Il Principe Alberto e le Personalità del Principato Celebrano l’8 Marzo con 76 Ritratti (la gallery)
8 Marzo: il Principe Alberto e le Personalità del Principato Celebrano con 76 Ritratti
di Angela Valenti Durazzo - Insieme, 8 marzo, Uniti, Diritti, Lotta, Uguaglianza, Rispetto e Donne (Ensemble, 8 mars, Unis, Droits, Lutter, Egalité, Respect et Femmes). Valgono ancora più dei discorsi le parole scritte sulle lavagne ed i sorrisi di uomini e donne di Monaco, Principe Alberto II in testa, di ministri, autorità, personalità e rappresentanti del mondo dell'associazionismo, affisse da ieri, 7 marzo 2019, nel Principato in onore della Giornata Internazionale della donna. Operazione 8 marzo: l'inaugurazione dell'esposizione Un insieme di...

Scopri di più

Arriva il Festival Printemps des Arts di Monte Carlo, Evento Presieduto dalla Principessa Caroline
Arriva il Festival Printemps des arts di Monte Carlo, Evento Presieduto dalla Principessa Caroline
Ventidue concerti, numerosi incontri e la proiezione di un film saranno protagonisti, tra il 15 marzo e il 14 aprile 2019, della 35a edizione del Festival Printemps des Arts di Monte-Carlo. Una rassegna il cui debutto precede di pochi giorni l'arrivo della primavera ed i cui appuntamenti si svolgeranno in luoghi magici e sofisticati del Principato come l'Hôtel de Paris, l'Auditorium Rainier III, il Museo Oceanografico, l'Académie de Musique Rainier III, il Café de la Rotonde dell'Opéra Garnier ecc.  Il Festival renderà...

Scopri di più

Con Paola Gassman a Monte Carlo il Volto delle Donne Durante la Grande Guerra
Con Paola Gassman a Monte Carlo il Volto delle Donne Durante la Grande Guerra
Donne che durante la Prima guerra mondiale, a seguito della partenza al fronte o la prigionia di mariti e figli, oltre al ruolo di madri e mogli, si trovano a prendere in mano le redini della casa e delle aziende, nel tentativo di salvarle. Donne che affrontano le regole dettate dal mondo del lavoro, prettamente maschile, del secolo scorso impiegandosi come braccianti agricole, operaie nelle fabbriche, governanti nelle famiglie benestanti, dattilografe, telegrafiste, ecc., sebbene non sempre ben viste  dalla società benpensante...

Scopri di più

Un Club che Vale per Tre: Intervista a Sarah Tarhouni Presidentessa del Rotaract Prince Albert I Monaco
Un Club che Vale per Tre: Intervista a Sarah Tarhouni Presidentessa del Rotaract Prince Albert I Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Sarah Tarhouni presiede il Rotaract Prince Albert I Monaco, che, fondato nel 1999, è “il solo club ad essere su 3 Paesi differenti” e su 2 distretti Rotariani, il 1730 (francese) et il 2032 (italiano). I giovani del Principato, dell'Italia e della Francia possono infatti condividere l'esperienza di questo club, emblema di multiculturalità e di spirito transfrontaliero. ll Rotaract a livello internazionale è nato nel 1968 negli Stati Uniti dal Rotary International e si tratta,...

Scopri di più

Coeur de pirate a Monte Carlo
Coeur de pirate a Monte Carlo
Un'altra stella musicale brillerà nella Sala dei Principi del Grimaldi Forum a Monte Carlo: è Coeur de pirate il cui concerto (9 aprile 2019 alle 21) si preannuncia, come sottolinea la presentazione dell'evento, “intenso, intimo e travolgente”. Poco più di 10 anni fa Béatrice Martin, con il nome d'arte Coeur de pirate, dava inizio alla sua carriera. La cantante canadese, nata nel 1989, ha pubblicato, infatti, il suo primo album, intitolato anch'esso Coeur de pirate, in Quebec nel 2008 e in Francia nel 2009. Ed...

Scopri di più

Laura Pausini Stella Musicale del Capodanno a Monte Carlo
Ad esibirsi nella serata in cui a Monaco tradizionalmente vi è una grande presenza di turisti e pubblico italiano sarà il 31 dicembre 2018 Laura Pausini. La cantante italiana conosciuta ed amata nel mondo saluterà la fine del 2018 e l'inizio del 2019 nella Salle des Étoiles dello Sporting di Monte Carlo, dove è salita per la prima volta nel 1997 e che l'anno scorso aveva ospitato un altro big della canzone italiana, il cantante Claudio Baglioni. La regina del...

Scopri di più

Caroline Rougaignon-Vernin Nuovo Presidente del Consiglio Economico e Sociale di Monaco
Caroline Rougaignon-Vernin Nuovo Presidente del Consiglio Economico e Sociale di Monaco
Caroline Rougaignon-Vernin viene nominata, con l'ordinanza Sovrana n° 7.215 del 20 novembre 2018, alla Presidenza del Consiglio Economico e Sociale di Monaco/Conseil Economique et Social, succedendo ad André Garino presidente del CES per 6 mandati. Caroline Rougaignon-Vernin: la prima donna presidente del CES La Rougaignon-Vernin, dottore in farmacia, presidente del Consiglio dell'Ordine dei farmacisti, Consigliere Nazionale dal 2013 al 2018, è la prima donna a ricoprire questa funzione. “Sono onorata per questo segno di fiducia del nostro Sovrano - ha affermato...

Scopri di più

Cinture Rosse a Ventimiglia Contro la Violenza sulle Donne
Cinture Rosse a Ventimiglia contro la violenza sulle donne
Corsi gratuiti di judo, karate e autodifesa presso la sede delle associazioni sportive aderenti (esclusivamente affiliate FIJLKAM e UISP) da oggi fino al 4 dicembre 2018, per bambine, ragazze e signore ed un incontro dal titolo Cinture rosse: il ruolo delle arti marziali nella prevenzione e contrasto ai fenomeni di violenza contro le donne che si terrà oggi pomeriggio, giovedì 29 novembre 2018 alle ore 16.30 presso Sala Polifunzionale S. Agostino a Ventimiglia. Cinture Rosse contro la violenza sulle donne:...

Scopri di più

Successi al Femminile: Intervista a Gianfranca Tempestini sul Rotary Club
Successi al Femminile: Intervista a Gianfranca Tempestini presidente del Rotary Club Genova Lanterna
Nominata nel consiglio dell'Unione industriali della provincia di Savona nel 1987, quando era giovanissima, e presidente per l'anno 2018-2019 del Rotary club Genova Lanterna. Impegnata nella recente tornata elettorale nella sua città e nell'associazionismo internazionale attraverso Amitiè sans Frontieres, associazione il cui presidente onorario è il Principe Alberto II di Monaco. Una vita professionale e associativa nella quale Gianfranca Tempestini, imprenditrice savonese, ha ricoperto, nel corso degli anni, con naturalezza e competenza ruoli un tempo destinati al mondo maschile.  Con...

Scopri di più

A Monaco la Promozione dei Diritti delle Donne
A Monaco la Promozione dei Diritti delle Donne
Il Principato di Monaco è particolarmente sensibile alla questione della parità di genere e alla promozione dei diritti delle donne. Attraverso la sua azione, lo Stato tende ad attuare questa uguaglianza in tutti i campi, prestando attenzione all'evoluzione della società. Molto lavoro è stato avviato da oltre dieci anni per raggiungere l'uguaglianza giuridica tra donne e uomini. Pertanto, dal 1 ° gennaio 2019, l'Ordinanza Sovrana n. 7.155 del 10 ottobre 2018 relativa alla concessione di assegni familiari (allocations pour charge...

Scopri di più