Gino Strada Ricordato dalla Moglie Simonetta Gola al Fermi-Polo-Montale di Ventimiglia
Gino Strada Ricordato dalla Moglie Simonetta Gola al Fermi-Polo-Montale di Ventimiglia
PRESENTATO NELLA CITTÀ LIGURE CHE CONFINA CON LA FRANCIA L'ULTIMO LIBRO SCRITTO DA GINO STRADA "UNA PERSONA ALLA VOLTA" EDITO DA FELTRINELLI. nota stampa “Lo scorso 21 ottobre, presso l’Aula Magna Petrognani, una rappresentanza di tutte le classi Quinte dell’Istituto Fermi-Polo-Montale di Ventimiglia ha ricordato – a pochi mesi dalla sua scomparsa - il fondatore dell’organizzazione umanitaria Emergency, Gino Strada, attraverso la viva voce di chi con lui ha condiviso vita privata e professionale: la moglie, Dott.ssa Simonetta Gola, attualmente responsabile...

Scopri di più

Vanessa Paradis al Grimaldi Forum di Monte Carlo con “Maman”
Vanessa Paradis in Veste di Attrice al Grimaldi Forum di Monte Carlo
Stasera al Grimaldi Forum di Monte Carlo alle ore 20, nell'ambito della stagione 2022-2023 del Teatro Princesse Grace (LEGGI L'ARTICOLO), al centro dei riflettori vi sarà la famosa cantante e modella Vanessa Paradis, in veste di attrice. Novembre inizia infatti, nella sede del Grimaldi Forum, con uno spettacolo che vede, per la gioia dei fans della cantante francese divenuta celebre da giovanissima con il brano Joe le taxi, recitare nell’opera “Maman”, con Samuel Benchetrit, Simon Thomas e Gabor Rassov. Si tratta...

Scopri di più

ONU – Monaco Partecipa alla Terza Commissione sulle Questioni Relative ai Diritti delle Donne e dei Bambini
ONU 3ème Commission Violenza Donne Monaco Principato © DR
Alyson Calem Sangiorgio, Terzo Segretario alla Missione Permanente di Monaco presso le Nazioni Unite a New York, è intervenuta nel quadro della Commissione degli Affari sociali, culturali e umanitari. Dopo aver riaffermato l'importanza che il Principato attribuisce alla difesa dei diritti delle donne e in particolare, alla lotta contro la violenza di cui sono vittime (LEGGI L'ARTICOLO), la diplomatica ha citato le azioni del Governo del Principe di Monaco per combattere la violenza sessuale, la violenza intrafamiliare e le molestie...

Scopri di più

Mobilità Sostenibile: EVER Monaco Torna nel 2023 con Molte Novità
Mobilità sostenibile: EVER Monaco Torna nel 2023 con Molte Novità
La micromobilità (scooter, mezzi di trasporto individuali) ma anche gli autobus (LEGGI L'ARTICOLO), i mezzi pesanti e le auto sportive elettrificate. La crisi energetica, le start-up, la trasformazione digitale, e molti altri aspetti relativi alla mobilità sostenibile e alle energie rinnovabili saranno al centro di Ever Monaco del 2023. La 18a edizione di questa consolidata manifestazione, “l'evento più antico del Principato su questi temi” spiegano gli organizzatori, si terrà l'11 e il 12 maggio con il sostegno della Fondazione Principe...

Scopri di più

Successo per il Salone dell’Umorismo di Bordighera
Successo per il Salone dell'Umorismo di Bordighera
Nota Stampa - Non si ferma l’eco del successo riscosso dal Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera, tornato nell’agosto 2022 ad oltre vent’anni dall’ultima edizione, e dal volume “Palme, datteri e risate” che Paola Biribanti ha dedicato all’evento creato da Cesare Perfetto. Ancora in questi giorni “Fumo di China”, prestigiosa rivista di critica ed informazione sul fumetto, ha parlato della manifestazione salutandone con soddisfazione la rinascita, frutto della collaborazione tra l’Associazione Salone Internazionale Umorismo e l’amministrazione Ingenito. L’articolo si aggiunge ad una...

