Intervista al Pianista Roberto Prosseda nel Principato di Monaco per la Dante Alighieri
Intervista al Pianista Roberto Prosseda nel Principato di Monaco per la Dante Alighieri
di Angela Valenti Durazzo - Successo per la conferenza-concerto del pianista Italiano Roberto Prosseda venerdi 1 marzo 2024 al Théâtre des Variétés di Monaco dal titolo “La leggerezza delle Cose”  ispirata alle “Lezioni Americane” di Italo Calvino. La serata, organizzata dall'Associazione Dante Alighieri – Comitato di Monaco , si è svolta sotto l’Alto Patrocinio di S.A.R. la Principessa di Hannover e con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia nel Principato. Roberto Prosseda, lei è un pianista di fama internazionale, cosa La ha portata a...

Scopri di più

Il Teatro della Vita , 2° Appuntamento dell’Associazione del Principato con “Profanazione” di Fulvio Rombo 
Il Teatro della Vita , 2° Appuntamento dell'Associazione del Principato con “Profanazione” di Fulvio Rombo 
di Angela Valenti Durazzo - “Il Teatro della vita è nato dall’entusiasmo e amore per l’arte nelle sue variegate forme teatrali, musicali, visive, attraverso ciò che è divenuto il suo motto, cioè 'La coscienza della conoscenza'. È un vivaio di idee che richiamano valori e obiettivi virtuosi. Spero che anche per voi diventi un luogo dove ritrovare le emozioni della cultura e della vita della nostra cara Italia”. [caption id="attachment_37651" align="alignleft" width="486"] La presidente Carolina Mosti, Ft©RosannaCalò[/caption] Così ha esordito Carolina...

Scopri di più

Printemps des Arts di Monte Carlo: Incontri nelle Scuole Liguri
Printemps des Arts di Monte Carlo: incontri nelle Scuole Liguri
Il Festival Printemps des Arts di Monte-Carlo (13 marzo al 7 aprile) si rivolge alle scuole italiane, con un ciclo di incontri presso le medie inferiori e superiori di alcune città della Riviera Ligure di Ponente. Il ciclo di presentazioni, tenuto da relatori, esperti di arte, musica e teatro, che illustreranno agli studenti il programma del festival del 2024, ha preso avvio oggi, lunedì 12 febbraio, al Liceo Aprosio di Ventimiglia per poi proseguire al Liceo Vieusseux di Imperia e,...

Scopri di più

“Turner, le sublime héritage”, in estate al Grimaldi Forum di Monte Carlo
"Turner, le sublime héritage", mostra dell'estate al Grimaldi Forum di Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - La Monaco dei locali esclusivi e dei grandi eventi non dimentica l'arte e i protagonisti indiscussi della pittura. Dal 6 luglio al 1 settembre 2024, il Grimaldi Forum di Monaco presenterà, in collaborazione con la TATE, la grande mostra dell'estate  Turner, le sublime héritage / Turner, la sublime eredità. [caption id="attachment_38263" align="alignleft" width="375"] "Turner, le sublime héritage"[/caption] In esposizione ci saranno una serie di importanti opere di Joseph Mallord William Turner (1775 -1851) “dai suoi paesaggi alle...

Scopri di più

Alberto Bruzzone a “La Stampa Va in Biblioteca” a Ventimiglia
Alberto Bruzzone a "La Stampa Va in Biblioteca" a Ventimiglia
Nota stampa - C’è sempre un genovese sulla rotta atlantica fino all’America, a New York nel caso specifico. È il giornalista, blogger e scrittore Alberto Bruzzone, autore del blog, ora divenuto anche libro, New York Tales, i racconti di New York. Alberto sarà l’ospite Giovedì 1 Febbraio alle ore 16,30 del secondo appuntamento de La stampa va in Biblioteca, nei locali dell’Aprosiana di piazzetta Bassi 1, a Ventimiglia. Evento organizzato all’Associazione Pro Cultura Ventimiglia. Il giornalista e blogger genovese Alberto...

