Monaco nel Gruppo degli Amici per la Prevenzione dell’Annegamento ONU: una Battaglia Portata Avanti anche dalla Fondazione Principessa Charlene
Monaco nel Gruppo degli Amici per la Prevenzione dell' Annegamento ONU
Il Gruppo degli amici per la prevenzione dell'annegamento è stato istituito presso l'ONU in occasione della "Giornata mondiale dell'acqua" e del lancio del "Decennio internazionale d'azione sul tema dell'acqua e dello sviluppo sostenibile 2018-2028 ". Conta attualmente undici Stati membri nel mondo: Bangladesh, Danimarca, Fiji, Irlanda, Maldive, Malta, Monaco, Norvegia, Tanzania, Thailandia e Vietnam. L'impegno della Principessa Charlene di Monaco [caption id="attachment_4797" align="alignleft" width="540"] La Principessa Charlene durante una delle iniziative della Fondazione Princesse Charlene de Monaco Ft.©Dir.Com[/caption] In questa...

Scopri di più

A Monaco Stasera le Canzoni dei Celebri Cantautori Italiani per Iniziativa della Dante Alighieri
A Monaco con Roberta Giallo e Gnu Quartet le canzoni dei celebri cantautori Italiani per Iniziativa dell'Associazione Dante Alighieri
Da Battisti a Dalla, da Gaber a De André, da De Gregori a Zero, passando per Battiato e Fossati e tanti altri ancora: una serata all'insegna dei cantautori italiani con Gnu Quartet feat/Roberta Giallo (foto sotto). [caption id="attachment_4785" align="alignleft" width="292"] La cantante Roberta Giallo[/caption] Cantautori italiani: veri poeti della contemporaneità Torna alla Dante Monaco la grande musica - tramite il ritorno nel Principato di Roberta Giallo: cantautrice, autrice, performer teatrale già a Monaco per l'evento dell'associazione Dante Alighieri “La Favola...

Scopri di più

Monaco: Il Palazzo del Principe si Tinge di Blu per la Giornata Mondiale dell’Autismo
Giornata Mondiale Autismo, il Palazzo del Principe di Monaco si tinge di blu
Si è svolta oggi, lunedì 2 aprile 2018, la  XI Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, indetta dalle Nazioni Unite nel 2007. Come ogni anno nel mondo sono stati illuminati di blu alcuni tra i più importanti edifici e monumenti , come l'Empire State Building di New York e molti altri, per creare maggiore consapevolezza ed incentivare la ricerca scientifica sull'autismo. Anche il Palazzo del Principe è illuminato di una intensa luce blu per contribuire a “far luce” su questa malattia...

Scopri di più

Urbanizzazione in Mare a Monte Carlo: Chiazza d’Idrocarburi “Isolata e Stabilizzata”
Chiazza d'idrocarburi isolata e stabilizzata a Monte Carlo
Chiazza d'idrocarburi verso la spiaggia di Larvotto. Una perdita idraulica si è verificata lunedì 26 marzo a seguito di un problema tecnico a bordo della nave “Minar Sinan”, impegnata a Monte Carlo nell'area dell'operazione di urbanizzazione in mare, nell'Anse du Portier. Una parte dell'olio versato si è diffusa sul sito balneare di Larvotto. Barriere assorbenti e balneazione consentita Al fine di riassorbire l'inquinamento accidentale, la società "Jan De Nul", proprietaria della nave, ha provveduto con delle barriere assorbenti (foto sotto)...

Scopri di più

Studiare l’Inglese all’Estero Impegnandosi in Opere di Volontariato; Successo del 19esimo Forum dell’Apem di Monaco
L'Apem, sotto l'alto patronato di sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, ha organizzato lo scorso 21 marzo il Forum des Séjours Linguistiques à l'étranger (forum dei soggiorni linguistici all'estero) rivolto principalmente allo studio dell'inglese. Si tratta della 19esima edizione dell'iniziativa, che si è svolta, presso l'Auditorium Rainier III dell'Associazione dei Genitori degli Studenti di Monaco, presieduta da Celine Lubert. Un appuntamento rivolto al mondo della scuola che punta ad offrire alle famiglie una vasta e qualificata gamma...

