
Musica e poesia, saranno le protagoniste, domenica 4 agosto 2024, alle 21,15 presso i giardini Winter di Bordighera, di “MELTIN’ POP & POETRY Canzoni e poesie del vecchio e del nuovo mondo, unite da un filo empatico”.
Un evento nell’ambito della rassegna Summer in Winter (presentato da Winter to be continued) che vedrà salire sul palco della suggestiva città turistica ligure, vicina al confine con la Francia, Roberta Giallo e Laura Trimarchi, ambedue già protagoniste di spettacoli in Italia, all’estero e nel vicino Principato.
IL POTERE DELLE PAROLE INCONTRA LA MUSICA CON CHER, DALLA, DE ANDRÉ
Le due artiste intratterranno quindi il pubblico presente con una rappresentazione tra il concerto e il reading “portando in scena – si legge su una nota – uno spettacolo dal linguaggio ibrido, a tratti commovente e a tratti esilarante, in cui canzoni e poesie trovano un punto di incontro e di scambio: da Shakespeare a Cher, da Wislawa Szymborska a Fabrizio De André, dalla beat generation di Beltrametti a Lucio Dalla c’è un filo emotivo che collega la poesia alle canzoni, universi uniti da una parentela che abbiamo l’urgenza di riscoprire oggi, prendendoci il tempo di un respiro più profondo, per lasciarci toccare dal potere delle parole, ma anche dalla forte suggestione che può verificarsi quando queste incontrano la musica e restituiscono canzoni”.Un binomio che certamente non mancherà di coinvolgere ed emozionare il pubblico presente.
ROBERTA GIALLO: CANTAUTRICE E ARTISTA MULTIDISCIPLINARE
Artista multidisciplinare, Roberta Giallo è cantautrice, scrittrice, attrice, visual artist, performer teatrale e produttrice. Ha collaborato con Lucio Dalla, Samuele Bersani, Mauro Malavasi, Ernesto Assante, Paola Pallottino, Corrado Rustici, Valentino Corvino, Beppe D’Onghia e importanti Orchestre Italiane. Esordi: nel 2006 ha aperto il concerto di Sting a Napoli, successivamente ha conosciuto Lucio Dalla, che diventa suo produttore e mentore, e insieme a Mauro Malavasi ha prodotto lo spettacolo teatrale “Web Love Story” (tratto dall’omonimo romanzo scritto da Giallo), versione drammatizzata del primo album dell’artista, “L’Oscurità di Guillaume”(best album 2017 per All Music Italia). Nel 2014 con lo spettacolo “Trip Of a Dreaming Soul” ha debuttato con successo ad Hong Kong (dove è stata richiamata nel 2019 per rappresentare l’Italia al festival Europeo della Musica “Make Music HK”). Nel 2018 con il suo “Astronave Gialla World Tour” si è esibisce in solo piano e voce a Los Angeles, Singapore, Ho Chi Minh, Monte Carlo, Mosca, Oslo, Porto, Kiev, Hong Kong. Il 26 aprile è uscito il suo 4° album, Reminiscenze.
LAURA TRIMARCHI: IL POTERE DELLE PAROLE
Laura Trimarchi si è formata, invece, con insegnanti di teatro e registi italiani e stranieri nel Principato di Monaco, Bologna, Milano, Napoli, Taggia e Parigi (Ecole Internationale Jacques LeCoq). Oltre a intervenire come ospite in vari spettacoli musicali è stata interprete in diverse rappresentazioni teatrali nel Principato di Monaco (Théâtre Princesse Grace, Théâtre des Variétés, Théâtre des Muses) e in Italia (tra cui Festival di Borgio Verezzi, Genova, Piacenza, Venezia, Milano, Pavia).
Con il gruppo de “Il cuore che pensa” (pianoforte a 4mani, flauto e canto) porta in scena recitativi poetici in Italia e all’estero e con la flautista Elena Cecconi i recital “Mito e Magia dentro il Sogno” (Venezia, Taggia, Oslo), “Rêve d’une femme” (Piacenza, Pistoia) e “Echi e Parole tra Muri Dipinti” (Dolceacqua, Monte Carlo). Con il regista e formatore Pietro Conversano ha approfondito la lettura, memoria e interpretazione dell’intera Divina Commedia di Dante Alighieri.
Laura è stata Agente Artistica in campo musicale e teatrale nel Principato di Monaco fino al 2020. Attualmente è Direttrice Artistica dell’Associazione culturale “Il Teatro della Vita” di Monaco (LEGGI L’ARTICOLO). Nel 2021 ha pubblicato la raccolta poetica “Di Versi Si Nasce” ed. Albatros Il Filo, e nel 2022 “Solitamente scrivo sui muri” ed. Antea con cui si colloca al IV posto al Premio Città di Castello. Laura Trimarchi è fondatrice e Presidente del Primo Premio Letterario di Poesia inedita nel Principato di Monaco “Le parole della vita 2024”.
È consigliata la prenotazione (Tel. 0039 333 615 5989 oppure 0039 333 931 2979 E-mail : amicidiwinter@gmail.com)
Ingresso euro 13
Potrebbe interessarti ANCHE
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine CLICCA QUI