“Dante per i Borghi” a Dolceacqua, con letture di Massimiliano Finazzer Flory e Laura Trimarchi

“Dante per i Borghi” a Dolceacqua, con letture di Massimiliano Finazzer Flory e Laura Trimarchi

Il progetto itinerante “Dante per i borghi.Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” arriva a Dolceacqua, suggestiva località ligure. Un modo per scoprire la storia, la cultura e la bellezza paesaggistica di questo borgo e un’occasione in più, anche per chi viene dalla vicina Francia e dal Principato di Monaco (il cui comune è gemellato dal 2023 con quello di Dolceacqua) per concedersi una giornata nella provincia di Imperia.

Il viaggio nei borghi italiani in venti tappe (iniziato nel novembre 2024 e destinato a concludersi nel giugno 2025) è ideato e conta sulla direzione artistica di Massimiliano Finazzer Flory. Andrà in scena sabato 29 marzo alle 16 nella Sala di Vetro del Castello dei Doria, in collaborazione con la Società Dante Alighieri, con il sostegno del Ministero del Turismo, con il patrocinio del Giubileo 2025 Città del Vaticano e con il patrocinio e la collaborazione della Società Geografica Italiana e il supporto di Intesa Sanpaolo.

Si tratta dell’ottava tappa di questa iniziativa che porta nei borghi italiani l’opera de Sommo Poeta. A introdurre la serata sarà il Sindaco di Dolceacqua Fulvio Gazzola, seguito da Luana Mauro, Consigliera con delega al Turismo, Cultura ed Eventi.

Letture teatrali dalla Divina Commedia di Massimiliano Finazzer Flory e Laura Trimarchi

Lo spettacolo entrerà nel vivo con una breve lezione di geografia con Giacomo Zanolin “per orientarci meglio su questa terra”, spiegano gli organizzatori, seguita dalle letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory e Laura Trimarchi. Seguirà un momento conviviale nelle sale del Castello con assaggi di prodotti locali.

«L’idea di questa iniziativa è di dare un senso all’esilio del nostro Padre della Patria, camminando con lui per rifondare ogni giorno l’Italia a partire da una letteratura di fede, di speranza, di carità”, commenta l’ideatore e direttore artistico Massimiliano Finazzer Flory. “Con essa si presenta una straordinaria possibilità, di vivere un cammino alla riscoperta del paesaggio con la poesia, alla partecipazione di saperi e sapori della propria storia”.

Le prossime tappe di “Dante per i borghi. Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” saranno venerdì 4 aprile in Basilicata a Grottole e sabato 5 in Puglia a Locorotondo (Bari).

 

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui