8 marzo: Ritratti di Donne a Beaulieu sur Mer
Ritratti di Donne a Beaulieu sul Mer per Celebrare l'8 Marzo
Beaulieu sur Mer, suggestiva località della Costa Azzurra, celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna del 2021 con un'iniziativa che ne ricorda le conquiste: per tutto l'8 marzo i 4 pannelli digitali della città mostreranno, infatti, ritratti di donne che hanno segnato la storia e il progresso della causa femminile. Le immagini di Hubertine Auclert, Simone de Beauvoir, Gisèle Halimi, Simone Veil, Marie Curie e Françoise Giroud saranno protagoniste di questa giornata al fine di mostrare al pubblico il...

Scopri di più

Scutari nell’Appassionato Racconto di Albana Temali*
Scutari nell'Appassionato Racconto di Albana Temali
SCUTARI: UNA CITTÀ, UNA STORIA, UN LUOGO PRIVILEGIATO E STRATEGICO NEL CUORE DEI BALCANI Quando Angela Valenti Durazzo mi ha chiesto di scrivere un articolo per raccontare Scutari ho accettato con piacere ed anzi mi sono sentita lusingata dalla richiesta, anche per l’occasione offertami di parlare della mia città natale. Ma anche mi sono chiesta: quale Scutari devo raccontare?Per pura coincidenza, per motivi di ricerca, in questi giorni stavo sfogliando e rileggendo con attenzione un libro dedicato alla famiglia di...

Scopri di più

Allergie ed Intolleranze: Intervista alla Dottoressa Paola Minale
Paola Minale Su Allergie e Intolleranze
Di Angela Valenti Durazzo - Abbiamo chiesto a Paola Minale, già direttore dell’Unità di Allergologia del Policlinico San Martino di Genova e responsabile del Comitato scientifico dell' Associazione Ligure Allergici, una panoramica su allergie ed intolleranze. Starnuti, occhi arrossati, riniti, asma, prurito sulla pelle sono tra i sintomi con cui alcuni di noi devono fare i conti, tanto più con l'avvicinarsi della primavera e le allergie ai pollini, o per via delle allergie agli alimenti, ai farmaci ecc. Ft.Josephine Amalie...

Scopri di più

Fischio di Donna nel Principato di Monaco, con il Concerto di Elena Somaré
Fischio di Donna nel Principato di Monaco, con il Concerto di Elena Somaré
MERCOLEDI' 3 FEBBRAIO 2021 - ORE 17 - THÉÂTRE DES VARIÉTÉSCOL PATROCINIO DELL’AMBASCIATA D’ITALIA, LA DANTE MONACO PRESENTA IL CONCERTO "IL SUONO DEL VENTO L’ARTE DEL FISCHIO" Un evento musicale fuori dal comune attende soci ed amici della Dante Alighieri Monaco mercoledì 3 febbraio 2021. Dopo le indimenticabili colonne sonore della serata “Ennio Morricone-Genio e Regolatezza” sul palco del Teatro des Variétés sarà protagonista “Il Suono del Vento”, concerto di Elena Somaré. Fischiatrice melodica che ha calcato i più prestigiosi palcoscenici...

Scopri di più

La Principessa Gabriella di Monaco Battezza la Vedetta che Porta il suo Nome
La Principessa Gabriella di Monaco Battezza la Vedetta che Porta il suo Nome
Di Angela Valenti Durazzo - Principato di Monaco mercoledì 16 Dicembre 2020: la Principessa Gabriella, giovanissima madrina - in presenza del Principe Sovrano, della Principessa Charlene e del fratello, il Principe Ereditario Jacques - della nuova vedetta della Divisione di Polizia Marittima e Aeroportuale di Monaco il cui nome è proprio "Princesse Gabriella".  Un'emozione per le LL.AA.SS e per le più alte cariche del Principato presenti alla cerimonia fra le quali vi erano il Ministro di Stato Pierre Dartout, il...

Scopri di più

Bianco e Nero, un Viaggio verso la Donna
Bianco e Nero, un Viaggio verso la Donna: le Conseguenze dei Maltrattamenti Verbali, Fisici ed Emotivi
di Sonila Gruda - Concluse le campagne ed iniziative della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre, il problema dei maltrattamenti fisici o psicologici, resta d'attualità. Proviamo qui ad analizzarne gli effetti. Gli effetti fisici sono tra i più evidenti, dalla lesione alla morte. La violenza fisica può inoltre portare con sé insonnia, dolore cronico, problemi alla salute, anche nella sfera riproduttiva. Spesso le donne che subiscono violenza domestica hanno un alto tasso di aborti spontanei, anche perché...

Scopri di più

Principato di Monaco: Un Film per la Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne
Principato di Monaco: Campagna per la Giornata Internazionale 2020 Contro la Violenza sulle Donne
di Angela Valenti Durazzo - La commozione è palpabile nei presenti al termine del breve film presentato dal Comitato per la promozione e la protezione dei diritti delle donne ( Comité pour la promotion et la protection des droits des femmes) di Monaco al Teatro delle Muse. Una proiezione per la stampa che fa parte della Campagna 2020 realizzata dal comitato monegasco, e presentata da Celine Cottalorda, Delegato interministeriale per i diritti delle donne, nel quadro dell'edizione del 2020 della Giornata...

Scopri di più

Scarpette Rosse a Sanremo nella Giornata Contro la Violenza sulle Donne
Scarpette Rosse a Sanremo nella Giornata Contro la Violenza sulle Donne
“le donne nella lotta contro la violenza di genere sono uguali e senza schieramento” La "Rivoluzione gentile delle Scarpette Rosse" in previsione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, è in primo piano con la campagna fotografica realizzata dalla Maison di Alta Moda Daphné di Sanremo nella città del Ponente Ligure con due donne: l'influencer Katia Ferrante e la scrittrice e storica Gisella Merello.  Due figure femminili di primo piano a cui si aggiungono...

Scopri di più

Interviste al Femminile: Michelle Marchand e l’Impegno nell’Associazionismo nel Principato di Monaco
Michelle Marchand e l'Impegno nell'Associazionismo nel Principato di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Nove anni presidente dell'Apem di Monaco , l’Association des Parents d’Elèves de Monaco (Associazione dei Genitori degli Studenti di Monaco) ed adesso impegnata nell'associazione Femmes Leaders Mondiales Monaco (FLMM), presieduta da Chantal Ravera: Michelle Marchand, francese nata nel Principato ed appassionata dell'Italia (essendo la madre nata in Piemonte), è una delle molte donne impegnate nella vita associativa del Principato.  L'abbiamo intervistata in questo periodo di attività ridotta in molti contesti a causa della crisi globale del Covid-19, per...

Scopri di più

Alessandra Cabella, Voce della Band Jazz&Saudade Experience e la Passione per la Musica Brasiliana
Alessandra Cabella, Voce della Band Jazz&Saudade Experience e la Passione per la Musica Brasiliana
“La ricerca ideale di accompagnare il pubblico nelle atmosfere della musica popolare brasiliana laddove è nata, con una cura filologica della pronuncia sia musicale, sia linguistica”. A perseguire questi obiettivi la band Jazz&Saudade Experience, nata nel 2018 “dal piacere della condivisione di affermati musicisti”.  Al quintetto composto da Fabrizio Cattaneo (tromba) Alessandra Cabella (voce) Bruno Sartore (pianoforte) Fabrizio Ciacchella (contrabbasso) e Matteo Pinna (batteria), in gran parte musicisti professionali, si uniscono in diverse occasioni Alfredo Ferrario (clarinetto) e Mauro Caligaris (sax).  E la musica, anche...

Scopri di più