Intervista a Pupi Avati nel Principato di Monaco per il Film “Dante”
Intervista a Pupi Avati nel Principato di Monaco per il Film “Dante”
di Angela Valenti Durazzo - Abbiamo rivolto prima della proiezione del film "Dante" di Pupi Avati, organizzata dall'Associazione Dante Alighieri di Monaco il 3 febbraio al Théâtre des Variétés, due domande al regista Pupi Avati,  grande maestro del cinema italiano, accompagnato nel Principato dal costumista del film Andrea Sorrentino e dal critico Lino Damiani,  sulla pellicola cinematografica che ci offre la dimensione umana del poeta fiorentino considerato il padre della lingua italiana. Un evento che ha riscosso l'entusiasmo e la partecipazione di numerose autorità,...

Scopri di più

Gianmarco Parodi Presenta “Non tutti gli Alberi” nel Principato di Monaco per OdP-TRIF
Gianmarco Parodi Presenta “Non tutti gli Alberi” nel Principato di Monaco
di Angela Valenti Durazzo -  L’Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italiana e Francese, OdP-TRIF, con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Monaco, presenterà giovedì 16 febbraio 2023, alle 18,30, nella Casa d’I Soci (2 bis Promenade Honoré II) lo scrittore Gianmarco Parodi, nato a Sanremo nel 1986 e il suo ultimo libro “Non tutti gli alberi” (Edizioni Piemme del Gruppo Mondadori), ambientato tra l'estremo ponente Ligure e il confine con la Francia. L'incontro sarà introdotto dall'Ambasciatore d'Italia Giulio Alaimo, coordinato...

Scopri di più

Bruno Togni e le sue Tigri Conquistano il Pubblico di Monte Carlo
Bruno Togni e le sue Tigri Conquistano il Pubblico di Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - Bruno Togni e le sue splendide tigri sono piaciute al pubblico del 45esimo Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo e 10° New Generation, lo spettacolo internazionale più autorevole in questo settore che si è appena concluso sotto al tendone di Fontvieille (LEGGI L'ARTICOLO). Il rappresentante della celebre dinastia circense ha portato a casa, infatti, accanto al Clown d'Argento assegnato dalla Giuria Internazionale, presieduta dalla Principessa Stéphanie di Monaco e composta da personalità del mondo...

Scopri di più

Quattro Italiani Famosi a Monte Carlo per Raccontare Bergamo e Brescia (la nostra intervista)
Quattro italiani famosi a Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - L'attore Giorgio Pasotti, l’architetto e documentarista Valeria Cagnoni, l’imprenditore Fabio Bosatelli, presidente di Gewiss, e il cantautore e chitarrista, mito del rock, Omar Pedrini. A unire queste quattro personalità italiane sul palco del Théâtre des Variétés di Monaco la bellezza, la cultura, la storia, i progetti, le illustri testimonianze del passato e i momenti di vita vissuta nei propri luoghi di origine, in occasione dell'incontro, “Bergamo e Brescia: una duplice rinascita” (LEGGI L'ARTICOLO), organizzato venerdì  20 gennaio alle...

Scopri di più

Pasotti, Cagnoni, Bosatelli e Pedrini, 4 Ospiti d’Eccezione a Monte Carlo
Bergamo Brescia A Monte Carlo
Manca poco all’appuntamento di venerdì 20 gennaio 2023 alle 19  “Bergamo e Brescia: una duplice rinascita” organizzato dall'Associazione Dante Alighieri Comitato di Monaco, con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia, al Théâtre des Variétés del Principato (LEGGI L'ARTICOLO). Saremo accompagnati alla scoperta delle bellezze, della cultura, dell'imprenditoria di questi territori, in occasione della nomina di "Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023" in uno spettacolare incontro a più voci dall'attore Giorgio Pasotti, dall'architetto documentarista Valeria Cagnoni, dall'imprenditore Fabio Bosatelli e dal cantautore e chitarrista...

