Blog Double Sidebar

Il Principe Alberto di Monaco Inaugura l’Edificio Belvédère che accoglie la “Maison du don” e il Servizio di Anatomopatologia
Il Principe Alberto di Monaco Inaugura l'Edificio Belvédère che accoglie la “Maison du don” e il Servizio di Anatomopatologia
Questa mattina, presso l'Ospedale Princesse Grace (CHPG), S.A.S. il Principe Alberto II ha inaugurato i nuovi locali della “Maison du don” e del Laboratorio di Anatomopatologia, situati nell'Edificio Belvédère, alla presenza dei Ministri Céline Caron Dagioni e Christophe Robino, e di Benoîte Rousseau de Sevelinges, Direttore del CHPG. Questa nuova struttura, la cui costruzione è iniziata nel 2023, rientra nel progetto complessivo del Nuovo CHPG. Principe Alberto: "il dono di sangue un gesto altruistico, fondamentale per salvare vite umane" Il...

Scopri di più

Il Libro su Gabriella Ferri di Elena Bonelli il 6 Maggio nel Principato di Monaco
Il Libro su Gabriella Ferri di Elena Bonelli il 6 Maggio nel Principato di Monaco
L’Associazione Dante Alighieri del Principato di Monaco invita a un incontro con Elena Bonelli e il suo libro “Io Gabriella Ferri. Una storia italiana”. La serata, sotto l’Alto Patrocinio di S.A.R. la Principessa di Hannover e il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Monaco, si svolgerà con ingresso libero martedì 6 Maggio 2025 alle ore 18,30 Nell’Auditorium Ranieri III (sala C). A condurre l’incontro, dopo la presentazione della presidente Maria Betti, sarà Maurizio Di Maggio. Il pubblico potrà ripercorrere, dunque, l’esistenza e...

Scopri di più

3 Giorni di Lutto Nazionale nel Principato di Monaco per la Morte di Papa Francesco
3 Giorni di Lutto Nazionale nel Principato di Monaco per la Morte di Papa Francesco
Lutto Nazionale nel Principato di Monaco per la scomparsa di Papa Francesco.  S.A.S. il Principe Alberto II, ha decretato che saranno osservati a Monaco, 3 giorni di lutto nazionale da giovedì 24 a sabato 26 aprile, giorno in cui si svolgeranno i funerali di Sua Santità. Le bandiere, già a mezz'asta negli edifici pubblici da lunedì 21, per ordine del Sovrano resteranno a mezz'asta fino alla fine delle esequie e questi ultimi non saranno illuminati nei tre giorni di lutto. Un...

Scopri di più

Messa in Suffragio di Papa Francesco nel Principato di Monaco
Messa in Suffragio di Papa Francesco nel Principato di Monaco
Commozione e preghiera nel Principato di Monaco per la scomparsa di Papa Francesco avvenuta lunedì di Pasqua alle 7,35 di mattina. I fedeli, in presenza delle LL.AA.SS. i Principi Alberto e Charlene, accompagnati da S.A.R. la Principessa Carolina di Hannover e delle più alte autorità monegasche, hanno riempito la Cattedrale di Monaco ieri, 22 Aprile 2025 alle 18,30, in occasione della Messa solenne in Suffragio di Papa Francesco presieduta dall'Arcivescovo di Monaco Monsignor Dominique Marie David. Numerosi fedeli si erano...

Scopri di più

A Monte Carlo Arriva il Cigar Club
Monte Carlo Cigar Club
di Angela Valenti Durazzo - Una buona notizia per gli appassionati di sigari di grande qualità: all'interno del Casinò di Monte Carlo sarà inaugurato, il 19 maggio (e il 28 dello stesso mese aprirà le porte ai suoi primi soci) il Monte-Carlo Cigar Club. Già annunciato da Stéphane Valeri, Presidente Delegato della Monte Carlo Société des Bains de Mer (SBM) nel corso di una conferenza stampa negli scorsi mesi (LEGGI L'ARTICOLO), il club destinato a coloro che amano i sigari...

Scopri di più

Grande Cordoglio e Commozione nel Principato per la Morte di Papa Francesco
Grande Cordoglio nel Principato per la Morte di Papa Francesco
di Angela Valenti Durazzo - Il decesso di Papa Francesco, annunciato stamane, lunedì 21 aprile 2025,  dal cardinale Kevin Joseph Farrell, suscita grande dolore e commozione  anche nel Principato di Monaco. S.A.S. il Principe Alberto II ha indirizzato al cardinale Farrell un messaggio ufficiale di condoglianze per manifestare la profonda emozione e la preghiera che si leva anche da Monaco per la scomparsa del Pontefice, avvenuta alle ore 7,35 di questa mattina: "È con infinita tristezza e profonda afflizione -...

Scopri di più

Pulizia della Spiaggia e Iniziativa Ecologica a Beaulieu sur Mer
Pulizia della Spiaggia e Iniziativa Ecologica a Beaulieu sur Mer
La pulizia della spiaggia e la sensibilizzazione alla salvaguardia dell'ambiente. Sabato 26 aprile protagonista nella bellissima Beaulieu sur mer, nota località della Costa Azzurra, sarà la “Grande Pulizia della Spiaggia della Petite Afrique” (Grand nettoyage plage de la Petite Afrique). Il programma prevede l'accoglienza ai partecipanti alle 9,30; il debutto dell'operazione “ecocittadina” alle 10 e per finire alle 12 il bilancio dell'iniziativa e l'offerta di un verre de l'amitié. Proteggere il territorio e gli ecosistemi marini Perché partecipare? Ecco le...

Scopri di più

Spiaggia del Larvotto: Prolungati di una Settimana i Lavori di Risistemazione Causa Maltempo
Spiaggia del Larvotto: Prolungamento dei Lavori di Risistemazione
La spiaggia del Larvotto del Principato di Monaco si prepara alla stagione balneare del 2025. A causa delle condizioni meteo perturbate degli ultimi giorni e delle forti mareggiate, però, i lavori di livellamento e di risistemazione dell'esclusiva spiaggia monegasca iniziati il 31 marzo, hanno dovuto essere temporaneamente sospesi e quindi si prolungheranno fino a venerdì 25 aprile compreso (mentre la fine era prevista per ieri, venerdì 18 aprile). Spiaggia del Larvotto: ristoranti e negozi restano aperti Fino a questa data...

Scopri di più

Cooperazione Monegasca: Visita di Lavoro in Madagascar
Cooperazione Monegasca: Visita di Lavoro in Madagascar
Una delegazione monegasca, condotta da Isabelle Rosabrunetto, Direttore Generale del Dipartimento delle Relazioni Estere e della Cooperazione, si è recata in Madagascar dal 24 marzo al 4 aprile, per incontrare i partner locali, i beneficiari dei progetti sostenuti dalla Cooperazione monegasca, e le autorità. La collaborazione con il Madagascar, Paese che beneficia della Cooperazione monegasca da 20 anni, si concretizza infatti in una quarantina di progetti che coinvolgono il settore pubblico e la società civile. Madagascar: le azioni sostenute dal...

Scopri di più