Principato di Monaco: Intervista ad Alessandro Masi sulla Vita “maledetta” di Benvenuto Cellini 
Principato di Monaco: Intervista ad Alessandro Masi sulla vita "maledetta" di Benvenuto Cellini 
di Angela Valenti Durazzo - Alessandro Masi, storico dell’arte contemporanea e Segretario Generale della Società Dante Alighieri, ha risposto a qualche domanda sul grande artista fiorentino e sulla sua controversa esistenza di uomo geniale e dall'indole irrequieta e violenta a cui ha dedicato il volume “Vita maledetta di Benvenuto Cellini” (Neri Pozza, Novembre 2023).  Ne hanno parlato, lo scorso 15 dicembre all' Auditorium Rainier III di Monaco, per iniziativa dell'associazione Dante Alighieri Comitato di Monaco, l’esperto d’arte Alfredo Pallesi e lo...

Scopri di più

Associazione Dante Alighieri Monaco: Vita e Capolavori di Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini, la Romanzesca Fuga dalla Mole Adriana e i Capolavori Artistici, nella Serata Dante Alighieri di Monaco
“Questa mia Vita travagliata io scrivo per ringraziar lo Dio della natura che mi diè l’alma e poi ne ha ’uto cura, alte diverse ’mprese ho fatte e vivo...”. Così  scrive Cellini nel proemio della sua famosa autobiografia parlando esplicitamente di una vita travagliata. Il grande artista del Rinascimento e il volume “Vita Maledetta di Benvenuto Cellini" di Alessandro Masi, storico dell'arte contemporanea e Segretario Generale della Società Dante Alighieri” - sono stati protagonisti dell' incontro del 15 dicembre all'Auditorium Rainier III del Principato,...

Scopri di più

Estate 2023 Ricca di Eventi Per la Direzione degli Affari Culturali di Monaco
Estate 2023 Ricca di Eventi Per la Direzione degli Affari Culturali di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Sarà un'estate particolarmente densa di programmi ed eventi quella del 2023. A presentare gli appuntamenti estivi della Direzione degli Affari Culturali di Monaco (DAC), durante una conferenza stampa al ristorante Castelroc nella piazza del Palazzo del Principe, è stata Françoise Gamerdinger, Direttore degli Affari Culturali di Monaco, con il vice Direttore Julien Burle e in presenza del ministro dell'Interno Patrice Cellario (vedi foto). Partendo dalle commemorazioni in corso per il centenario della nascita del Principe Ranieri III (LEGGI L'ARTICOLO)...

Scopri di più

Jacopo Veneziani a Monaco Racconta la Natività nella Storia della Pittura
Jacopo Veneziani a Monaco Racconta la Natività nella Storia della Pittura
Torna nel Principato Jacopo Veneziani, giovedì 9 dicembre 2021 alle 19 al al Théâtre des Variétés per iniziativa della Dante Monaco con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia. Protagonista la scorsa stagione di una conferenza su Raffaello (LEGGI L'ARTICOLO) Jacopo Veneziani, ricercatore ed esperto d’arte della Sorbona di Parigi, conosciuto al grande pubblico anche per la rubrica settimanale dedicata alla storia dell'arte nel programma Le parole della settimana, condotto da Massimo Gramellini su Rai Tre, proporrà al pubblico del Principato un confronto...

Scopri di più

La Grande Guerra 100 Anni Dopo, Raccontata a Monte Carlo dal Giornalista Paolo Mieli e Marco Mondini
La Grande Guerra 100 anni dopo, raccontata a Monte Carlo da Paolo Mieli e Marco Mondini
L'associazione Dante Alighieri di Monaco, commemora il centenario della fine de la Grande Guerra, con un incontro, giovedì 15 novembre 2018 alle 18,30, presso il Salon Atlantique del Méridien Beach Plaza di Monte Carlo. Il primo centenario della fine della Prima Guerra Mondiale - 11 novembre 1918/11 novembre 2018 - sarà oggetto di un approfondimento nel corso di una serata di riflessione e ricordo, con l'illustre giornalista italiano e storico Paolo Mieli e lo storico Marco Mondini, dell'Università di Padova....

Scopri di più

L’Italia Apre il Concorso di Fuochi d’Artificio sul Porto di Monaco (le date)
L'Italia apre il Concorso di Fuochi d'Artificio sul Porto di Monaco (le date) Ft.Noah Carter
Comincia domani con l'esibizione dell'Italia Monaco Art en Ciel,  Concorso Internazionale di fuochi d’artificio piromelodici, a cura del Comune di Monaco. Una kermesse che ogni anno richiama moltissimo pubblico di turisti e di residenti. Sono 4 le nazioni che si fronteggeranno. Le date del Concorso Internazionale Italia sabato 21 luglio alle 22 (société Martarello Srl) Spagna sabato 28 luglio alle 22 (société Valecea Pir Sl) Portogallo sabato 4 agosto alle 21,30 (société Macedos Pirotecnia) Bulgaria sabato 11 agosto alle 21.30 (société Enigma...

Scopri di più

A Monaco Stasera le Canzoni dei Celebri Cantautori Italiani per Iniziativa della Dante Alighieri
A Monaco con Roberta Giallo e Gnu Quartet le canzoni dei celebri cantautori Italiani per Iniziativa dell'Associazione Dante Alighieri
Da Battisti a Dalla, da Gaber a De André, da De Gregori a Zero, passando per Battiato e Fossati e tanti altri ancora: una serata all'insegna dei cantautori italiani con Gnu Quartet feat/Roberta Giallo (foto sotto). [caption id="attachment_4785" align="alignleft" width="292"] La cantante Roberta Giallo[/caption] Cantautori italiani: veri poeti della contemporaneità Torna alla Dante Monaco la grande musica - tramite il ritorno nel Principato di Roberta Giallo: cantautrice, autrice, performer teatrale già a Monaco per l'evento dell'associazione Dante Alighieri “La Favola...

Scopri di più

Luna Park di Monaco 2017 (Foire Attractions): al via sul Port Hercule. Le date e gli orari.
Luna Park di Monaco
Il Luna Park di Monaco o Fiera delle Attrazioni ( Foire Attractions) si inaugura oggi, venerdì 20 ottobre 2017 alle 14, per restare aperto fino a domenica 19 novembre, giorno della Festa nazionale di Monaco, alle 23. PER IL LUNA PARK 2024 LEGGI Quasi un mese, dunque, in cui, come è tradizione in questo periodo dell’anno, giochi, luci, ed attrazioni terranno con il naso all’insù i passanti sul Port Hercule e con il fiato sospeso i giovani ed i meno...

Scopri di più