La Chiesa Anglicana di All Saints a Bordighera Protagonista di Due Eventi Culturali
La Chiesa Anglicana di All Saints a Bordighera Protagonista di Due Eventi Culturali
Nota stampa - Oggi, venerdì 10 giugno, alle ore 16, presso il centro dell’ex Chiesa Anglicana si terrà un doppio, importante appuntamento con la cultura: verrà presentato in anteprima il volume “La chiesa anglicana di All Saints a Bordighera” (Alzani editore), scritto  Gisella Merello e sarà inaugurata la mostra descrittiva sullo stesso argomento (sull'evento LEGGI ANCHE). L’iniziativa, promossa e sostenuta dall’Amministrazione, rientra nell’ampio progetto di valorizzazione di uno dei tesori più amati della città delle palme, recentemente oggetto di un’attività...

Scopri di più

Chiesa Anglicana di Bordighera: oltre al Restauro, un Libro ed una Mostra
Chiesa Anglicana di Bordighera: oltre al Restauro, un Libro ed una Mostra
La storia della Chiesa Anglicana di Bordighera in primo piano con un libro ed una mostra. "È la nuova iniziativa con cui l’Amministrazione comunale intende continuare a valorizzare, dopo il restauro conservativo in corso, uno dei tesori della città delle palme" riporta una nota. Il progetto, approvato dalla Giunta lo scorso 31 marzo, sarà realizzato con la fondamentale collaborazione della dottoressa Gisella Merello, curatrice dell’esposizione ed autrice del volume “La Chiesa Anglicana All Saints a Bordighera” che sarà presentato in...

Scopri di più

Edward Berry, Inglese Illustre a Bordighera, Raccontato da Gisella Merello
Edward Berry, Inglese Illustre a Bordighera, Raccontato da Gisella Merello
Bordighera, sulla cui rotta si incrociarono nei secoli scorsi stranieri illustri (leggi gli articoli su GARNIER, MONET, BICKNELL, STRATHMORE) che vi giungevano anche per i vantaggi del clima mite sulla salute, annovera tra i personaggi che la frequentarono, e diedero impulso a numerose attività imprenditoriali e culturali, anche Edward Elhanan Berry. Alla fine del diciannovesimo secolo l'amena località dell'estremo Ponente ligure stava vivendo un momento molto favorevole con un afflusso crescente di stranieri (LEGGI L'ARTICOLO) grazie anche ad un efficiente servizio...

Scopri di più

La Famiglia Reale Britannica a Bordighera
La Famiglia Reale Britannica a Bordighera
I CONTI DI STRATHMORE, LA FUTURA REGINA MADRE ELISABETTA E LA DUCHESSA DI LEEDS Testi e Foto © 2019 Gisella Merello  Folli Lo scozzese Claude Bowes-Lyon, tredicesimo conte di Strathmore, bisnonno della regina Elisabetta II, nacque nel 1824 e morì a Bordighera nel 1904. Nel 1896 acquistò un’elegante villa con un vasto parco sulla Riviera italiana a Bordighera, sulla via Romana. La proprietà venne venduta da Raphaël Bischoffsheim, un facoltoso banchiere, ed era stata progettata da Charles Garnier, uno tra...

Scopri di più