Nice à l’école de l’histoire: fino a metà ottobre l’esposizione che racconta la città dalla preistoria fino all’ “invenzione” del turismo.
Prosegue fino al 15 ottobre al Musée Masséna di Nizza, nel quadro delle esposizioni del circuito “Ecole(S) de Nice”, la mostra “Nice à l’école de l’histoire”, ritratto di una città e del suo territorio che ne mostra l'evoluzione e le molte sfaccettature culturali, storiche ed artistiche: dalla preistoria, come spiegano gli organizzatori, fino all'invenzione del turismo. Nizza, infatti, affonda le sue radici nella preistoria: 400.000 anni fa, spiega il programma, l’uomo, su una spiaggia del sito di “Terra Amata”, accendeva...

Scopri di più

Agosto a Monte Carlo: Mostre ed Eventi. Sabato sul Palco dello Sporting Paolo Conte, il 21 attesa per la regata Palermo-Montecarlo
Agosto a Monte Carlo: Paolo Conte protagonista sabato 12 del concerto allo Sporting Summer Festival 2017
Ecco i Principali eventi del mese di Agosto a Monte Carlo. Lunedì 7 agosto, ore 20,30 Le Sporting Monte-Carlo, Salle des Etoiles Sporting Summer Festival 2017: concerto di Eros Ramazzotti per informazioni: +377 98 06 36 36   Lunedì 7 agosto ore 21,30 Fort Antoine Stagione 2017 del Teatro del Fort Antoine “Radeau de la Méduse" (La zattera della Medusa) di Georg Kaiser della Piccola Familia, a cura della Direzione degli Affari Culturali di Monaco. Per informazioni: +377 98 98...

Scopri di più

Ventimiglia: Spettacoli, Cucina e La Notte de li Mercanti dell’Agosto Medievale
Ventimiglia: Spettacoli, Cucina e La Notte de li Mercanti dell'Agosto Medievale
Questa sera, venerdì 4 agosto, a partire dalle 18 il centro storico di Ventimiglia sarà protagonista di una serie di rievocazioni in costume medievale ad opera dei Sestieri; cucina, spettacoli, visite guidate ed animazioni nelle piazzette del Centro Storico. Ai Giardini Hanbury, alle ore 21.30, si svolgerà il concerto dei “Relatrio” con Eleonora Amerio (voce), Roby Blasi (basso elettrico), Luca Valenti (basso elettrico), a cura di “Liber Theatrum”, all’interno della rassegna “Hanbury che Spettacolo 2017” (Ingresso 12 euro; per informazioni:...

Scopri di più

A Monaco la rassegna di street art “Urban Painting Around the World” nel nome della protezione degli oceani.
Il Porto Hercule si è acceso, sabato 15 luglio e domenica 16, di colori sgargianti e opere multiformi con la prima edizione di “Urban Painting Around the World”, performance live di street art, organizzata da Alberto Colman e la WSM Event, con la collaborazione artistica di Willem Speerstra e la presenza di 9 importanti artisti di street art. Il tema prescelto per questa prima rassegna è la protezione degli oceani, questione ambientale molto sentita nel Principato di Monaco e dallo...

Scopri di più

Tubercolosi Ieri e Oggi: Cosa Dobbiamo Sapere della Malattia di Delacroix, Modigliani, Paganini, Chopin e Molti Altri?
Tubercolosi Ieri e Oggi: Cosa Dobbiamo Sapere della Malattia di Delacroix, Modigliani, Paganini, Chopin e Molti Altri?
"Tubercolosi: cosa dobbiamo sapere di una malattia antica ma sempre attuale”. Una frase che ben sintetizza gli interrogativi che molti di noi si pongono ancora oggi sulla malattia, chiamata tisi, mal sottile, consunzione, mal di petto, piaga bianca, mal di vivere, male del secolo ecc. La tisi, infatti, raggiunse il picco tra la fine del diciottesimo ed il diciannovesimo secolo. Nel 1815 una morte su 4 in Inghilterra era causata dalla “consunzione” mentre ancora nel 1918, in Francia, una su...

Scopri di più

Monte Carlo – Successo per il Festival dell’Arte e del Cinema Russo
"L'anno dell'ecologia in Russia” è stato il tema della IV edizione del “Festival dell'Arte e del Cinema Russo a Monaco" che ha visto, il 29 ed il 30 giugno, la proiezione di sei film nel Cinéma des Beaux Arts del Teatro Princesse Grace. L'evento, che ha offerto al pubblico presente uno spaccato del cinema e della società russa, organizzato dall'associazione “Event Art Monaco”, presieduta da Marina de Quirini Sytcheva, ha beneficiato in questa edizione, del partenariato con La Fondazione Principe...

Scopri di più

Winston Churchill tra gli Ospiti Eccellenti dell’Hotel de Paris
Tre Cene Firmate Monte Carlo SBM: Protagonista Anche lo Chef Italiano Alessandro Borghese
Tra gli storici estimatori di Monte Carlo si annovera, com'è noto, Winston Churchill (1874 – 1965), ritratto spesso, nelle foto dell'epoca, mentre faceva il proprio ingresso all'Hotel de Paris. Il celebre uomo politico inglese aveva l’abitudine di occupare una suite di 210 m². [caption id="attachment_1135" align="alignleft" width="405"] Uno de volumi dell'Opera "La seconda guerra mondiale" , particolare dal catalogo dell'Asta Artcurial del 2015.[/caption] Alcune fotografie di quel periodo, vendute alla clientela nel corso di un'asta di arredi ed oggetti nel...

Scopri di più

Monte Carlo: a Luglio l’Estate 2017 Entra nel Vivo – Il Calendario degli Eventi
Monte Carlo: a Luglio l'Estate Entra nel Vivo
Estate 2017: il mese di luglio debutta con la Prima Festa della Danza, ma vedrà esibirsi anche  la leggenda musicale George Benson allo Sporting di Monte Carlo, il vulcanico Depardieu alla Salle Garnier;  il Musical "Dirty Dancing". Ci sarà come ogni anno il Gala della Croce Rossa, alla presenza del Principe Alberto e della sua famiglia; l'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo con i concerti a Palazzo del Principe e moltissimo altro. Particolarmente amato dal pubblico anche il Concorso internazionale di fuochi...

Scopri di più

Edmondo De Amicis su Bordighera: “Paradiso degli Inglesi”
Riportiamo l'inizio della lunga descrizione di Bordighera contenuta nel libro “Pagine Allegre” di Edmondo De Amicis, celebre scrittore del libro “Cuore”, nato a Oneglia nel 1846 e morto a Bordighera nel 1908. De Amicis riserva uno spazio in quest'opera alla “Città delle Palme” osservando con il suo occhio attento e perspicace la località, da lui ben conosciuta, celebre per il clima temperato come nel resto gran parte della Riviera che si allunga tra Italia e Francia. Una cittadina divenuta tra...

Scopri di più

Mireille Grazi: il Viaggio nella Preistoria di Amandine Insegna ai Giovani a Rispettare il Pianeta
Mireille Grazi: il Viaggio nella Preistoria di Amandine Insegna ai Giovani a Rispettare il Pianeta
Principato di Monaco - L'avventura dell'uomo filtrata dagli occhi di una ragazza di 14 anni; la preistoria culla delle prime conquiste e scoperte; ed ancora la salute del pianeta: [caption id="attachment_951" align="alignleft" width="566"] La scrittrice Mireille Grazi[/caption] tematiche importanti rivolte alle giovani generazioni, capaci di comunicare fra loro con un clic, che la scrittrice di Monaco Mireille Grazi ha condensato nel racconto in quattro lingue (francese, inglese, italiano e monegasco) “Amandine et le retour aux sources” con la prefazione di...

Scopri di più