Uno sguardo oltre confine: a Bajardo in Provincia di Imperia la Festa della Lavanda

A Bajardo in Provincia di Imperia la Festa della Lavanda

Perché non approfittare del mese d’agosto per conoscere, o nuovamente visitare, alcuni suggestivi borghi del ponente ligure, non troppo distanti dalla Francia e dal Principato di Monaco?

Domenica 10 agosto 2025, lungo le vie del borgo ligure di Bajardo si terrà la XVIII edizione di “Antica…mente: festa della lavanda e delle essenze di montagna”

Bajardo è una località posta a 910 metri di altitudine, dalla quale è possibile godere la vista del Mare Ligure e delle Alpi Marittime, conosciuta anche per le sue tradizioni. 

Bajardo: prodotti tipici del territorio e creazioni ricavate dalla lavanda

A Bajardo in Provincia di Imperia la Festa della Lavanda

Ci saranno a disposizione dei visitatori banchetti di prodotti tipici e piante.

La festa della lavanda avrà inizio domani alle 10 con il mercatino artigianale lungo le vie del paese con i prodotti tipici del territorio: olio, formaggio e miele. Ma a disposizione dei visitatori vi saranno anche artigianato locale e creazioni ricavate dalla lavanda.

Il programma di questa edizione di “Antica…mente” prevede inoltre: 

alle 11,30, presso la chiesetta di San Rocco, l’incontro con Doriana Fraschiroli, raccoglitrice di erbe officinali ed educatrice erboristica, dal titolo “La farmacia verde casalinga: le erbe e i preparati che non possono mancare a casa e in valigia”.

Come stampare sul tessuto foglie e fiori

Dalle 15,30, invece, passeggiando nel borgo si potrà partecipare ad alcuni laboratori artigianali e realizzare, con le proprie mani, coroncine di fiori, bamboline di lavanda, imparare a recuperare i saponi, stampare su tessuto foglie e fiori o infine partecipare al piccolo laboratorio “Ra Barca” a cura di Mastro Buscè. Sarà inoltre possibile incontrare Lisandra con la lettura dei Fiori Oracolo, ovvero: quello che suggeriscono i fiori e le foglie col loro messaggio; oppure fare esperienza di Cucina Alchemica o ancora scegliere uno spazio con trattamenti Reiki individuali.

L’intrattenimento musicale sarà assicurato dal gruppo Folk En Rouge che animerà le strade con l’accompagnamento di organetto, ghironda (antico strumento) e fisarmonica riproponendo i ritmi della tradizione occitana e folk.

Per garantire il parcheggio ci sarà un servizio di navetta presso il campo sportivo a sinistra di Passo Ghimbegna.

 

Sulle tradizioni di Bajardo potrebbe interessarti ANCHE

Sulle località del ponente ligure LEGGI ANCHE

oppure LEGGI  

 

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui