Nel Principato Va in Scena “Tutta la vera vita di Giacomo Puccini” con Massimiliano Finazzer Flory

A Monte Carlo Va in Scena “Tutta la vera vita di Giacomo Puccini” con Massimiliano Finazzer Flory

Massimiliano Finazzer Flory torna al Théâtre des Muses del Principato di Monaco, accompagnato dal soprano Elisa Maffi, martedì 25 febbraio 2025 alle 19,30, per l’evento a cura del Teatro della Vita di Monte Carlo, dal titolo “Visse d’Arte, visse d’Amore – Tutta la vera vita di Giacomo Puccini”.

Il reading teatrale , che si svolgerà alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco Manuela Ruosi, si avvale del patrocinio del Comitato Nazionale italiano per le Celebrazioni Pucciniane e dell’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco.

“Tutta la vera vita di Puccini” raccontata attraverso le prime trasmissioni radiofoniche

A Monte Carlo Va in Scena “Tutta la vera vita di Giacomo Puccini” con Massimiliano Finazzer Flory

 

Dall’idea di raccontare Giacomo Puccini attraverso la radio, unendo il centenario della scomparsa del grande compositore a quello della prima trasmissione radiofonica, è nato infatti lo spettacolo “Visse d’arte, visse d’Amore – Aspettando Giacomo Puccini”, di e con Massimiliano Finazzer Flory, che ha debuttato con grande successo a Roma al Caracalla Festival 2024.

“Attraverso la lettura delle lettere e dei libretti scritti da Puccini, grazie alla collaborazione con l’Archivio Storico Ricordi – riporta una nota – l’attore e regista ripercorre la formazione, i più grandi successi e gli ultimi momenti di vita del compositore lucchese”.  Il soprano Elisa Maffi intonerà inoltre le opere di Puccini, amate dal pubblico di tutto il mondo: Le Villi, Edgar, Tosca, La Bohème, Madama Butterfly e Turandot.

Una performance tra canto e parole che ci condurrà nell’esistenza del grande compositore d’opera italiano scomparso il 29 novembre 1924; ma anche un nuovo evento culturale del Teatro della Vita, l’associazione monegasca della quale Carolina Labadini Mosti è presidente; Emanuela Spinetta, vicepresidente; Francesca Franco, segretaria generale; Paolo Mosti, tesoriere e Laura Trimarchi direttore artistico.

Sul Teatro della Vita LEGGI ANCHE

Massimiliano Finazzer Flory Promotore della lingua italiana all’estero

Massimiliano Finazzer Flory, “uno dei massimi promotori della lingua italiana all’estero”, ha rappresentato in oltre 30 Paesi del mondo le sue opere”. Ha realizzato biografie e spettacoli su molti grandi personaggi tra cui citiamo: Virgilio, Rilke, Borges, Mahler, Manzoni, Collodi, Marinetti, Baudelaire, Leonardo da Vinci, Beethoven, Verdi (sul reading teatrale a Monaco su quest’ultimo LEGGI L’ARTICOLO),  Dante Alighieri.

Per citare solo qualche tappa della sua prestigiosa carriera: ha diretto film per Rai Cinema come “Essere Leonardo da Vinci” pluripremiato negli Stati Uniti, o come quello su Pier Paolo Pasolini “Altri Comizi d’Amore” sempre in collaborazione con RAI Cinema. Per Tim Vision ha realizzato e prodotto, invece, nel 2021 “DANTE, per nostra fortuna” e nello stesso anno ha assunto la Direzione artistica del progetto “Dante in Duomo” (lettura integrale della Divina Commedia nel Duomo di Milano) seguito nel 2023 sempre in quella straordinaria sede dalla lettura dei Promessi Sposi in occasione del 150° anniversario dalla scomparsa di Alessandro Manzoni.

 

Per informazioni e prenotazioni: www.ilteatrodellavita.org

 

Potrebbe interessarti ANCHE:

 

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui