Relazioni Transfrontaliere: Intervista al Consigliere Municipale di Nizza Laurence Navalesi
Relazioni Transfrontaliere: Intervista al Consigliere Municipale di Nizza Laurence Navalesi
di Angela Valenti Durazzo - Abbiamo incontrato al Fairmont Hotel di Monte Carlo, sull'importante tematica dei legami e progetti transfrontalieri Laurence Navalesi, Consigliere Municipale di Nizza, e lady delle relazioni transfrontaliere, che fa parte della squadra del Sindaco di Nizza  e Presidente della Metropoli Nice côte d'Azur Christian Estrosi. I rapporti di amicizia e di solidarietà fra Stati confinanti e la cooperazione sono obiettivi resi ancora più attuali in questo momento a seguito dei danni e delle devastazioni causati dalla tempesta Alex...

Scopri di più

Jeanne Moreau: Asta Online di Artcurial
Jeanne Moreau: Asta Online di Artcurial della Collezione della Grande Attrice Francese
Dal 16 al 22 ottobre 2020, Artcurial organizza la vendita all'asta (esclusivamente online) della Collezione di Jeanne Moreau. In vendita ci saranno circa 300 lotti provenienti in gran parte dal guardaroba dell'iconica attrice francese morta ad 89 anni e gli abiti indossati durante le riprese cinematografiche e le premiazioni. In asta ci saranno abiti di grandi stilisti, accessori, gioielli e ritratti fotografici inediti (Helmut Newton, Peter Lindbergh, Cécil Beaton, Bettina Rheims, Henri Cartier-Bresson, Agnès Varda, Slim Aarons). Un'Asta a Profitto...

Scopri di più

La Poesia Fa Male
La Poesia Fa Male
di Maria Grazia Casagrande “La Poesia” - scriveva Alda Merini - “è paragonabile ad un paio di scarpette rosse. Belle come sono belle le scarpette da danza che indossano le ballerine; le guardi e sono belle, così come sono belle le ballerine quando danzano. Ma solo loro sanno davvero quanto male facciano quelle scarpette, e quanto dolore e fatica sia costato esercitarsi per fare quel balletto. Eppure lo rifaranno ancora e poi ancora, perché quello è il loro 'fuoco sacro”....

Scopri di più

Le Donne, la Letteratura e la Solidarietà nel Concorso Online Pierpaolo Fadda
Le Donne, la Letteratura e la Solidarietà nel Concorso Online Pierpaolo Fadda
di Maria Grazia Casagrande - Grazie ad Emma Fenu ed alla creazione su facebook di un gruppo di scrittura denominato Cultura al Femminile la scorsa primavera è stata indetta la seconda edizione del Concorso per racconti Pierpaolo Fadda.  Pierpaolo Fadda era un giornalista, scrittore, poeta, quanto mai vulcanico che amava realizzare tutto quello che sembrava possibile. Era da tutti chiamato 'l'uomo dei sogni' perché ai sogni dava vita e li faceva volare. Colpito da leucemia, ha comunque proseguito la sua frenetica attività,...

Scopri di più

Come Difendersi dal Gaslighting (violenza psicologica)
Come Difendersi dal Gaslighting, Intervista alla Psicologa Sonila Gruda
Una forma di manipolazione psicologica che si basa su una lunga ed abile attività di “suggestione”, da cui uno dei due soggetti coinvolti in una relazione cerca di trarre vantaggio, per ottenere il pieno controllo sulla vita dell'altro, mentre quest'ultimo ne subisce gli effetti senza, il più delle volte, rendersene conto e quindi non potendo difendersi. Stiamo parlando del Gaslighting forma di violenza psicologica (e di dipendenza reciproca) subdola e quindi non facilmente riconoscibile. In questa forma il manipolatore cerca...

Scopri di più

Il Comitato per la Promozione e la Protezione dei Diritti delle Donne Firma il Patto per la Transizione Energetica di Monaco
Il Comitato per la Promozione e la Protezione dei Diritti delle Donne Firma il Patto per la Transizione Energetica di Monaco
L'impegno per la transizione energetica nel Principato di Monaco non si ferma neppure d'estate: il Comitato per la promozione e la protezione dei diritti delle donne/Comité pour la promotion et la protection des droits des femmes (per saperne di più LEGGI L'ARTICOLO) ha infatti firmato ieri, mercoledì 29 luglio 2020, la Carta d'impegno del Patto Nazionale per la Transizione Energetica (LEGGI L'ARTICOLO). L'evento si è svolto in presenza del Ministro degli Esteri e della Cooperazione e presidente del Comitato Laurent...

Scopri di più

Orchestra dei Carabinieri del Principe: Concerto Jazz al Roseto Princesse Grace di Monaco
Orchestra dei Carabinieri del Principe: Concerto Jazz al Roseto Princesse Grace di Monaco
Il Trio Jazz dell'Orchestra dei Carabinieri del Principe sarà protagonista di un concerto venerdì 31 luglio 2020 a partire dalle 19 al Roseto Princesse Grace, il suggestivo spazio fiorito, nel quartiere di Fontvieille, che ricorda Grace Kelly e la sua predilezione per le rose. Sulla Roseraie Princesse Grace di Monaco LEGGI L'intrattenimento musicale è organizzato per iniziativa del Servizio Arredo Urbano di Monaco, durerà un'ora e mezza e sarà aperto a tutti e gratuito nel limite dei posti disponibili e...

Scopri di più

Da Imperia ad Oxford, Intervista ad Anisa Dedej
Da Imperia ad Oxford, Intervista ad Anisa Dedej
di Angela Valenti Durazzo  Da Imperia a Oxford per trovare nuove occasioni professionali. Anisa Dedej italiana di origine albanese (la famiglia è emigrata da Durazzo ad Imperia quando era bambina) è una delle numerose persone che, insieme al marito Blerim Loci e ai figli, hanno deciso negli anni scorsi di lasciare l'Italia per trasferirsi nel Regno Unito, destinazione dove, nonostante il periodo di difficoltà determinato dalla crisi globale del coronavirus, si trova molto bene. Anisa Dedej quando avete deciso di...

Scopri di più

Partnership tra il Comitato per i Diritti delle Donne e la Squadra di Calcio AS Monaco
Partnership tra il Comitato per i Diritti delle Donne e la Squadra di Calcio AS Monaco
Anche durante il "deconfinamento", seguito all'emergenza sanitaria mondiale del Covid-19, Monaco prosegue la sua azione contro la violenza sulle donne. Il Comité pour la promotion et la protection des droits des femmes / Comitato per la promozione e protezione dei diritti delle donne (la Delegata Interministeriale per i Diritti delle Donne è Celine Cottalorda) ha annunciato infatti in questi giorni la collaborazione con la squadra di calcio AS Monaco. La società calcistica monegasca, attraverso il programma ASMONACOEUR, mette gratuitamente a disposizione...

Scopri di più

Emergenza Coronavirus: Intervista a Barbara Pisano, titolare del Bookaffè di Ventimiglia
Emergenza Coronavirus: Intervista a Barbara Pisano, titolare del Bookaffè di Ventimiglia
di Angela Valenti Durazzo  In attesa della riapertura di negozi, bar e ristoranti prevista attualmente per il prossimo 18 maggio, dopo oltre due mesi di chiusura a causa dell’emergenza coronavirus, abbiamo intervistato Barbara Pisano, titolare del Bookaffè di Ventimiglia, bar e ristorante in via Hanbury (nei pressi della stazione) spesso al centro di iniziative culturali, che ha già tirato su le saracinesche per svolgere il servizio di Take Away, di caffé, bevande e piatti da asporto, consentito dalle disposizioni attuali. Barbara...

Scopri di più