
Una serie di eventi importanti sono protagonisti oggi sabato 22 marzo e domani, domenica 23 marzo, nell’ambito della seconda settimana del Festival Printemps des Arts di Monte Carlo (Primavera delle Arti) del 2025. La prestigiosa manifestazione monegasca, che ha preso avvio quest’anno il 2 marzo e si concluderà il 27 aprile, è stata fondata nel 1970 su iniziativa della Principessa Grace di Monaco, ed è presieduta dal 1984 da S.A.R. la Principessa Caroline di Hannover, mentre la direzione artistica è affidata a Bruno Mantovani.

Bruno Mantovani, direttore artistico del Festival Monegasco; Ft© Alice Blangero/Printemps Des Arts
A Monaco la BBC Symphony Orchestra di Londra
Questo fine settimana al Festival, dopo il successo degli incontri e delle performance musicali del 19, 20 e 21, è di scena la BBC Symphony Orchestra di Londra (di cui Pierre Boulez è stato direttore principale dal 1971 al 1975) con il pianista François Frederic Guy come solista ospite (vedi il programma sotto).
Quest’anno, infatti, il festival celebra il centenario della nascita di Pierre Boulez (1925-2016) innovatore e figura di grande rilievo della musica contemporanea.
L’importante manifestazione sottolinea inoltre, con una serie di concerti, master class, conferenze e incontri, anche il legame artistico tra Boulez e il pittore Francis Bacon, evidenziato anche dall’opera di Bacon riprodotta nella locandina dell’evento (foto in apertura), sottolineando anche la relazione tra musica e pittura e mettendo in rilievo due grandi artisti.
Il programma di stasera e domani prevede: Debussy, Ravel, Stravinsky e Schönberg: “autori che richiamano la modernità tanto cara a Boulez . Un tuffo nel cuore del suo universo visionario!” riporta una nota.

Printemps Des Arts 2025: Aya Kono, violinista, ha suonato il 13 marzo 2025 alla Francis Bacon MB Art Foundation; Ft© Guendalina Flamini
Le Prestigiose Sale Monegasche Protagoniste di Conferenze e Concerti
Anche la varietà delle sale e dei teatri costituisce un’attrattiva del Festival. Concerti e incontri, infatti, si svolgono in una serie di iconiche sedi, tra cui: la Salle Garnier dell’Opera di Monte Carlo; il Café de la Rotonde; l’Auditorium Rainier III; la galleria Hauser & Wirth; l’anfiteatro dell’One Monte Carlo; il Tunnel Riva; il Teatro Princesse Grace; il Théâtre des Variétés; La Cattedrale di Monaco, il Museo Oceanografico; il Consiglio Nazionale; la Società nautica di Monaco; il Cinéma des Beaux Arts; la Francis Bacon MB Art Foundation; la chiesa di Saint-Charles e il CREM, Club dei residenti stranieri di Monaco. E oltre a questo sono previsti appuntamenti del Festival Printemps des Arts al Centro Culturale Prince Jacques di Beausoleil; all’Hôtel de Monaco di Cap d’Ail e al Conservatorio regionale di Nizza. Un modo dunque per apprezzare, oltre alla musica, anche i luoghi esclusivi del Principato di Monaco e delle località vicine.

Sabato E Domenica Printemps Des Arts 2025
Festival Printemps des Arts – Programma Sabato 22 Marzo
- 10H – 13H — MASTERCLASS — Centre culturel Prince Jacques, Beausoleil
Jean François Heisser, piano
- 14H — RÉPÉTITION COMMENTÉE — Auditorium Rainier III
Le ripetizioni commentate sono riservate, su prenotazione obbligatoria, unicamente a coloro che hanno un biglietto del concerto.
BBC Symphony Orchestra presentata da Tristan Labouret, musicologo
- 18H — RENCONTRE — Auditorium Rainier III
I « before » sono riservatI, su prenotazione obbligatoria, unicamente a coloro che hanno un biglietto del concerto.
« Poésie pour pouvoir : Boulez bâtisseur d’institutions»
con Laurent Bayle, direttore onorario della Philharmonie de Paris, moderato da Tristan Labouret, musicologo.
- 19H30 — CONCERTO— Auditorium Rainier III
Igor Stravinsky (1882-1971)
Agon
Béla Bartók (1881-1945)
Concerto pour piano n°2, Sz 95
Arnold Schönberg (1874-1951)
Variations pour orchestre, op. 31
François Frédéric Guy, piano
BBC Symphony Orchestra
Pascal Rophé, direzione

Printemps des Arts Monte Carlo, François Frédéric Guy; Ft©Irmeli Jung
Il Programma di Domenica 23 Marzo:
- 17H — CONCERTO — Auditorium Rainier III
Claude Debussy (1862-1918)
Jeux
Arnold Schönberg (1874-1951)
Concerto pour piano, op. 42
Igor Stravinsky (1882-1971)
Symphonie en trois mouvements
François-Frédéric Guy, piano
BBC Symphony Orchestra
Pascal Rophé, direzione
Il concerto sarà seguito da una dédicace di François Frédéric Guy.
Nel programma riportato qua sotto potete trovare gli appuntamenti e gli ospiti e musicisti delle prossime settimane:

Programma Printemps Des Arts 2025
Per ulteriori informazioni clicca sul SITO
Potrebbe interessarti ANCHE
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui