A Monaco il Libro “Gartenflora” sui Giardini di Sanremo di Fine Ottocento
A Monaco il Libro "Gartenflora" sui Giardini di Sanremo di Fine Ottocento
Una Sanremo meravigliosa, cosmopolita, ricca di verde, proiettata nel futuro e vista attraverso gli occhi dei viaggiatori tedeschi di fine Ottocento. Infatti la vicina Liguria di Ponente, luogo ameno e particolarmente amato e frequentato ancora oggi dagli stranieri e da chi vive nella Costa Azzurra e nel Principato di Monaco, viene descritta dal prof. W. Horstel come“la più bella regione d’Italia, dove le palme hanno il loro regno, un vero pezzo d’Africa, quasi fossero state trasportate da mani magiche”. Ed è...

Scopri di più

Ritratti di Donne e di Divine, dalla Belle Époque ad Oggi
Ritratti di Donne e di Divine, dalla Belle Époque ad Oggi
di Angela Valenti Durazzo - La festa della donna ha messo in moto anche quest'anno nuove sinergie e dibattiti destinati a ad andare ben oltre l'8 marzo, giornata internazionale dei diritti della donna. Un universo quello femminile che raggiunge, anche grazie al dialogo, al confronto, una consapevolezza sempre maggiore. Questo il senso del primo incontro di “Dialoghi al Femminile”, presentato nella Sala del Consiglio di Palazzo Doria Spinola a Genova dalla Maison Daphné di Sanremo, atelier le cui iniziative si...

Scopri di più

La Belle Époque Sportiva nel Principato di Monaco
La Belle Époque Sportiva nel Principato di Monaco
È un tema che suscita interesse e curiosità quello trattato dalla mostra La belle époque sportiva: splendore e innovazione sotto il regno di Alberto I (La belle époque sportive : rayonnement et innovations sous le règne d’Albert 1er ). L'esposizione si svolgerà con ingresso libero da martedì 15 marzo a domenica 10 aprile 2022 (dal martedì alla domenica ore 13-19) alla Salle d'Exposition di Quai Antoine Ier, sul Port Hercule. La mostra permetterà di ricostruire, attraverso  i documenti del Fondo regionale della...

Scopri di più

Terrazze e Giardini della Riviera Ha Conquistato il Pubblico di Monte Carlo
Terrazze e Giardini della Riviera, Piace al Pubblico di Monte Carlo
È piaciuto al pubblico del Principato di Monaco l'idea degli interior-disigners Tullia e Paolo Canciani di ricostruire nella mostra Terrazze e Giardini della Riviera (Terrasses et Jardins de la Riviera), conclusasi lo scorso 11 settembre nella sala di Quai Antoine 1er, lo charme di un'epoca ricca di stimoli e fermenti artistici. [caption id="attachment_27400" align="alignleft" width="394"] Una delle opere esposte nell'esposizione AIAP, ci mostra un'agile palma di Pino Venditti scossa dal vento della Riviera; Ft©arvalens[/caption] Sono molte le persone che si sono...

Scopri di più

La Moda e l’Eleganza a Sanremo Durante la Belle Epoque
La Moda e l'Eleganza a Sanremo Durante la Belle Epoque
Venerdì 27 agosto si chiudono in bellezza gli incontri al Forte Santa Tecla in occasione della mostra Turismo a Sanremo (LEGGI L'ARTICOLO). L’ultimo appuntamento (la mostra chiude il 31 agosto) è dedicato a Moda e turismo a Sanremo: dalla Belle Epoque alla nascita del Made in Italy con Barbara Borsotto e Gisella Merello. Un incontro dedicato alla storia della Moda in Riviera dalla Belle Époque alla nascita del Made in Italy, con un interessante excursus sulla moda negli anni d’oro del turismo a...

Scopri di più

3 Angoli di Monaco
3 Angoli di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - La casa ridipinta di fresco che ospita la posta nel quartiere della Rocca (foto sopra) attira sguardi e fotografie dei turisti. Una nave da crociera che transita nello specchio di mare visibile dalla Villa Sauber, (edificio Belle Époque, sede del Nuovo Museo Nazionale di Monaco - NMNM-Nouveau Musée National de Monaco ) è simbolo di tempi e di un'economia moderna. La vista e lo specchio di mare che si possono godere dal NMNM, il Nuovo...

Scopri di più

Winston Churchill tra gli Ospiti Eccellenti dell’Hotel de Paris
Tre Cene Firmate Monte Carlo SBM: Protagonista Anche lo Chef Italiano Alessandro Borghese
Tra gli storici estimatori di Monte Carlo si annovera, com'è noto, Winston Churchill (1874 – 1965), ritratto spesso, nelle foto dell'epoca, mentre faceva il proprio ingresso all'Hotel de Paris. Il celebre uomo politico inglese aveva l’abitudine di occupare una suite di 210 m². [caption id="attachment_1135" align="alignleft" width="405"] Uno de volumi dell'Opera "La seconda guerra mondiale" , particolare dal catalogo dell'Asta Artcurial del 2015.[/caption] Alcune fotografie di quel periodo, vendute alla clientela nel corso di un'asta di arredi ed oggetti nel...

Scopri di più

Edmondo De Amicis su Bordighera: “Paradiso degli Inglesi”
Riportiamo l'inizio della lunga descrizione di Bordighera contenuta nel libro “Pagine Allegre” di Edmondo De Amicis, celebre scrittore del libro “Cuore”, nato a Oneglia nel 1846 e morto a Bordighera nel 1908. De Amicis riserva uno spazio in quest'opera alla “Città delle Palme” osservando con il suo occhio attento e perspicace la località, da lui ben conosciuta, celebre per il clima temperato come nel resto gran parte della Riviera che si allunga tra Italia e Francia. Una cittadina divenuta tra...

Scopri di più

Le Stagioni del Ventaglio
Le Stagioni del Ventaglio
Amato da regine e principesse - ed anche dalla nobiltà ligure, che si faceva spesso ritrarre con l'elegante accessorio - ed inizialmente prerogativa esclusiva dell'aristocrazia e simbolo delle frivolezze delle dame di corte, il ventaglio, nato per difendersi dal caldo e dagli insetti, diventa col tempo oggetto d'arte, da collezionismo, e persino di propaganda e pubblicità, ma soprattutto espressione di stile, tempra femminile, seduzione e veicolo “ora discreto ora sfacciato” di messaggi segreti fra dame e cavalieri. Testo di Angela...

Scopri di più