Scopri di più

Ventimiglia: Dal Dalai Lama a Juliette Gréco, 50 Personaggi Raccontati da Pietro Tarallo
Ventimiglia: Dal Dalai Lama a Juliette Gréco, 50 personaggi raccontati da Pietro Tarallo
Cinquanta personaggi, religiosi come Madre Teresa di Calcutta e il Dalai Lama, o profani (Pedro Almodóvar) o ancora mostri sacri (Juliette Gréco, Jack Nicholson e Tina Turner, per dire) accomunati da un unico filo: Pietro Tarallo, giornalista, viaggiatore, esperto di turismo e di umanità. Pietro Tarallo: uno sguardo che va oltre l'immagine pubblica Cinquanta ritratti raccontati ieri, sabato 24 marzo 2018, alla platea del Museo Archeologico Girolamo Rossi, dallo stesso autore, che ha così colto l'occasione anche per spiegare al...

Scopri di più

Croce Rossa Monegasca: Giornata di Formazione per Volontari e Soccorritori
Croce Rossa Monegasca: Giornata di formazione per volontari e soccorritori Ft©Philippe Fitte
La celebrazione del 70esimo anniversario della Croce Rossa Monegasca - che ha avuto inzio con l'inaugurazione della mostra sulla CRM inaugurata il 13 febbraio 2018 dalla Principessa Stéphanie di Monaco (sull'esposizione leggi: http://monacoitaliamagazine.net/croce-rossa-monegasca-mostra-foto-70-anniversario) e proseguirà con altre iniziative durante il 2018 – non distoglie i volontari dai consueti compiti di soccorso e di formazione. [caption id="attachment_4640" align="alignleft" width="417"] Ft.©Philippe Fitte[/caption] Sabato 17 marzo, infatti, circa 70 volontari della Croce Rossa di Monaco si sono dati appuntamento al Fort de la...

Scopri di più

Charles Leclerc, Pilota Monegasco al Debutto a Melbourne nel GP di Formula 1, Ricevuto dall’Ambasciatrice di Monaco in Australia
Charles Leclerc al debutto a Melbourne nel GP di Formula 1, ricevuto dall’Ambasciatrice di Monaco in Australia Ft.©DR
Catherine Fautrier, Ambasciatrice di Monaco in Australia, ha ricevuto, mercoledì 21 marzo 2018, il pilota monegasco e giovane promessa delle competizioni automobilistiche Charles Leclerc, in occasione del suo primo Gran Premio nella Formula 1, all'interno del team Alfa-Romeo Sauber. Un ricevimento è stato organizzato per il pilota, già campione in GP3 e in Formula 2 , presso la "Monaco House" di Melbourne, in presenza dei Consoli onorari di Monaco a Melbourne e Sydney, Andrew Cannon e Hadrien Bourely. Il GP d'Australia, prima tappa...

Scopri di più

La Stroscia Dolce “a Pezzi” del Ponente Ligure, Ideale per il picnic di Pasquetta (La Ricetta)
La Stroscia Dolce "a Pezzi" del Ponente Ligure
La Stroscia, dolce con l'olio extra vergine d'oliva al posto del burro, ben si adatta ad una zona come quella della Liguria di ponente,  dove l'olivicoltura è una tradizione antica, ed inoltre è particolarmente conosciuta per l'olio extravergine di oliva Taggiasca. ricetta di Lilly per sempre Per terminare in dolcezza il prossimo picnic di Pasquetta, perché non riscoprire la stroscia? Buono, semplice, è un antico e rustico dolce del Ponente ligure. Si presenta come una focaccia dolce secca, caratterizzata dal...

Scopri di più

Museo Doria di Genova: Alla Scoperta del Santuario Pelagos, Nato da un Accordo tra Italia, Principato di Monaco e Francia
Museo Doria di Genova: Alla Scoperta del Santuario Pelagos, Nato da un Accordo tra Italia, Francia e Principato di Monaco
Santuario Pelagos: Martedì 20 marzo 2018 alle ore 17, nell'ambito dei “Martedì pro natura” in collaborazione con il Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” di Genova, il cui direttore è Giuliano Doria,  si svolgerà presso l’Anfiteatro del Museo, la conversazione (ingresso gratuito) a cura di Ilaria Dalle Mura e Alessandro Verga, con proiezione su grande schermo di immagini digitali, dal titolo“Viaggio nel santuario internazionale dei cetacei”. “Un viaggio alla scoperta del Santuario Pelagos, nato da un accordo tra Italia,...

Scopri di più