
Quattro non più giovani signore, ospiti di una casa di riposo, che danno vita a una commedia da non perdere. Non poteva mancare anche quest’anno nella programmazione dell’Associazione Dante Alighieri – Comitato del Principato di Monaco, la presentazione di una pellicola cinematografica di grande spessore. “L’Età giusta” (2023) è il titolo del film di Alessio Di Cosimo che sarà proiettato mercoledì 9 aprile 2025, alle 18,30 al Théâtre des Variétés.
La serata, sotto l’Alto Patrocinio di SAR la Principessa di Hannover e il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia nel Principato, sarà preceduta da un video messaggio del regista Alessio Di Cosimo, introdotto dalla presidente dell’associazione Maria Betti, mentre al termine della proiezione Maurizio Di Maggio dialogherà con l’attrice Iole Mazzone.
Il cast d’eccezione del film è costituito, infatti, da Valeria Fabrizi, Paola Pitagora, Gigliola Cinquetti, Giuliana Lojodice, Giuseppe Pambieri, Alessandro Bertoncini e Iole Mazzone.

L’attrice Jole Mazzone, nipote dell’allenatore Carlo Mazzone, sarà intervistata a fine serata da Maurizio Di Maggio
Quest’ultima – premio “Anna Magnani” e premio “Giuliano Gemma” come attrice rivelazione – dopo l’esordio al fianco di Sandra Milo nel cortometraggio “Eclissi”, ha recitato con altri grandi nomi quali Gianmarco Tognazzi, Vanessa Incontrada, Francesco Pannofino, Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli. Ha partecipato inoltre, come attrice e collaboratrice alla sceneggiatura, al docufilm “Come un padre”, dedicato alla vita di suo nonno, l’allenatore di calcio Carlo Mazzone, scomparso nel 2023.
L’Età giusta: 4 donne al centro di un viaggio divertente e metaforico
Gli attori danno vita, dunque, nel corso della commedia, a un viaggio divertente e metaforico che simboleggia la riscoperta di se stessi, di una progettualità ancora possibile nonostante il passare del tempo e nonostante i limiti e le problematiche imposte dall’età.
Ma la trama lascia spazio anche alle giovani generazioni. Il lungometraggio, infatti, è capace di far ridere e riflettere, di suscitare dolcezza e amarezza e di fotografare anche, attraverso l’”avventura” vissuta da queste quattro ospiti ultra ottantenni di una casa di riposo, i giovani e l’importanza del rapporto magico tra nonni e nipoti.
Ingresso: 10 € per i non soci;
per informazioni e prenotazioni:
info.dantemc@gmail.com
tel +377 97 70 89 4
Potrebbe interessarti ANCHE
Leggi anche:
Quelle brave ragazze a Monte Carlo
Nel Principato di Monaco “Il Diritto alla Felicità”, film con Remo Girone per iniziativa della Dante Alighieri
Nell’immagine in apertura: il regista Alessio di Cosimo con Valeria Fabrizi, Paola Pitagora, Gigliola Cinquetti, Giuliana Lojodice, Alessandro Bertoncini e Iole Mazzone
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui