Sabato 12 e domenica 13 ottobre Giornate FAI d’Autunno (le aperture in Liguria)
Sabato 12 e domenica 13 ottobre Giornate FAI d’Autunno (le aperture in Liguria)
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano, per la tredicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, durante il quale “700 luoghi d’arte, storia e natura, insoliti e curiosi, poco conosciuti e valorizzati, alcuni dei quali solitamente inaccessibili, apriranno al pubblico in 360 città”, spiegano al FAI. “Questa edizione - ha dichiarato la Presidente FAI Liguria, Farida Simonetti - è un momento di pieno...

Scopri di più

Il Principe Alberto e la Principessa Charlene Inaugurano il Nuovo Rifugio per Animali
Il Principe Alberto e la Principessa Charlene Inaugurano il Nuovo Rifugio per Animali
Il Principe Alberto e la Principessa Charlene, presidente della Società per la Protezione degli Animali di Monaco (Société Protectrice des Animaux - SPA) hanno ufficialmente inaugurato il 16 settembre scorso il nuovo rifugio dell'associazione, che si trova nel comune di Peille in Francia. I Principi erano accompagnati dal nuovo Ministro di Stato Didier Guillaume, dal Ministro dell'Ambiente e dell' Urbanismo Céline Caron Dagioni, dal Presidente del Consiglio Nazionale Thomas Brezzo, e dal ministro degli Affari Sociali e della Sanità Christophe Robino, oltre ad...

Scopri di più

La Principessa Caroline Inaugura a Villa Paloma una Scultura “Solare”
Nuova Scultura A Villa Paloma A Monte Carlo
Una scultura e un'installazione architettonica (dotata anche di un bancone) che grazie al suo forno solare, situato al centro della struttura,  può anche essere utilizzata per riscaldare o cuocere bevande e cibi per piccoli rinfreschi, serviti di volta in volta. S.A.R. la Principessa di Hannover, accompagnata dal figlio Andrea Casiraghi, ha inaugurato ieri, mercoledì 3 luglio 2024 a Villa Paloma - sede in boulevard du Jardin Exotique del Nuovo Museo Nazionale di Monaco (NMNM) - l'opera Régulus. Si tratta di una scultura architettonica...

Scopri di più

A Giugno la Street Art di Upaint Monaco 2024
UPAINT 2024 Street Art Monte Carlo
Upaint Monaco 2024, festival di street art, si svolgerà nel Principato di Monaco dal 7 al 10 giugno nella passeggiata del Larvotto con 12 artisti di strada internazionali. Upaint Monaco 2024, spiegano gli organizzatori: “celebra l'intersezione tra creatività e natura. Ispirato dalla visione di un mondo che vive in armonia con il nostro ambiente, il festival di quest’anno promette un’esperienza indimenticabile per gli appassionati d’arte, i passanti e i collezionisti”. Tra i rinomati artisti che il pubblico potrà ammirare in...

Scopri di più

A Monaco il Libro “Gartenflora” sui Giardini di Sanremo di Fine Ottocento
A Monaco il Libro "Gartenflora" sui Giardini di Sanremo di Fine Ottocento
Una Sanremo meravigliosa, cosmopolita, ricca di verde, proiettata nel futuro e vista attraverso gli occhi dei viaggiatori tedeschi di fine Ottocento. Infatti la vicina Liguria di Ponente, luogo ameno e particolarmente amato e frequentato ancora oggi dagli stranieri e da chi vive nella Costa Azzurra e nel Principato di Monaco, viene descritta dal prof. W. Horstel come“la più bella regione d’Italia, dove le palme hanno il loro regno, un vero pezzo d’Africa, quasi fossero state trasportate da mani magiche”. Ed è...

Scopri di più

FAI Liguria: le Iniziative nel Mese Dedicato alla Biodiversità
FAI Liguria: le Iniziative nel Mese Dedicato alla Biodiversità
Perché non concedersi un sabato o una domenica - anche per chi vive nel Principato di Monaco o in Francia - alla scoperta della natura, dei boschi, dell'apicoltura nella vicina Liguria, guidati dai gruppi giovani e dalle delegazioni FAI, Fondo per l'Ambiente Italiano della Liguria? Ecco il calendario degli eventi: Il 22 maggio sarà la Giornata Mondiale della Biodiversità, proclamata dall'ONU nel 2000 e pensata per sottolineare l'importanza della ricchezza della vita sulla Terra, affinché si possano salvare e preservare...

Scopri di più

Andrea Rinaldo Parla dell’Ecoidrologia nel Principato di Monaco per OdP-TRIF
Andrea Rinaldo Parla dell'Ecoidrologia nel Principato di Monaco per OdP-TRIF
Principato di Monaco - Martedì 14 maggio 2024, alle 18,30 nell’Auditorium dell’AGORA, Maison Diocésaine de Monaco (18 Rue Bellevue) il Professor Andrea Rinaldo, insignito dello “Stockholm Water Prize 2023”, terrà la conferenza “Il governo dell’acqua nel mondo che cambia”. L’evento, organizzato dall’OdP-TRIF, Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese, e coordinato dall'architetto Italo Muratore, si svolge sotto il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Monaco e il conferenziere sarà presentato dall’Ambasciatore d'Italia a Monaco Giulio Alaimo. Andrea Rinaldo e la nascita dell'Ecoidrologia...

Scopri di più

Delegazione FAI di Imperia: Percorso nella Biodiversità Ispirato a Italo Calvino
FAI di Imperia: Percorso nella Biodiversità Ispirato a Italo Calvino
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, proclamata dall'ONU nel 2000, anche la Delegazione FAI di Imperia e il Gruppo FAI Giovani di Imperia (rispondendo all'invito del FAI, Fondo per l'Ambiente Italiano ETS che ha dichiarato maggio il mese della biodiversità invitando le Delegazioni e i Gruppi Giovani di tutta Italia a realizzare eventi) ha organizzato sabato 11 maggio a Sanremo, un “Percorso nella biodiversità ispirato a Italo Calvino”. "Com'è noto, infatti, l'anno scorso il Comune di Sanremo ha pubblicato...

Scopri di più

Inaugurato dal Principe Alberto l’Imponente Parking des Salines che Punta a Ridurre il Traffico nel Principato
Inaugurato dal Principe Alberto l'Enorme Parking des Salines
di Angela Valenti Durazzo -  Un'opera imponente ricavata nella roccia e di grande lungimiranza (i cui lavori sono durati dal 2017 al 2024) e un importante strumento per “intercettare” il flusso veicolare diretto nel Principato. Parking  des Salines, quasi 1800 posti su 15 piani Ad inaugurare il nuovo Parking des Salines, nei pressi del Jardin exotique, struttura che conta 1790 posti per veicoli leggeri su 15 piani, è stato lunedì 15 Aprile S.A.S. il Principe Alberto II in presenza del...

Scopri di più

Monte Carlo Fashion Week 2024: Grandi Firme e una Moda Etica e Innovativa
Monte Carlo Fashion Week 2024 -
Torna nel Principato di Monaco dal 22 al 26 Aprile la Monte Carlo Fashion Week (MCFW), creata da Federica Nardoni Spinetta, Presidente e fondatrice della Camera monegasca della moda. La MCFW 2024 si presenta con un ricco calendario di sfilate e presentazioni di stilisti che si accordano con le riflessioni sui temi legati alla circolarità, la sostenibilità, l'inclusione e la diversità”. ` Attesa per la MCFW Fashion Award Cerimony Dopo l'apertura istituzionale presso la Mairie (il Municipio) , l'evento si sposterà...

Scopri di più