Palazzo del Principe e Altri Edifici Monegaschi in Rosa per Sensibilizzare sul Cancro al Seno
Palazzo del Principe e Altri Edifici in Rosa per Sensibilizzare sul Cancro al Seno
Su iniziativa dell'Associazione Pink Ribbon Monaco, Fondata nel 2011 e della quale S.A.S. la Principessa Charlène è Presidente onorario, l'11 ottobre il Palazzo del Principe è stato simbolicamente illuminato di rosa, insieme ad altri palazzi emblematici monegaschi.  Ad apparire sotto una luce rosa anche edifici di grande richiamo come Il Casinò di Monte Carlo, l'Hotel de Paris, l'One Monte Carlo e l'Hotel Hermitage. L’associazione Pink Ribbon Monaco ha lanciato, infatti, questa illuminazione in coincidenza con la campagna mondiale «Ottobre Rosa»...

Scopri di più

Nasce il Nuovo Servizio di Medici di Guardia a Monaco
Nasce il Nuovo Servizio Medici di Guardia Monaco
Ha preso il via ufficialmente dal 1° ottobre un importante servizio in campo sanitario nel Principato: Médecins de Garde Monaco (Medici di Guardia Monaco - MGM). Medici di Guardia Monaco opera tutti i giorni dalle 19 alle 7  La consegna ufficiale delle chiavi del veicolo elettrico destinato ai medici di guardia, offerto da Jean Marc Porceddu, si è svolta in presenza del Ministro di Stato Christophe Mirmand e del Ministro della Salute e degli Affari Sociali Christophe Robino. MGM, si...

Scopri di più

Consegna dei Diplomi IFSI e IFAS in presenza di S.A.R. la Principessa Caroline
Consegna dei Diplomi IFSI e IFAS in presenza di S.A.R. la Principessa Caroline
Si è svolta oggi nel Principato di Monaco la tradizionale cerimonia di consegna dei diplomi IFSI e IFAS (Istituto formazione infermieri e Istituto formazione assistenti sanitari di Monaco) in presenza di S.A.R. la Principessa Caroline di Hanovre, Madrina dell'Istituto. Alla consegna dei diplomi, avvenuta per mano della Principessa, erano presenti anche Christophe Robino, ministro degli Affari Sociali e della Sanità del Governo del Principe; Marie Noëlle Gibelli, Consigliere Nazionale in rappresentanza del Presidente del Consiglio Nazionale Thomas Brezzo; Caroline Rougaignon...

Scopri di più

Prevenzione Solare: gli Studenti Infermieri dell’IFSI di Monaco si Mobilitano
Prevenzione Solare: gli Studenti Infermieri dell'IFSI di Monaco si Mobilitano
È arrivata l'estate e con essa, puntuali, le raccomandazioni di sanitari ed esperti su come difendersi dal forte caldo (LEGGI L'ARTICOLO) e dalla canicola che ha interessato a partire da giugno anche la Costa Azzura (dove la segnaletica luminosa raccomandava nei giorni scorsi: "canicola, limitare gli spostamenti") e anche il Principato. Ma oltre a come difendersi dalla canicola è importante anche essere informati sui rischi per la salute associati all'esposizione al sole troppo prolungata e senza prendere alcune semplici precauzioni....

Scopri di più

Estate: Consigli e Accorgimenti per Difendersi anche nel Principato dal Caldo Intenso
Estate: Consigli e Accorgimenti per Difendersi dal Caldo Intenso
di Angela Valenti Durazzo - Cappelli di paglia, casquette, ventagli e bottigliette d'acqua accompagnano ogni anno l'arrivo della bella stagione e in particolare i periodi di caldo intenso anche nel Principato di Monaco. E mentre l'estate entra nel vivo il Dipartimento degli Affari Sociali e della Salute di Monaco rende noti anche quest'anno alla popolazione i rischi per la salute in caso di forte calore e le precauzioni da adottare, diffondendo anche dei dépliant (foto sotto) che contengono puntuali consigli...

