Coronavirus: Messaggio dell’Ambasciatore d’Italia a Monaco Cristiano Gallo
Coronavirus: Messaggio dell'Ambasciatore d'Italia a Monaco Cristiano Gallo
Riportiamo di seguito il messaggio dell'Ambasciatore d'Italia nel Principato di Monaco, Cristiano Gallo, diffuso il 9 Aprile 2020. "Cari Connazionali,  stiamo vivendo un momento storico molto difficile, tanto più impegnativo perché per noi tutti inedito, che richiede di sacrificare le nostre abitudini quotidiane, i consueti contatti con i nostri familiari, i nostri amici ed i colleghi di lavoro. Un distanziamento sociale che non ammette eccezioni, neppure in occasione di ricorrenze a noi molto care, come quella importante della ormai prossima...

Scopri di più

Coronavirus: Posticipato a Luglio 2020 il Monte Carlo Film Festival, Ezio Greggio “Ripartiremo più Forti che Mai”
Coronavirus: Rimandato a Luglio il Monte Carlo Film Festival di Ezio Greggio
di Angela Valenti Durazzo - L'emergenza sanitaria mondiale del Coronavirus ha determinato il rinvio del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, ideato e diretto da Ezio Greggio, previsto dal 20 al 25 aprile 2020 al Grimaldi Forum, il Centro congressi e cultura del Principato di Monaco. La 17esima edizione della prestigiosa rassegna che l'anno scorso ha visto a Monte Carlo star e personaggi molto amati dal grande pubblico, quali Sandra Milo, Carlo Verdone, Gerry Scotti, Edoardo Leo, Antonio Albanese, la cantante Arisa ed altri, si...

Scopri di più

Proroga della Validità dei Documenti d’Identità e Riconoscimento
Proroga della Validità dei Documenti d'Identità e Riconoscimento
Dal sito dell'Ambasciata d'Italia nel Principato di Monaco, riportiamo la seguente informazione: "Si informa l’utenza che il Decreto-Legge n. 18 denominato “Cura Italia”, in vigore dal 17 marzo 2020, dispone la proroga immediata sino al 31 agosto 2020 della validità dei documenti d’identità e riconoscimento scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del predetto decreto (art. 104). S’invitano pertanto i connazionali interessati a voler scaricare l'attestazione di proroga della validità del documento scaduto o in scadenza, da...

Scopri di più

I Grandi Della Cultura Italiana Online con la Dante Monaco (calendario e info)
I Grandi Della Cultura Italiana Online con la Dante Monaco (calendario e info)
Rifugiarsi nella cultura e attingere all'immenso patrimonio letterario e culturale italiano, tra cui quello di Leopardi e Pirandello, durante il confinamento a casa reso necessario nel Principato di Monaco e altrove dall'emergenza coronavirus. A proporre al pubblico di ben investire questo tempo che ci separa dal ritorno alle consuete attività con alcuni laboratori online, è la Dante Alighieri Monaco , che nata nel 1979 si occupa "della diffusione e la promozione della lingua e della cultura italiana secondo i principi della Sede Centrale...

Scopri di più

Intervista a Barbara Borsotto: Fiori di Liguria e Costa Azzurra nelle Creazioni della Maison di Sanremo
Intervista a Barbara Borsotto: I Fiori di Liguria e Costa Azzurra nelle Creazioni della Maison di Sanremo
di Angela Valenti Durazzo - Territorio, moda, fiori e turismo. Ed Ancora sostenibilità e consapevolezza femminile; “si può fare impresa privilegiando l'etica, la sensibilità per la natura e lavorando in sinergia fra donne” spiega Barbara Borsotto direttrice artistica, con la sorella Monica della Maison Daphné di Sanremo, atelier fondato nel 1950.  L'Atelier del Ponente Ligure, ad un passo dal Casinò di Sanremo, è conosciuto per gli abiti sartoriali, le essenze profumate e per i foulard di seta ispirati alla Riviera dei Fiori,...

Scopri di più

2020 – Coronavirus: le Misure Italiane Non Creano Problemi ai Lavoratori Transalpini (Frontalieri Italiani) del Principato – il Comunicato
Coronavirus: le Misure Italiane Non Impattano sui Lavoratori Transalpini (Frontalieri Italiani) nel Principato - il Comunicato
10 Marzo 2020 Ieri sera, lunedì 9 marzo 2020, il Governo Italiano ha annunciato l'estensione della "zona protetta" all'intero territorio nazionale. Questa misura vieta gli spostamenti delle persone tranne che per motivi di salute, necessità o per lavoro. Sono quasi 4.200 i lavoratori transalpini che svolgono la propria attività lavorativa nel Principato di Monaco nel settore pubblico e privato. Il Governo del Principe, che ha preso contatti con le autorità italiane al fine di misurare la portata di queste decisioni,...

Scopri di più

Rimandato Omaggio a Lucio Dalla a Monte Carlo, il Comunicato de La Dante Monaco
Rimandato Omaggio a Lucio Dalla a Monte Carlo, il Comunicato de La Dante Monaco
Siamo spiacenti di informarvi che l'evento Ricordare Lucio - Omaggio a Dalla, originariamente previsto per il 21 marzo 2020 alle ore 20 presso il Théâtre des Variétés, è rimandato a causa dell'impossibilità degli artisti provenienti da zone a rischio (per via della situazione coronavirus n.d.r.) di venire nel Principato. Tutta la Dante è profondamente dispiaciuta nel dare un tale annuncio, ancor più trattandosi di un evento che aveva registrato un numero considerevole di iscrizioni. Vorremmo comunque rassicurarvi che restiamo impegnati a riproporvelo il prima possibile....

Scopri di più

Gli Edifici di Culto Anglicano nelle Riviere Italiana e Francese (Conferenza a Monaco)
Gli Edifici di Culto Anglicano Nelle Riviere Italiana e Francese
di Angela Valenti Durazzo Gli edifici di culto anglicano nelle Riviere Italiana e Francese da Alassio a Cannes - segno tangibile della importante presenza nei secoli scorsi degli inglesi che trascorrevano in questa zona lunghi soggiorni - è il titolo della conferenza organizzata dall'Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese OdP-TRIF, presieduto da Italo Muratore (foto sotto).  Un momento della Conferenza a Monaco sugli edifici di culto anglicano nelle Riviere Italiana e Francese; Ft©arvalens L'incontro, che si è avvalso del patrocinio dell'Ambasciata...

Scopri di più

Omaggio a Lucio Dalla a Monaco
Omaggio a Lucio Dalla a Monaco
ATTENZIONE! Evento Annullato a Causa delle Restrizioni Anti Covid-19 Sabato 21 marzo 2020 alle ore 20, al Théâtre des Variétés (1, bd Albert 1er°) l'associazione Dante Alighieri, comitato di Monaco rende omaggio al grande Lucio Dalla, uno dei più importanti cantautori italiani. "Attraverso un percorso poliedrico fatto di musica e parole, il concerto Ricordare Lucio vuole celebrare rinnovandola, la memoria non solo artistica, ma anche culturale di Dalla, facendocene rivivere passioni e sentimenti".  Il Poetico Universo di Lucio Dalla Sul palco per ricordare...

Scopri di più

Pane Amore e Cioccolato ad Antibes: Dolci ma non Solo
Pane Amore e Cioccolato ad Antibes: Dolci ma non Solo
di Angela Valenti Durazzo Si è conclusa ad Antibes la 14esima edizione di Pain, Amour et Chocolat / Pane Amore e Cioccolato (14-16 febbraio 2020). Un evento nel quale abitanti e turisti della Costa Azzurra hanno potuto apprezzare, come ogni anno, prodotti alimentari italiani, francesi e stranieri di pane, pasticceria, cioccolato, cioccolatini e dolci alla presenza anche di istituzioni ed autorità quali il Sindaco di Antibes Jean Leonetti ed il Console Italiano a Nizza Raffaele De Benedictis accompagnato dalla consorte Paola....

Scopri di più