
È arrivata l’estate e con essa, puntuali, le raccomandazioni di sanitari ed esperti su come difendersi dal forte caldo (LEGGI L’ARTICOLO) e dalla canicola che ha interessato a partire da giugno anche la Costa Azzura (dove la segnaletica luminosa raccomandava nei giorni scorsi: “canicola, limitare gli spostamenti”) e anche il Principato. Ma oltre a come difendersi dalla canicola è importante anche essere informati sui rischi per la salute associati all’esposizione al sole troppo prolungata e senza prendere alcune semplici precauzioni.
Prevenzione solare: atelier interattivo rivolto ai bagnanti
Nell’ambito del loro servizio sanitario, gli studenti del secondo anno dell’Institut de Formation en Soins Infirmiers (IFSI) hanno organizzato nei giorni scorsi, presso la piscina di Port Hercule, rivolgendosi ai frequentatori della struttura monegasca, un atelier interattivo di sensibilizzazione sui rischi associati a una prolungata esposizione al sole e su come preservare la salute della pelle.
L’iniziativa dei futuri infermieri di Monaco, condotta dalla dottoressa Cavalié Meiffren, dermatologa dell’Ospedale Princesse Grace, con il sostegno di Jacques Pastor, padrino del progetto, e alla presenza di Benoîte Rousseau de Sevelinges, direttore dell’Ospedale Princesse Grace, ha permesso di ribadire i passi fondamentali da compiere per proteggere la nostra pelle.
Raccomandazioni su come esporsi al sole
Evitare l'esposizione tra le 12 e le 16 e scegliere l'ombra;
Indossare indumenti protettivi, in particolare costumi da bagno anti-UV per i bambini;
Applicare regolarmente una crema solare adatta al proprio tipo di pelle, ogni due ore
Nell’immagine in apertura: i futuri infermieri del Principato a Port Hercule di Monaco; Ft©Manuel Vitali Dir/Comm.
Potrebbe interessarti ANCHE
Leggi anche: La principessa Caroline alla consegna dei nuovi diplomi IFSI e IFAS
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui