
di Angela Valenti Durazzo – La commozione è palpabile nei presenti al termine del breve film presentato dal Comitato per la promozione e la protezione dei diritti delle donne ( Comité pour la promotion et la protection des droits des femmes) di Monaco al Teatro delle Muse. Una proiezione per la stampa che fa parte della Campagna 2020 realizzata dal comitato monegasco, e presentata da Celine Cottalorda, Delegato interministeriale per i diritti delle donne, nel quadro dell’edizione del 2020 della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre.
La violenza non ha posto nelle nostre vite
Quest’anno la campagna mette l’accento sulla violenza all’interno della famiglia e sulle conseguenze che comporta sia sulle vittime che su coloro che vi assistono. Infatti è proprio il piccolo protagonista del film (vedi foto sotto) presente insieme agli altri attori al Teatro delle Muse durante l’incontro, a pronunciare, con gli occhi pieni di tristezza mentre il padre alza le mani sulla mamma, la frase la violence n’a pas sa place dans nos vies / la violenza non ha posto nelle nostre vite.
Il breve film sarà visibile da domani, mercoledì 25 novembre 2020, sul sito www.dfm.mc e sui social.

Sulla Campagna del 2019 nel Principato LEGGI
Striscioni sulle Panchine e Locandine sui Bus
Accanto al video che si prefigge di sensibilizzare il pubblico verso questa grave problematica – commentati anche da Anthéa Sogno, direttrice del Teatro della Muse, alla presenza degli attori tra cui il piccolo Adrien Franceschi – sempre in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre, Monaco sarà protagonista di alcuni eventi:
- Il lancio di una campagna sui bus organizzata dall’associazione Femmes Leaders Mondiales Monaco;
- Il rivestimento delle panchine con striscioni contro la violenza;
- L’operazione Non à la violence / No to violence ad opera delle associazioni She Can He Can et Fight Aids, con la quale anche gli uomini possono dire il proprio no alla violenza sulle donne con una loro fotografia corredata di messaggio, sulla scia dell’ “ambasciatore” Louis Ducret, figlio della Principessa Stéphanie.
- Infine è previsto un convegno (che sarà confermato in relazione all’andamento della situazione sanitaria del Covid-19) moderato dal Segretario di Stato alla Giustizia, Robert Gelli. Il titolo è: Giustizia di fronte alle sfide della violenza domestica. L’incontro è programmato per il 26 novembre alle 18 presso il Liceo Tecnico Alberghiero di Monaco (ingresso gratuito, e prenotazione obbligatoria su dfm@gouv.mc)
Una Campagna, quella monegasca a cui fanno eco molte iniziative nel contesto internazionale, nel giorno che vuole segnare un nuovo passo nell’affermazione e la sensibilizzazione sui diritti delle donne (sulle Scarpette Rosse a Sanremo LEGGI).
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui