
di Angela Valenti Durazzo – Ultimi febbrili ritocchi sul celebre circuito cittadino ed alcune novità in arrivo tra cui il debutto del pilota monegasco Charles Leclerc nel Gran Premio di F1 di Monaco (24-27 maggio 2018) .
La competizione automobilistica tra le più famose al mondo, essendo un mix unico tra evento sportivo e mondano, avrà inizio dopodomani. Nella scorsa edizione il GP di Monaco era stato vinto dalla Ferrari di Sebastian Vettel davanti a Kimi Raikkonen (dal 1950 ad oggi le vittorie delle Rosse nel Principato sono state 9 ).
In arrivo il ciclone Leclerc
Anche quest’anno la gara monegasca, sesta prova del mondiale di Formula 1 del 2018, si preannuncia decisamente interessante. A dominare la classifica piloti in questo momento è infatti Hamilton (Mercedes) con 95 punti, seguito da Vettel (Ferrari) con 78.
Ma a destare l’interesse degli appassionati del Grand Prix ci sarà anche il monegasco Charles Leclerc, nato nel 1997 e già campione nel 2016 in GP3 e nel 2017 in Formula 2. Il giovane pilota si è classificato infatti sesto, con l’Alfa-Romeo Sauber, nel Gran Premio di Formula 1 dell’Azerbaijan e decimo in quello di Spagna.”Il week-end più speciale per me quest’anno e probabilmente della mia intera carriera“, ha scritto ieri su twitter Leclerc riferendosi a ciò che lo attende.
Chiron e Beretta talenti monegaschi della F 1
Leclerc è stato preceduto nel circuito che si snoda per le vie del Principato dal mitico pilota monegasco Louis Chiron (1899-1979) (su di lui si veda: https://it.wikipedia.org/wiki/Louis_Chiron ) e dal connazionale Olivier Beretta (https://it.wikipedia.org/wiki/Olivier_Beretta ).
Il Mondiale aveva preso avvio per il giovane asso monegasco, la cui carriera è iniziata con i Kart, con il ricevimento organizzato a Melbourne da Catherine Fautrier ambasciatrice di Monaco in Australia, in occasione del primo Gran Premio di Leclerc in Formula 1, in presenza dei consoli onorari di Monaco a Melbourne e Sydney, Andrew Cannon e Hadrien Bourely
Sul Gran Premio di Formula 1 di Monaco del 2017 leggi:
Sul Gp storico appena conclusosi a Monaco leggi:
http://monacoitaliamagazine.net/camminando-ai-bordi-del-circuito-del-gran-premio-storico-di-monaco
Nella foto Charles Leclerc con il suo team in questi giorni nelle strade di Monaco; photo credit arvalens
Clicca qui per mettere “mi piace” alla pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine CLICCA QUI