I Maneggi per Maritare una Figlia all’Ariston di Sanremo con Solenghi e Pozzi
I Maneggi Per Maritare Una Figlia Di Govi A Sanremo
Andrà in scena al teatro Ariston di Sanremo, venerdì  29 settembre alle 21, l'intramontabile successo di Gilberto Govi (Genova 1885 – 1966) I maneggi per maritare una figlia (in genovese I manezzi pe majâ na figgia) di Niccolò Bacigalupo. Questa edizione della conosciutissima commedia teatrale - coproduzione del Teatro Sociale Camogli, Teatro Nazionale di Genova e Centro Teatrale Bresciano - vede la regia di Tullio Solenghi, che recita anche nel ruolo di Steva con Elisabetta Pozzi, nel ruolo di Giggia e il progetto...

Scopri di più

Cordoglio anche nel Principato di Monaco per la Morte di Fernando Botero
onte Carlo: la scultura Adamo ed Eva creata nel 1981 da Fernando Botero (Adam et Ève, collezione Nuovo Museo Nazionale di Monaco); Ft©arvalens
Cordoglio anche a Monaco per la scomparsa di Fernando Botero. Il celebre pittore e scultore colombiano, famoso per i suoi uomini e donne dalle forme rotondeggianti e voluttuose e per le sue opere esposte in tutto il mondo, si è spento nella sua casa a Monaco lo scorso venerdi all'età di 91 anni. Nel Principato di Monaco oltre alle numerose mostre a lui dedicate in questi anni, a testimoniare il suo genio artistico restano le sculture esposte all'aperto, visibili a...

Scopri di più

Pablo Picasso e l’Antichità a Palazzo del Principe di Monaco
Pablo Picasso e l'Antichità a Palazzo del Principe di Monaco
Sta per aprire le porte, dopo un'estate monegasca in cui la scena è stata occupata dalla mostra al Grimaldi Forum su Claude Monet (LEGGI L'ARTICOLO), l'esposizione Pablo Picasso & l’Antiquité / Pablo Picasso e l'Antichità che si svolgerà dal 16 settembre al 15 ottobre 2023 , al Palazzo del Principe di Monaco. L'evento, organizzato dalla Fundación Almine y Bernard Ruiz- Picasso (FABA) (in mostra anche un'opera proveniente dalla Collection Nahmad) è curato da Francesca Ferrari, con le scenografie di Cécile Degos e...

Scopri di più

Andréa Ferréol a Monaco con “Maddie” di Corinne Roehrig e Nycole Roux Pouchoulin
Andréa Ferréol a Monaco con “Maddie” di Corinne Roehrig e Nycole Roux Pouchoulin
Sabato 28 ottobre 2023 alle 20,30 andrà in scena al Théâtre des Variétés del Principato di Monaco lo spettacolo teatrale “Maddie” che vedrà l'attrice francese Andréa Ferréol vestire i panni di una nonna che lotta contro la dipendenza dagli schermi e dalla tecnologia digitale della nipote, con l'aiuto del suo fidanzato Jean-Michel, interpretato da un bravissimo Pierre Santini.  [caption id="attachment_36008" align="alignleft" width="387"] L'evento teatrale "Maddie" a Monte Carlo[/caption] Si tratta di una pièce, scritta da Corinne Roehrig e Nycole Roux Pouchoulin...

Scopri di più

Il Salone Monaco Méditerranée nel Principato di Monaco
Il Salone Monaco Méditerranée nel Principato di Monaco
Gastronomia, artigianato, arte, moda: sta per aprirsi nel Principato  il Salone Monaco Méditerranée che riunirà da venerdì 15 a domenica 17 settembre 2023 al Chapiteau de l‘Espace Fontvieille le specialità e le creazioni dei Paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo, tra cui Monaco, Italia, Francia, Libano, Grecia e Marocco. Un evento, sotto l'Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II, che presenterà al pubblico artigiani, artisti, creatori. Salone Monaco Méditerranée: stand e intrattenimento [caption id="attachment_35861" align="aligncenter" width="846"] Una...

Scopri di più

Concerto dell’Orchestra Filarmonica d’Israele a Monte Carlo
Concerto dell'Orchestra Filarmonica d'Israele a Monte Carlo
Settembre ci riserva quest'anno un nuovo evento musicale. Mercoledì 13 settembre 2023 alle 19, la sala dei Principi del Grimaldi Forum Monaco, sarà teatro del Concerto dell'Orchestra Filarmonica d'Israele diretta da Lahav Shani. Un evento sotto l'Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, il cui programma prevede la Sinfonia n. 104 di Joseph Haydn e la Sinfonia n. 1 di Johannes Brahms, per la durata di un'ora e mezza. L'orchestra Filarmonica di Israele, fondata nel 1936, è composta...

Scopri di più

Sulla Piazza del Palazzo del Principe alla Sera
Sulla Piazza del Palazzo di Monaco alla Sera
di Angela Valenti Durazzo - Una passeggiata sulla Piazza del Palazzo di Monaco, Place du Palais, alla sera. Ci siamo stati nei giorni scorsi, verso le 10 di sera, accompagnando degli amici provenienti dall'Italia, in una piazza dove soffiava un gradevole vento e occorreva persino indossare una giacchetta nonostante fossimo nel mese di agosto (all'instabilità del clima ci siamo oramai abituati in ogni Paese!). Qualche gruppetto di turisti fotografava la piazza e il Palazzo del Principe illuminato, le cui luci ovattate...

Scopri di più

Intervista a Enrico De Barbieri, “la mia Vita sulla Scia di Due Grandi Talenti Musicali”
a Enrico De Barbieri, “la mia Vita sulla Scia di Due Grandi Talenti Musicali”
di Angela Valenti Durazzo -“Figlio e nipote di musicisti. Cresciuto in un ambiente cosmopolita e ricco di esempi di valore, naturalmente interessato a conoscere e capire i tanti aspetti del presente e della storia”. Così  si definisce Enrico De Barbieri - esperto in relazioni internazionali, consulente aziendale, Ambasciatore di Genova nel mondo; presidente dell'associazione Italia Sudafrica, “Paganini Ambassador”, titolo onorifico conferito di recente a Genova anche a S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco (LEGGI L'ARTICOLO). Enrico è il figlio...

Scopri di più

Ranieri III “Principe Costruttore” e la Sua Ambizione per Monaco (la gallery)
Mostra Ranieri Principe Costruttore Monte Carlo, curatore Stéphane Bern
di Angela Valenti Durazzo - La grande visione e la determinazione nel dare avvio ad un'era di prosperità e di sviluppo urbanistico nel Principato sono al centro della mostra “Rainier III, le Prince Bâtisseur - Une ambition pour Monaco” (Ranieri III, il Principe Costruttore – Un'ambizione per Monaco). A cura della Direzione degli Affari Culturali del Principato (sugli eventi estivi LEGGI L'ARTICOLO) e inaugurata lo scorso 20 luglio nella Salle d’Exposition du Quai Antoine Ier (nella zona del porto di Monaco)...

Scopri di più

Monet a Monte Carlo Conquista il Pubblico
Monet a Monte Carlo Conquista il Pubblico
Trenta mila ingressi nelle prime due settimane per la mostra estiva del Grimaldi Forum, inaugurata il 6 luglio 2023 da S.A.S. il Principe Alberto II e il cui commissario è Marianne Mathieu, Monet en pleine lumière (Monet in piena luce). Monet conquista dunque nuovamente il pubblico di tutte le nazionalità con la sua capacità di catturare e rendere sulla tela la particolare e intensa luce di questo angolo di Riviera che lambisce Italia, Principato di Monaco e Francia e grazie...

Scopri di più