Monte Carlo: l’Hotel de Paris Premiato con 3 Chiavi Michelin
Monte Carlo: l'Hotel de Paris Premiato con 3 Chiavi Michelin
L'Hotel de Paris ottiene un nuovo prestigioso riconoscimento. Mercoledì 8 ottobre, la Guida Michelin ha tenuto, in prima mondiale, la cerimonia di consegna delle “Chiavi Michelin 2025”, a Parigi. Una serata nella quale le nuove “Chiavi”, distinzione equivalente alle famose Stelle Michelin dei ristoranti, sono state svelate. Si tratta di un riconoscimento che premia oltre 7.000 hotel in tutto il mondo. Lanciate nel 2024, le Chiavi Michelin avevano già dato all'Hotel de Paris Monte Carlo la distinzione massima di tre...

Scopri di più

Palazzo del Principe e Altri Edifici Monegaschi in Rosa per Sensibilizzare sul Cancro al Seno
Palazzo del Principe e Altri Edifici in Rosa per Sensibilizzare sul Cancro al Seno
Su iniziativa dell'Associazione Pink Ribbon Monaco, Fondata nel 2011 e della quale S.A.S. la Principessa Charlène è Presidente onorario, l'11 ottobre il Palazzo del Principe è stato simbolicamente illuminato di rosa, insieme ad altri palazzi emblematici monegaschi.  Ad apparire sotto una luce rosa anche edifici di grande richiamo come Il Casinò di Monte Carlo, l'Hotel de Paris, l'One Monte Carlo e l'Hotel Hermitage. L’associazione Pink Ribbon Monaco ha lanciato, infatti, questa illuminazione in coincidenza con la campagna mondiale «Ottobre Rosa»...

Scopri di più

Il Comune di Monaco Premiato nella 11ª Riviera Electric Challenge
Il Comune di Monaco Premiato nella 11ª Riviera Electric Challenge
Venerdì 10 ottobre, la Piazza del Palais Princier ha ospitato la cerimonia di premiazione dell'11ª edizione della Riviera Electric Challenge, alla presenza di S.A.S. il Principe Alberto II, del Sindaco di Monaco Georges Marsan, dei sindaci di Dolceacqua e Cagnes-sur-Mer e di numerosi rappresentanti delle istituzioni monegasche. Il Comune di Monaco riceve il Premio di eco-guida Un evento nel quale il comune di Monaco ha ottenuto un importante riconoscimento. L'equipaggio composto da François Lallemand, 5° Vice Sindaco, e dal Consigliere...

Scopri di più

Aforismi e Citazioni: Le Parole del Capitano Paul Watson a Monte Carlo
Aforismi e Citazioni: Le Parole del Capitano Paul Watson a Monte Carlo
Cosa occorre per portare a termine le proprie aspirazioni e per cambiare il mondo?   “Passione, coraggio e immaginazione” sono le tre caratteristiche fondamentali   A sostenerlo, dinnanzi al pubblico e ai rappresentanti dei media nel Principato di Monaco, è stato - nel corso di un partecipato incontro organizzato dal Monaco Press Club l'8 ottobre 2025 nella sala Mediterranée dell''Hotel Metropole Monte Carlo - Paul Watson, ecologista molto noto per essere coofondatore di Greenpeace, fondatore della Sea Shepherd e della...

Scopri di più

Successo per il Mercato dei Colori e dei Sapori d’Italia a Beausoleil
Successo per il Mercato dei Colori e dei Sapori d'Italia a Beausoleil
La 17esima edizione del Marché des Couleurs et des Saveurs d’Italie, Mercato dei Colori e dei Sapori d'Italia si è svolta con successo sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 a Beausoleil, città che confina con il Principato. Al taglio del nastro era presente, oltre al Sindaco di Beausoleil Gérard Spinelli e a numerose altre personalità anche il ministro degli Affari Sociali e della Sanità del Principato di Monaco Christophe Robino. L'Associazione di Beausoleil degli Amici d'Alba A disposizione dei...