Scopri di più

Artisti e Imprenditori a Monaco per l’Incontro “Bergamo e Brescia una Duplice Rinascita”
Artisti e Imprenditori a Monaco per Raccontare la Duplice Nomina di Bergamo e Brescia a Capitale Italiana della Cultura 2023
Una serie di prestigiosi ospiti per un tema di grande risonanza in Italia e all'estero, la duplice nomina di Bergamo e Brescia a Capitale Italiana della Cultura 2023.  Tanti i protagonisti, tutti di Bergamo o Brescia, che si alterneranno sul palco del Théâtre des Variétés nel Principato di Monaco venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 19 : Giorgio Pasotti, attore italiano molto amato e direttore del Teatro Stabile d'Abruzzo; Valeria Cagnoni (architetto e protagonista con Emerson Gattafoni del programma di RaiUno 'Dreams Road'...

Scopri di più

Inaugurato il Presepe nella Chiesa di Saint Charles a Monte Carlo, Opera di Federico Soffici
Inaugurato il Presepe nella Chiesa di Saint Charles a Monte Carlo, Opera di Federico Soffici
Nella Monte Carlo che si prepara al Natale del 2022 con ricchi addobbi e luci che accendono le strade e le iconiche piazze (LEGGI L'ARTICOLO) non possono certo mancare i presepi, simbolo di fede e della nascita di Gesù Cristo (LEGGI L'ARTICOLO). Fra questi anche quest'anno c'è quello allestito e donato, nella chiesa di Saint Charles di Monte Carlo, dall'Associazione Dante Alighieri di Monaco. Il presepe, che si estende nella navata laterale destra della chiesa monegasca (visitabile fino alla metà...

Scopri di più

Serata di Natale del Com.It.Es di Monaco: Applausi per l’Orchestra Filarmonica di Lucca
Concerto di Natale del Com.It.Es di Monaco: Applausi per l’Orchestra Filarmonica di Lucca
Si è svolto sabato 10 dicembre 2022, all’Espace Leo Ferré, il Concerto di Natale del Comitato degli Italiani all'estero di Monaco. Un appuntamento, quello che precede le festività, sempre molto atteso, ma che per via della pandemia mancava da quasi tre anni. Lunghi applausi e una standing ovation di 5 minuti hanno salutato, in questa edizione, la vibrante performance dell’Orchestra Filarmonica di Lucca, composta da 54 elementi e diretta dal Maestro Andrea Colombini. A presentare la serata Ezio Greggio (Presidente Com.It.Es.), affiancato...

Scopri di più

Il Natale by MIM
Il Natale by MIM
È iniziato per tutti ed anche per MIM il cammino verso il Natale. Mentre raccontiamo in questi giorni a chi ci legge una selezione delle molte e scintillanti iniziative in preparazione delle feste di Natale e di fine d'anno nel Principato, rivolte anche agli italiani che qui vivono o lavorano, riproponiamo il logo in versione natalizia di Andrea Ferrari nel quale Babbo Natale, mentre gli elfi decorano con i tradizionali addobbi il nostro spazio, procede con passo lesto e con il...

Scopri di più

Sciascia e Pasolini Raccontati nel Principato di Monaco da Davide Luglio e Bruno Pischedda
Sciascia e Pasolini Raccontati nel Principato di Monaco da Davide Luglio e Bruno Pischedda
Polemisti, opinionisti, capaci di contrapporsi al pensiero unico dominante; testimoni dei cambiamenti della storia, acuti osservatori della realtà italiana. Ma soprattutto, oltre che due fra i più grandi scrittori del Novecento italiano, intellettuali in grado di vedere e prevedere l'evoluzione di un mondo nel quale attecchivano i primi semi della società odierna. Ben si addice, dunque, a Leonardo Sciascia e Pier Paolo Pasolini la definizione di “ultimi eretici” scelta per il titolo della conferenza di Davide Luglio e Bruno Pischedda...

Scopri di più