Per la Festa Nazionale del 2 Giugno 2020: Messaggio (in modalità virtuale) dell’Ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco Cristiano Gallo 
Per la Festa Nazionale del 2 Giugno: Messaggio (in modalità virtuale) dell'Ambasciatore d'Italia nel Principato di Monaco Cristiano Gallo 
“La Festa della Repubblica italiana del 2020 verrà ricordata per essere la prima ad essere celebrata in esclusiva modalità virtuale, avvalendosi dei siti web istituzionali e dei canali social delle Ambasciate; ma la ricorrenza entrerà nella storia soprattutto per quanto avrà rappresentato: l’ideale spartiacque fra un periodo doloroso per il mondo intero e per l’Italia in particolare e l’inizio del tempo della rinascita, che cade alla vigilia della riapertura delle frontiere nazionali, attesa misura che ci restituisce ad una dimensione...

Scopri di più

Riprende il 2 Giugno l’Attività del Club dei Residenti Stranieri di Monaco – 2020
Coronavirus: Riprende il 2 Giugno l'Attività del Club dei Residenti Stranieri di Monaco
Monaco torna gradualmente alla normalità: riapre il 2 giugno 2020, dopo l'interruzione causata dalla crisi sanitaria globale del Coronavirus, anche il CREM, Club des Résidents Etrangers de Monaco, Club dei Residenti Stranieri di Monaco presideuto da Louisette Levy-Soussan Azzoaglio che, sotto la presidenza onoraria del Principe Alberto II di Monaco, “contribuisce all'accoglienza ed integrazione dei numerosi stranieri che hanno scelto di vivere nel Principato”.  Prosegue infatti a Monaco il deconfinamento progressivo in 3 fasi (LEGGI) che prevede con il 2...

Scopri di più

Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia
Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia
Dal Sito dell'Ambasciata d'Italia nel Principato di Monaco (ambprincipatomonaco.esteri.it) data 20/05/2020 Fonte: www.esteri.itQuali regole valgono dal 18 maggio al 2 giugno per gli spostamenti da e per l'estero? Dal 18 maggio al 2 giugno le regole di base restano simili a quelle precedenti. Gli spostamenti da e per l’estero continuano ad essere consentiti solo per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute; resta in ogni caso consentito rientrare presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Chi entra...

Scopri di più

Italiani all’Estero Durante il Coronavirus: il Lockdown ad Antibes di Diego Zunino
Italiani all'Estero Durante il Coronavirus: il Lockdown ad Antibes di Diego Zunino
di Angela Valenti Durazzo Mentre la Francia va verso la fine del lockdown prevista, seppur con restrizioni e differenze tra le diverse aree l'11 maggio, e nel Principato di Monaco, invece, si riparte gradualmente da domani, lunedì 4 maggio (per saperne di più LEGGI), sotto il profilo professionale ed umano è tempo di bilanci.  Abbiamo intervistato su questo argomento Diego Zunino, italiano di Albisola Marina, in provincia di Savona, che vive ad Antibes e Ricercatore di strategia e imprenditorialità (Assistant Professor...

Scopri di più

Coronavirus: il Deconfinamento Visto dallo Psicologo
Coronavirus: il Deconfinamento Visto dallo Psicologo
di Massimo Felici, psicologo e psicoterapeuta – Nizza  Coronavirus, com’è possibile che qualcosa di invisibile abbia creato così tanti danni, sul versante sanitario, economico e, in alcuni casi, psicologico? Per capire il dopo (per l'inizio del deconfinamento nel Principato di Monaco LEGGI) occorre analizzare il prima: qualche mese fa il nostro mondo, non solo occidentale, viveva con il paradigma della libera circolazione delle persone, delle merci e del denaro. Ad esempio a Natale (al solito) eravamo alla ricerca di regali...