Scopri di più

Intervista a Giorgio Verdelli nel Principato di Monaco, regista del Docufilm su Jannacci
Intervista nel Principato di Monaco a Giorgio Verdelli, regista del Docufilm su Jannacci “Vengo anch'io”
di Angela Valenti Durazzo - Successo per la proiezione al Théâtre des Variétés del Principato di Monaco del film documentario sulla vita di Enzo Jannacci “Vengo Anch'io” di Giorgio Verdelli, a cura dell'associazione Dante Alighieri – Comitato di Monaco. Abbiamo intervistato, nell'imminenza della proiezione, il regista Verdelli che ci ha spiegato come la pellicola "cerchi di raccontare anche la complessità della figura di un artista poliedrico". Jannacci "è stato un grandissimo cantautore ma non soltanto quello". Alla serata era presente, e...

Scopri di più

Giorgio Verdelli Racconta Enzo Jannacci nel Principato di Monaco con “Vengo Anch’io”. Applausi per la Performance Musicale di Paolo Jannacci
Giorgio Verdelli Racconta Enzo Jannacci nel Principato di Monaco con “Vengo Anch'io”. Applausi per la Performance Musicale di Paolo Jannacci
La pellicola su Enzo Jannacci "Vengo Anch'io" di Giorgio Verdelli, presentata come evento fuori concorso al Festival di Venezia 2023, ha ottenuto mercoledì  17 gennaio al Théâtre des Variétés del Principato di Monaco un grande successo. La serata, a cura dell'associazione Dante Alighieri Comitato di Monaco - sotto l’Alto Patrocinio di S.A.R. la Principessa di Hannover e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco - ha avuto inizio, dopo l'introduzione della presidente Maria Betti, con un incontro, condotto da Vilfredo Agnese, coordinatore...

Scopri di più

Nel Principato di Monaco DocuFilm sulla Vita di Enzo Jannacci
Nel Principato di Monaco DocuFilm sulla Vita di Enzo Jannacci
Il 2024 dell'Associazione Dante Alighieri -Comitato di Monaco, prende avvio con un evento da non perdere. Mercoledì 17 gennaio al 19,30 al Théâtre des Variétés (con ingresso libero e gratuito) verrà presentato nel Principato di Monaco il DocuFilm di Giorgio Verdelli sulla vita del cantautore Enzo Jannacci (Milano 1935 – 2013) intitolato "VENGO ANCH'IO". La proiezione monegasca di questa eccezionale pellicola, presentata fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia del 2023, si svolgerà con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia nel Principato...

Scopri di più

A Monaco “Le Rêve Babylonien” di Barnabà: Ville e Giardini Costruiti in Riviera dagli Inglesi e Non Solo
A Monaco “Le Rêve Babylonien” di Barnabà: Ville e Giardini Costruiti in Riviera dagli Inglesi e Non Solo
di Angela Valenti Durazzo - Presentazione martedì 9 gennaio alle 18,30 alla Médiathèque di Monaco (Bibliothèque Louis Notari - 8 rue Louis Notari), con ingresso libero e gratuito, de «Le rêve babylonien: le château Grimaldi, la Belle Époque, le Riviera» (traduzione: “Il sogno babilonese: il castello Grimaldi, la Belle Époque, la Riviera”) di Enzo Barnabà, edito da SAHM.  [caption id="attachment_37105" align="alignleft" width="315"] Storia e bellezze architettoniche protagoniste nel Principato di Monaco.[/caption] Un libro ed una tematica (già pubblicato in lingua italiana)...

Scopri di più

Principato di Monaco: Intervista ad Alessandro Masi sulla Vita “maledetta” di Benvenuto Cellini 
Principato di Monaco: Intervista ad Alessandro Masi sulla vita "maledetta" di Benvenuto Cellini 
di Angela Valenti Durazzo - Alessandro Masi, storico dell’arte contemporanea e Segretario Generale della Società Dante Alighieri, ha risposto a qualche domanda sul grande artista fiorentino e sulla sua controversa esistenza di uomo geniale e dall'indole irrequieta e violenta a cui ha dedicato il volume “Vita maledetta di Benvenuto Cellini” (Neri Pozza, Novembre 2023).  Ne hanno parlato, lo scorso 15 dicembre all' Auditorium Rainier III di Monaco, per iniziativa dell'associazione Dante Alighieri Comitato di Monaco, l’esperto d’arte Alfredo Pallesi e lo...

Scopri di più