Scopri di più

Il Mare e i Paesaggi del Principato Protagonisti del Salone per il 70° Anniversario dell’AIAP
Il Mare e i Paesaggi del Principato Protagonisti del Salone per il 70° Anniversario dell'AIAP
di Angela Valenti Durazzo - Il vento, forza invisibile, che soffia sulla distesa azzurra che si gode da una elegante terrazza, o sulle rocce del Principato ricoperte di vegetazione rigogliosa e piante esotiche, (nel quadro Paysages imaginaires di Marie Aimée Tirole), o ancora sul Museo Oceanografico battuto dalle onde (dell'artista Céline Mindus). [caption id="attachment_47857" align="alignleft" width="393"] Non solo mare, ma anche e quadri e opere realizzate nei primi anni della fondazione dell'AIAP; Ft©arvalens[/caption] È possibile ritrovare il mare, i paesaggi,...

Scopri di più

Giornate FAI di Autunno 2025, le Aperture Straordinarie in Provincia di Imperia
Giornate FAI di Autunno 2025, le Aperture Straordinarie in Provincia di Imperia
Le giornate del FAI di Autunno 2025, (Fondo per l’Ambiente Italiano) di sabato 11 e domenica 12 ottobre, ci offrono a livello nazionale ma anche in Liguria, la possibilità di scoprire luoghi di grande fascino e rilievo storico e ambientale e in generale il nostro patrimonio culturale e paesaggistico.  Itinerari che sono stati illustrati, lunedì 6 ottobre, nella Sala Trasparenza della Regione Liguria a Genova, nella conferenza stampa di presentazione delle Giornate FAI di Autunno 2025 in Liguria, organizzata dalla...

Scopri di più

Fratelli e Sorelle al Centro degli Incontri Filosofici di Monaco
Fratelli e Sorelle al Centro degli Incontri Filosofici di Monaco
Gli  Incontri filosofici di Monaco (Les Rencontres Philosophiques de Monaco), presieduti da Charlotte Casiraghi, organizzati da Robert Maggiori e Raphael Zagury Orly e diretti da Laura Hugo, affronteranno il  tema dei fratelli e sorelle (frères et soeurs). La conversazione, dal titolo appunto frères et soeurs, si svolgerà giovedì 16 ottobre dalle 19 alle 21 al Théâtre Princesse Grace (12 avenue d’Ostende) e sarà presentata da Robert Maggiori, filosofo e fondatore, con David Foenkinos, autore, Stéphanie Haxhe, dottore in psicologia clinica...

Scopri di più

Nizza, Presentazione di un Libro su Elena Ferrante in Occasione della Settimana della Lingua Italiana
Nizza, Presentazione di un Libro su Elena Ferrante in Occasione della Settimana della Lingua Italiana
In occasione della  XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo "Italofonia: lingua oltre i confini" (13-19 ottobre 2025) il COM.IT.ES (Comitato degli Italiani all'Estero) di Nizza e il Consolato Generale d’Italia organizzano, giovedì 16 ottobre 2025 alle 18.30, l'incontro dal titolo “Scrivendo genero me stessa: sull’opera di Elena Ferrante”. Nel corso dell'evento, che si svolgerà presso il Consolato Generale d’Italia di Nizza (boulevard Gambetta, 72) verrà presentato il libro: “La page est un miroir. Sur l’œuvre d’Elena Ferrante” di Ilaria Moretti, che dialogherà...

Scopri di più

Addio a Remo Girone Grande Artista e Grande Amico, di Vilfredo Chicco Agnese
Addio a Remo Girone, Grande Artista e Grande Amico - di Vilfredo Chicco Agnese
Principato di Monaco - Riceviamo e volentieri riportiamo il ricordo inviatoci da Vilfredo Chicco Agnese, noto giornalista e broadcast media consultant, dedicato allo scomparso Remo Girone (LEGGI L'ARTICOLO) come amico e come attore. In molti nel Principato hanno avuto modo di apprezzare le sue capacità recitative sul palco, oltre all’uomo “dolce, profondo, generoso, con un talento naturale”. “Uno dei film più visti recentemente su Raiplay si intitola Il diritto alla felicità. Protagonista Remo Girone, nel ruolo di Libero un anziano...

Scopri di più