Scopriamo il Forte Santa Tecla di Sanremo
Scopriamo Forte Santa Tecla Sanremo Rotary Sanremo
di Angela Valenti Durazzo - Mercoledì 5 aprile ha riaperto al pubblico il Forte Santa Tecla rimasto chiuso a seguito di un'opera di restauro. È possibile, dunque, l’accesso ai nuovi spazi restaurati della Cisterna e del Bastione meridionale. L’orario primaverile (fino al 18 giugno) prevede l’apertura da mercoledì a domenica, incluso il giorno di Pasqua (10-12,30 e 15,30-19). Sarà possibile anche effettuare visite guidate dal direttore, architetto Alberto Parodi, sabato 8 aprile e domenica 9 aprile (Pasqua) alle 11 e alle 16 (la...

Scopri di più

Ventimiglia: Raffaella Griggi a La Stampa al Museo
La Stampa Al Museo Ventimiglia Raffaella Griggi
Ospite della VI edizione de La stampa al Museo, giovedì 6 aprile 2023 ore 16 alla Biblioteca Aprosiana di piazzetta Bassi (chiostro S. Agostino), sarà Raffaella Griggi, inviata di “Chi l’ha visto”. Dopo aver maturato esperienze in trasmissioni come “Uno Mattina” e “La vita in diretta”, Raffaella Griggi è passata al giornalismo d’inchiesta che lo storico programma di Rai3, guidato da Federica Sciarelli, pratica con grande perizia. “Genovese, giornalista professionista dal 2003 – si legge su un comunicato - fino...

Scopri di più

Primavera delle Arti Monte Carlo, Ultimo Fine Settimana con Due Prime Mondiali e Musica Statunitense
Primavera delle Arti Monte Carlo, Ultimo Fine Settimana
L'edizione del 2023 del Festival Printemps des Arts (8 marzo - 2 aprile), il cui direttore artistico è Bruno Mantovani, si chiuderà in bellezza con due prime mondiali e un programma di grande livello artistico, oltre a conferenze ed incontri in alcune prestigiose sedi monegasche. Sulla Presentazione del Festival LEGGI L'ARTICOLO L’apertura dell’ultimo weekend del Printemps des Arts, La Primavera delle Arti monegasca, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa Caroline di Hannover, si è svolta ieri, giovedì 30 marzo, e...

Scopri di più

Humanoïdes di George Condo al Nuovo Museo Nazionale di Monaco
Humanoïdes di George Condo al Nuovo Museo Nazionale di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - La mostra che ci conduce attraverso l'universo di George Condo, uno dei grandi artisti americani contemporanei, apre le sue porte il 31 marzo al Nouveau Musée national de Monaco (NMNM) - Villa Paloma, dove sarà visitabile fino al primo ottobre 2023. [caption id="attachment_33776" align="alignleft" width="351"] George Condo illustra le sue opere alla stampa; Ft©arvalens.[/caption] Il titolo di questo evento, curato da Didier Ottinger, critico d'arte, vicedirettore e responsabile della programmazione presso il Museo nazionale di arte moderna-Centro...

Scopri di più

Omaggio a Carosone, Serata di Grande Musica nel Principato con Hengeller e Campagnoli
Omaggio a Carosone, Serata di Grande Musica nel Principato con Hengeller e Campagnoli
Una serata di grande musica nel Principato di Monaco al Théâtre des Variétés  giovedì 16 marzo in occasione concerto- omaggio a Renato Carosone organizzato dall'associazione Dante Alighieri Comitato di Monaco, con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia nel Principato. Sul palco il cantautore, compositore e pianista napoletano Lorenzo Hengeller e Gianfranco Campagnoli alla tromba, hanno coinvolto il numeroso pubblico presente in un'atmosfera di entusiasmo e allegria. Non sono mancate le note struggenti e poetiche di Maruzzella, composta nel 1954 da Carosone, musicista italiano...

Scopri di più

Marco Vallarino Presenta a Ventimiglia “Il cuore sul muro” Romanzo Ambientato nel Mondo della Street Art
Marco Vallarino Presenta a Ventimiglia "Il cuore sul muro" Romanzo Ambientato nel Mondo della Street Art
nota stampa - Torna sabato 18 marzo alle ore 16.00 al Museo Archeologico Girolamo Rossi “La stampa al Museo”, incontri con i rappresentanti del giornalismo italiano organizzati dall’Associazione Pro Cultura Ventimiglia, insieme con il MAR e la Sezione Intemelia dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri. Alla sua sesta edizione, la rassegna che ha “casa” al Forte dell’Annunziata proporrà quattro appuntamenti. A inaugurare l’edizione 2023 sarà Marco Vallarino, imperiese, giornalista e scrittore che, dal 2002 collabora con Il Secolo XIX. Come scrittore ha esordito...

Scopri di più

Al via il Secondo Weekend del Printemps des Arts di Monte Carlo 2023, sotto la Presidenza della Principessa Caroline di Monaco (Il programma).
Al via il Secondo Weekend del Printemps des Arts di Monte Carlo 2023, sotto la Presidenza della Principessa Caroline di Monaco (Il programma)
comunicato stampa (16-19 marzo)  Prenderà avvio il secondo weekend del Festival Printemps des Arts del 2023 (sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover) giovedì 16 marzo con un concerto nella Chiesa Saint-Charles di Monaco dedicato a capolavori organistici del Sette e Ottocento affidato a Thomas Ospital (classe 1990), uno dei più brillanti organisti francesi emergenti. Sulla Presentazione del Festival LEGGI L'ARTICOLO Venerdì 17 al Museo Oceanografico il festival propone un appuntamento volto a esplorare le possibilità timbriche ed espressive della formazione cameristica del trio (flauto,...

Scopri di più

Intervista a Gioele Dix a Monte Carlo
Intervista a Gioele Dix, a Monte Carlo con “La Corsa dietro il vento”
di Angela Valenti Durazzo - Abbiamo rivolto alcune domande a Gioele Dix, prima dello spettacolo teatrale di mercoledì 1 marzo al Théâtre des Variétés del Principato di Monaco, “La corsa dietro il vento”, di cui è regista ed interprete con accanto la talentuosa Valentina Cardinali. La rappresentazione, prodotta dal Centro teatrale Bresciano in collaborazione con Giovit, attinge ai racconti di Dino Buzzati, grande scrittore e giornalista del quale nel 2022 ricorrevano i 50 anni dalla morte. Sul Palco una carrellata di personaggi,...

Scopri di più

Applausi per Gioele Dix al Théâtre des Variétés del Principato di Monaco
Applausi per Gioele Dix al Théâtre des Variétés del Principato di Monaco
Sotto al palazzo in cui abita un grande scrittore, cadono all'improvviso, dall'alto, alcuni fogli accartocciati contenenti le brutte copie delle sue storie. Da questa fantastica casualità parte “La corsa dietro il vento” di cui l'attore Gioele Dix, all'anagrafe David Ottolenghi, è regista e interprete con accanto la giovane e bravissima Valentina Cardinali. Si tratta di un alternarsi di vicende, personaggi, atmosfere, sempre in bilico tra racconto fantastico e realistica rappresentazione del sentire umano, in cui l'attore milanese attinge ai racconti...

Scopri di più

COM.IT.ES. di Monaco – Concerto in favore dell’Ucraina di Yulia Yurchak
COM.IT.ES. di Monaco - Concerto in favore dell'Ucraina di Yulia Yurchak con Damiano Baroni
Domenica 12 marzo, alle ore 15, nella chiesa di Santa Devota del Principato di Monaco, si terrà il concerto della pianista ucraina, nata a Odessa nel 1988, Yulia Yurchak con il violinista italiano Damiano Baroni. Il concerto è organizzato dal COM.IT.ES di Monaco, Comitato degli Italiani all'estero, in collaborazione con l'associazione culturale "Pasquale Anfossi" di Genova e con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia nel Principato di Monaco. Yulia Yurchak, che è anche organista titolare nella cattedrale cattolica romana dell’Assunzione della Beata...

Scopri di più