Scopri di più

20 Anni del Centro di Coordinamento Gerontologico in Presenza del Principe Alberto II
20 Anni del Centro di Coordinamento Gerontologico in Presenza del Principe Alberto II
Il Centro di Coordinamento Gerontologico di Monaco (Centre de Coordination Gérontologique de Monaco - CCGM) - interamente dedicato a sostenere le persone che invecchiano e a prendersi cura di loro quando perdono l'indipendenza -  ha recentemente celebrato il suo 20° anniversario alla presenza di S.A.S. il Principe Alberto II, di Christophe Robino, Ministro degli Affari Sociali e della Sanità, di Philippe Migliasso, Alto Dirigente della Sanità, della Dottoressa Pascale Gelormini, e di numerose personalità monegasche. La visita dei locali è...

Scopri di più

Il Rotary Cap d’Ail Portes de Monaco Organizza “Art & Fashion Show” a Favore delle Donne con il Cancro al Seno
Il Rotary Cap d'Ail Portes de Monaco Organizza “Art & Fashion Show” a Favore delle Donne con il Cancro al Seno
Il Rotary Club Cap d'Ail Portes de Monaco organizza domenica 22 giugno 2025 la prima edizione di “Art & Fashion Show”: un evento  benefico per le donne colpite dal cancro al seno che si svolgerà allo Château des Terrasses di Cap d’Ail (1 avenue du Général de Gaulle) dalle 14 alle 19,30. Lo scopo dell'iniziativa è quello di celebrare “la creatività in tutte le sue forme, al servizio di una causa fondamentale: il benessere delle donne che affrontano il cancro...

Scopri di più

Riunione a Monaco della Commissione Mista di Cooperazione Amministrativa Italo-Monegasca : le Novità
Riunione a Monaco della Commissione Mista di Cooperazione Amministrativa Italo-Monegasca : le Novità
La Commissione mista di cooperazione amministrativa Italo-Monegasca si è riunita nel Principato di Monaco lo scorso 12 maggio, per affrontare una serie di temi d'interesse comune dei due Paesi, legati, com'è noto, da antichi rapporti storici, culturali ed economici.   Sulla missione del Ministro Antonio Tajani a Monaco lo scorso 7 febbraio LEGGI   La riunione della Commissione (la terza) è stata co-presieduta da Isabelle Berro Amadeï, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione, con funzioni di Ministro di Stato,...

Scopri di più

Il Principe Alberto di Monaco Inaugura l’Edificio Belvédère che accoglie la “Maison du don” e il Servizio di Anatomopatologia
Il Principe Alberto di Monaco Inaugura l'Edificio Belvédère che accoglie la “Maison du don” e il Servizio di Anatomopatologia
Questa mattina, presso l'Ospedale Princesse Grace (CHPG), S.A.S. il Principe Alberto II ha inaugurato i nuovi locali della “Maison du don” e del Laboratorio di Anatomopatologia, situati nell'Edificio Belvédère, alla presenza dei Ministri Céline Caron Dagioni e Christophe Robino, e di Benoîte Rousseau de Sevelinges, Direttore del CHPG. Questa nuova struttura, la cui costruzione è iniziata nel 2023, rientra nel progetto complessivo del Nuovo CHPG. Principe Alberto: "il dono di sangue un gesto altruistico, fondamentale per salvare vite umane" Il...

Scopri di più

L’Ospedale Princesse Grace di Monaco Aggiorna la sua Risonanza Magnetica con un Modulo di Intelligenza Artificiale.
L'Ospedale Princesse Grace di Monaco Aggiorna la sua Risonanza Magnetica con un Modulo di Intelligenza Artificiale.
L'Ospedale Princesse Grace di Monaco (CHPG) accelera la sua trasformazione digitale con l'integrazione del modulo Smartspeed d'intelligenza artificiale, che migliora le prestazioni della sua IRM (risonanza magnetica). Questo progresso permette di ridurre significativamente i tempi dell'esame aumentando la risoluzione delle immagini, fornendo così una diagnostica più rapida e precisa.In particolare, tale strumento sarà di aiuto fondamentale nei casi di sospetto d'incidente vascolare. Inaugurazione lo scorso 12 marzo [caption id="attachment_43718" align="alignnone" width="1024"] Un momento dell'inaugurazione avvenuta i giorni scorsi al CHPG;...

Scopri di più