Scopri di più

Denise Campbell Bauer Ambasciatrice degli Stati Uniti nel Principato di Monaco
Denise Campbell Bauer Ambasciatrice degli Stati Uniti nel Principato di Monaco
Il Ministro di Stato, Pierre Dartout, ha ricevuto nella sua residenza per un pranzo presieduto da Sua Altezza il Principe Alberto II, S.E. Denise Campbell Bauer, Ambasciatrice Straordinaria e Plenipotenziaria degli Stati Uniti (nella foto la prima da sinistra). La diplomatica aveva presentato, in mattinata, le sue credenziali a Palazzo, alla presenza di Isabelle Berro-Amadeï, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione del Principato e Kristen K. Grauer, Console Generale degli Stati Uniti a Monaco residente a Marsiglia.   Clicca...

Scopri di più

Grande Braderie della Croce Rossa Monegasca, Occasioni e Solidarietà
Grande Braderie della Croce Rossa Monegasca, Occasioni e Solidarietà
È un evento che permette ogni anno di fare solidarietà e buoni acquisti:  venerdì  21 e sabato 22 ottobre 2022 si svolgerà sotto il tendone di Fontvieille (Chapiteau Espace Fontvieille) La Grande Braderie, il mercato tradizionale della Croce Rossa Monegasca. Si tratta di un appuntamento  importante per la Croix-Rouge di questo Paese, presieduta da S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco. Grande Braderie: raccolti 100mila euro nel 2021 L'evento monegasco ha debuttato nel 2003. Lo scorso anno è stato visitato da...

Scopri di più

Anche il Principato di Monaco a Mondiacult 2022
Anche il Principato di Monaco a Mondiacult 2022
La Cultura come bene pubblico mondiale: circa 2600 persone, fra cui 15 ministri, hanno partecipato a Mondiacult 2022. A rappresentare il Principato di Monaco alla Conferenza Mondiale dell'Unesco sulle politiche culturali e lo sviluppo sostenibile è stata Anne Marie Boisbouvier, Ambasciatrice, Delegata Permanente di Monaco presso l'Unesco, accompagnata da Séverine Dusaintpère (Consigliere). Il meeting internazionale si è svolto dal 28 al 30 settembre 2022 a Città del Messico. Come ha sottolineato nel suo intervento d'apertura Audrey Azoulay, Direttrice generale dell'Unesco,...

Scopri di più

Alla Scoperta di Pieve di Teco con le Giornate FAI d’Autunno
Alla Scoperta di Pieve di Teco con le Giornate FAI d'Autunno
Torna l’undicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno: il gruppo FAI giovani di Imperia, insieme alla Delegazione FAI di Imperia, domenica 16 ottobre andrà alla scoperta di Pieve di Teco in Liguria (dalle 10 alle 18).  “Pieve di Teco è un trafficato punto di transito lungo la principale strada che collega l'estremo Ponente ligure con il Piemonte ma quanti tra coloro che lo attraversano si fermano a visitarlo?” si legge su una nota a firma Carmen Lanteri, Capo delegazione FAI d'Imperia....

Scopri di più

Accoglienza Calorosa per il Principe Alberto di Monaco a Ripacandida e Monteverde
Accoglienza Calorosa per il Principe Alberto di Monaco a Ripacandida e Monteverde
S.A.S. il Principe Alberto II ha ricevuto un'accoglienza calorosa dalle autorità e dalle persone presenti ieri, lunedì 3 ottobre 2022 a Ripacandida, in Basilicata ed oggi nel Comune Irpino di Monteverde (Campania). L'arrivo del Sovrano di Monaco in questi due Comuni del sud si inserisce nell'ambito dei viaggi nei territori storicamente legati alla sua famiglia, in Francia e in Italia: i Siti storici Grimaldi di Monaco / Sites historiques Grimaldi de Monaco (LEGGI L'ARTICOLO). Con accanto Giuseppe Sarcuno, Sindaco di...

Scopri di più