Scopri di più

Coronavirus: Curiosando nelle Letture dei Residenti e Frequentatori del Principato di Monaco
Coronavirus: Le Letture dei Residenti e Frequentatori del Principato di Monaco
di Angela Valenti Durazzo Consigli di lettura, opere in formato digitale e la “vecchia” pila di libri sul comodino, che prima dell'epidemia era soggetta a frequenti crolli, ed ora finalmente inizia ad abbassarsi.  Leggere è un modo per cercare di correre con la fantasia lontano da un faticoso confinamento, per trovare elementi di forza interiore, per dialogare con la propria coscienza, per provare a colmare proficuamente questo tempo di quarantena determinata a livello mondiale dall'emergenza Covid-19.  Coronavirus: Letture per la Gestione...

Scopri di più

Psicologia e Coronavirus: Come Gestire Emotivamente Questo Difficile Periodo?
Psicologia e Coronavirus: Come Gestire Emotivamente Questo Difficile Periodo?
di Angela Valenti Durazzo Proteggersi dall'epidemia del Covid-19 avendo cura anche della nostra "salute psicologica". Abbiamo chiesto a Massimo Felici, psicologo e psicoterapeuta italiano a Nizza, come gestire emotivamente, soprattutto per gli italiani all'estero spesso distanti dalle loro famiglie, il tempo che manca alla fine di questo difficile periodo. Massimo Felici quali sono i motivi principali per cui si rivolgono a lei gli italiani che vivono e lavorano a Nizza, imprenditori, commercianti, ristoratori, studenti ecc? Mi dicono principalmente di avere...

Scopri di più

Coronavirus: Intervista ad Alberto Domenico Vitale della Maison di Alta Gioielleria di Monaco “Dobbiamo imparare a prendere il nostro tempo”
Coronavirus: Intervista ad Alberto Domenico Vitale della Maison di Alta Gioielleria Monegasca “Dobbiamo imparare a prendere il nostro tempo”
di Angela Valenti Durazzo In un'epoca che corre, riscoprire il valore del tempo. E mentre i bollettini medici a livello mondiale riportano i dati delle vittime del Coronavirus (e per fortuna anche dei guariti), mentre Emmanuel Macron ha annunciato ieri sera il prolungamento del confinamento a casa fino all'11 maggio (sul Principato di Monaco LEGGI) molti di noi si domandano come saremo, dopo la crisi Covid-19; su questo argomento abbiamo intervistato Alberto Domenico Vitale, titolare della Maison d'Alta Gioielleria di...

Scopri di più

Coronavirus: Messaggio dell’Ambasciatore d’Italia a Monaco Cristiano Gallo
Coronavirus: Messaggio dell'Ambasciatore d'Italia a Monaco Cristiano Gallo
Riportiamo di seguito il messaggio dell'Ambasciatore d'Italia nel Principato di Monaco, Cristiano Gallo, diffuso il 9 Aprile 2020. "Cari Connazionali,  stiamo vivendo un momento storico molto difficile, tanto più impegnativo perché per noi tutti inedito, che richiede di sacrificare le nostre abitudini quotidiane, i consueti contatti con i nostri familiari, i nostri amici ed i colleghi di lavoro. Un distanziamento sociale che non ammette eccezioni, neppure in occasione di ricorrenze a noi molto care, come quella importante della ormai prossima...

Scopri di più

Coronavirus: Posticipato a Luglio 2020 il Monte Carlo Film Festival, Ezio Greggio “Ripartiremo più Forti che Mai”
Coronavirus: Rimandato a Luglio il Monte Carlo Film Festival di Ezio Greggio
di Angela Valenti Durazzo - L'emergenza sanitaria mondiale del Coronavirus ha determinato il rinvio del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, ideato e diretto da Ezio Greggio, previsto dal 20 al 25 aprile 2020 al Grimaldi Forum, il Centro congressi e cultura del Principato di Monaco. La 17esima edizione della prestigiosa rassegna che l'anno scorso ha visto a Monte Carlo star e personaggi molto amati dal grande pubblico, quali Sandra Milo, Carlo Verdone, Gerry Scotti, Edoardo Leo, Antonio Albanese, la cantante Arisa ed altri, si...

Scopri di più