Presente Imperfetto di Mauro Maugliani Fino al 5 Maggio alla Ellia Art Gallery di Parigi
Presente Imperfetto di Mauro Maugliani Fino al 5 Maggio alla Elia Art Gallery di Parigi
Resta quasi una settimana per visitare la mostra “Présent Imparfait” (Presente Imperfetto) di Mauro Maugliani alla Ellia Art Gallery di Parigi.  Un'esposizione ed un'umanità, descritta in oltre 30 opere olio su tela nelle quali traspare l'intensità pittorica ed espressiva dell'autore italiano nato a Tivoli nel 1967, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma e trasferitosi a Nizza dove è al centro di frequenti mostre ed eventi (LEGGI L'ARTICOLO). I ritratti di Maugliani alla Ellia Art Gallery (10 rue de Turenne) offrono un...

Scopri di più

La Presenza Britannica a Sanremo, Incontro al Liceo Cassini
La Presenza Britannica a Sanremo, Incontro al Liceo Cassini
Il Club per l’Unesco di Sanremo e l’Associazione Amici del Cassini propongono la presentazione del libro La presenza britannica a Sanremo. Dai primi viaggiatori alla nascita della colonia britannica nel secolo XIX, di Paola Forneris. L'incontro avverrà presso l’aula magna del Liceo Cassini a Villa Magnolie, martedì 26 Aprile 2022 alle16,30. Il Libro ripercorre il periodo storico in cui a Sanremo e nella Riviera Ligure di Ponente   soggiornavano aristocratici, medici, botanici, artisti, scrittori ed illustri personaggi britannici. Nella presentazione dalla...

Scopri di più

Un Sogno di Purezza: Claude Gauthier al Méridien Beach Plaza di Monte Carlo
Un Sogno di Purezza: Claude Gauthier al Meridien Beach Plaza di Monte Carlo
Un Rêve de Pureté, Un Sogno di Purezza, è un titolo che ben si adatta al percorso artistico di Claude Gauthier, pittore naïf monegasco capace di mostrare nelle sue opere il Principato con uno sguardo realistico ed incantato nello stesso tempo. L'evento presentato da Le Comité d’Entraide des Français de Monaco de la Maison de France (di cui Michelle Mauduit-Pallanca è presidente e Martine Fontana, segretaria generale) si svolge dal 5 aprile nella suggestiva cornice dell'Hôtel Méridien Beach Plaza di Monte...

Scopri di più

Chiesa Anglicana di Bordighera: oltre al Restauro, un Libro ed una Mostra
Chiesa Anglicana di Bordighera: oltre al Restauro, un Libro ed una Mostra
La storia della Chiesa Anglicana di Bordighera in primo piano con un libro ed una mostra. "È la nuova iniziativa con cui l’Amministrazione comunale intende continuare a valorizzare, dopo il restauro conservativo in corso, uno dei tesori della città delle palme" riporta una nota. Il progetto, approvato dalla Giunta lo scorso 31 marzo, sarà realizzato con la fondamentale collaborazione della dottoressa Gisella Merello, curatrice dell’esposizione ed autrice del volume “La Chiesa Anglicana All Saints a Bordighera” che sarà presentato in...

Scopri di più

Chiude il Festival Printemps des Arts con le Grandi Orchestre di Radio France e Monte Carlo
Chiude il Festival Printemps des Arts con le Grandi Orchestre di Radio France e Monte Carlo
Festival Printemps des Arts di Monte Carlo. Sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa Caroline di Hannover (10 marzo/3 aprile 2022). Nota stampa - “In occasione dell’ultimo weekend il Festival Printemps des Arts (Primavera delle Arti) ospiterà ben 3 orchestre e un ensemble: l’Orchestra Filarmonica di Radio France (31 marzo), il Collectif Xenakis (1 aprile), la jazz band The Amazing Keystone Big Band (2 aprile). Sul Festival LEGGI ANCHE ALL'UCRAINA L'INCASSO DEL CONCERTO DEL 31 MARZO In un momento in...

Scopri di più

“Girandole” come Fiori Rosa a Monte Carlo
Girandole come Fiori Rosa a Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - Installazioni di mega "girandole" che sembrano rose dalle tinte delicate poste nei giardini di fronte al Casinò di Monte Carlo e nelle vicinanze. Un'immagine dal sapore primaverile che infonde ottimismo e rientra, fino all'8 maggio 2022, nell'iniziativa della Monte Carlo Société des Bains de Mer - SBM Ma Vie en Rose, la Mia Vita in Rosa. L'obiettivo del progetto è quello di rendere ancora più piacevoli con la bella stagione questi famosi luoghi e spazi aperti...

Scopri di più

Area Archeologica di Nervia (Ventimiglia): 2 Milioni di Euro dal Ministero della Cultura per la Riqualificazione
Area Archeologica di Nervia - Ventimiglia
Una Buona Notizia per Ventimiglia: il Ministero della Cultura ha destinato oltre 2 milioni di euro per la riqualificazione dell’Area archeologica di Nervia, che custodisce i resti dell’antica città romana di Albintimilium. “L’intervento, distribuito in tre anni, prevede un nuovo percorso di visita - riporta una nota - la sostituzione delle vecchie coperture degli scavi, la riqualificazione dell’area vicina al teatro romano (dove già nel 2020 sono stati demoliti gli edifici fatiscenti che ne compromettevano il godimento estetico) con la...

Scopri di più

La Storia di Monaco in Primo Piano con il 3° Incontro dei Siti Storici Grimaldi
La Storia di Monaco in Primo Piano con il 3° Incontro dei Siti Storici Grimaldi
Torna sabato 4 e domenica 5 giugno 2022 l'Incontro dei Siti storici Grimaldi di Monaco (la Rencontre des Sites historiques Grimaldi de Monaco) nella Piazza del Palazzo del Principe. La terza edizione avrà come ospiti la Manche - Saint-Lô, Hambye, Torigni, Granville et Cherbourg -, il territorio di Belfort - Belfort et Giromagny -, oltre a Cagnes-sur-Mer, Peille, la Turbie e Antibes nelle Alpi marittime (sulla precedente edizione LEGGI). Un affresco storico “per perpetuare i legami tra le comunità aventi un...

Scopri di più

La Venaria Reale e l’Opera di Restauro della Bellissima Residenza Sabauda: Conferenza all’Agora del Principato di Monaco
La Venaria Reale e l'Opera di Restauro della Bellissima Residenza Sabauda: Conferenza all'Agora del Principato di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Un gioiello storico, artistico e paesaggistico italiano sarà protagonista a Monte Carlo, giovedì 10 marzo 2022 alle 18 all'Auditorium dell’Agora Maison Diocésaine, della conferenza Venaria Reale - dopo secoli di implosione, il sorprendente ripristino della smisurata residenza dei Savoia, Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Incontro con il quale riprendono gli eventi in calendario 2021-2022 dell'OdP-TRIF (Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese Rio Termini - Fiume Var), presieduto da Italo Muratore (LEGGI L'ARTICOLO). A parlare ai presenti del complesso...

Scopri di più

Torna nel Principato il Salone Internazionale del Libro di Monaco
Salone Internazionale del Libro di Monaco 2022
di Angela Valenti Durazzo - Un albero carico di libri, frutti dell'ingegno e della passione di altrettanti autori. Questa l'immagine che contraddistingue il manifesto dell'11° Salone Internazionale del Libro di Monaco (Salon International du Livre de Monaco) che torna nel Principato sabato 16 e domenica 17 aprile 2022 dalle 10,30 alle 18 (ingresso libero e gratuito) all'espace Diaghilev del Grimaldi Forum di Monaco dopo l'eccellente successo della precedente edizione, svoltasi al Tunnel Riva. La "festa" monegasca del libro, nata nel 2012, si...

Scopri di più