio lo scorso giovedì 30 novembre a Dubai e terminerà martedì 12 dicembre. Nel corso della COP 28 “le parti esamineranno i progressi compiuti verso il conseguimento degli obiettivi dell'accordo di Parigi" e definiranno gli ulteriori interventi per accelerare la transizione energetica. Principe Alberto: "Abbiamo l'obbligo imperativo di fare tutto ciò...

Scopri di più

Posted in L'eco-blog, notizie Commenti disabilitati su Dubai, il Principe Alberto di Monaco alla COP 28 sul Clima che si Concluderà il 12 Dicembre
Il Principe Alberto di Monaco Pianta un Albero a La Turbie
Il Principe Alberto di Monaco Pianta un Albero a la Turbie per Lanciare l'Azione di Rimboschimento degli Scouts
Il Principe Alberto II, sorridente e attorniato da numerosi scouts, pianta un albero a La Turbie mentre la Principessa Stéphanie lo aiuta sostenendo la pianta. Una partecipazione attiva e un'azione dall'alto valore simbolico che ha avuto luogo sabato 25 novembre 2023 a La Turbie a favore del rimboschimento avviato dall'associazione “Guides et Scouts de Monaco” presieduta da Marie Hélène Gamba. Circa 100 piante di cedro, pino d'Aleppo e altre varietà sono state piantate infatti nelle territorio nelle vicinanze di Monaco dai volontari,...

Scopri di più

Riciclo: Una Nuova Vita per gli Occhiali nel Principato di Monaco
Riciclo: Una Nuova Vita per gli Occhiali nel Principato di Monaco
Nell'ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERD) che si terrà dal 21 al 26 novembre 2023 nel Principato, la Direzione dell'Ambiente lancia una raccolta di occhiali da vista e da sole. Il tema proposto per l’edizione di quest’anno è: "Les emballages" (gli imballaggi) e ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione a quelle che vengono definite le 3R: "Ridurre, Riutilizzare, Riciclare”. “È in questo spirito di riutilizzo e riciclaggio - spiegano gli organizzatori - che la Direzione...

Scopri di più

La Navigazione e i Pericoli per i Cetacei, se ne è Parlato nel Principato di Monaco
La Navigazione e i Pericoli per i Cetacei, se ne è Parlato nel Principato di Monaco
Le interazioni tra la navigazione e i cetacei. L'argomento, di sempre maggiore attualità, è stato al centro di un incontro - organizzato da ACCOBAMS (Accordo sulla Conservazione dei Cetacei del Mar Nero, del Mediterraneo e della contigua area atlantica) in collaborazione con la Fondation Prince Albert II de Monaco, l’iniziativa Pelagos (il “Santuario Pelagos” è l’unica area marina internazionale dedicata all‎a‎ ‎protezione dei mammiferi marini e dei loro habitat nel Mar Mediterraneo ed è stato istituito da un Accordo multilaterale...

Scopri di più

La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Monaco Trae Spunto dal “pensiero ecologista” di Italo Calvino
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Monaco Trae Spunto dal “pensiero ecologista” di Italo Calvino
Si svolgerà lunedì 16 ottobre 2023 alle 18,30 all' Auditorium Rainier III, su iniziativa dell'Ambasciata d'Italia nel Principato di Monaco e con una serie di relatori di altissimo profilo (moderatrice Maria Betti già direttore presso la Commissione Europea e le Nazioni Unite per l’ambiente e l’energia e attualmente Presidente del Consiglio Scientifico dell’Istituto Oceanografico di Monaco) la tavola rotonda, in occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, “Sostenibilità e Integrazione: relazioni fra uomo, natura e territorio”. “Il tema che verrà sviluppato...

Scopri di più