Coronavirus: Miranda Osmani Tetelli Racconta il Suo Lockdown a Cannes “affronterò il deconfinamento con un’energia particolare”
Coronavirus: Miranda Osmani Tetelli ci Racconta gli Ultimi Giorni del Lockdown a Cannes
di Angela Valenti Durazzo "Ai nostri “racconti” sul difficile tempo del Coronavirus a Monaco ed in Costa Azzurra e del Confinamento a casa in conseguenza dell'emergenza sanitaria mondiale, si aggiunge, oggi, quello di Miranda Osmani Tetelli, italiana di origine albanese, da 14 anni residente a Cannes dove lavora attualmente in campo immobiliare per Engel&Voelkers.  Mentre nel Principato di Monaco il graduale deconfinamento è già partito lo scorso lunedì 4 maggio 2020, con riapertura di negozi e luoghi di culto e...

Scopri di più

Sulla Diga di Monaco
Sulla Diga di Monaco
Poesia - SULLA DIGA DI MONACO di Angela Valenti Durazzo Sulla diga di Monaco ho tenuto a battesimo un affetto randagio  ho cantato e sono stata zitta  e poi la pace  piatta, sola, piovosa  mi ha ricordato un fragile porto senza mai potenti flutti.    Se sali sulla diga, d'inverno,  vedi che il vento di levante, a Monaco, quando soffia si diverte a spazzar via le cose  Beffardo le fa rotolare via dagli occhi in quella passeggiata levigata di cemento...

Scopri di più

Ritratto di Famiglia con Gatto e Mascherine ai Tempi del Coronavirus
Ritratto di Famiglia con Gatto e Mascherine ai Tempi del Coronavirus
di Angela Valenti Durazzo Una serie di personaggi in cerca di autore con tanto di mascherine e guanti in lattice sono in posa per un ritratto di famiglia, composto da una domestica con crestina e spolverino, un accigliato signore con sigaro e monocolo, una elegante signora anni ‘20 con guanti lunghi seduta in trono su una poltrona Frau, con in grembo una bimba attonita come un burattino con in braccio il gatto di casa (l‘unico ovviamente senza maschera!).  Un ritratto,...

Scopri di più

Un Giorno Indossando la Vita
Poesie e Racconti: Un Giorno Indossando la Vita
UN GIORNO INDOSSANDO LA VITA Oggi che il filo corre incerto sotto le mani di improvvisata sarta, mi serve ricordare il giusto verso delle cose che tu tracciavi senza mai alterarne il senso, come fosse la prima volta che accadeva che donna ricamasse con mano certa e mente aggrovigliata.  Ciò che riposa senza un'apparente direzione,accatastato nella soffitta di quel tempo di certezze, negli scatoloni sparsi nella stanza senza una logica apparente, un giorno ha indossato la vita.  Abiti, cappelli a larghe falde, fiori secchi...

Scopri di più

Coronavirus a Monaco: Come Difendersi in Caso di Violenze Coniugali durante il Confinamento (numeri e indirizzi)
Coronavirus a Monaco: Come Difendersi in Caso di Violenze Coniugali durante il Confinamento (numeri e indirizzi)
di Angela Valenti Durazzo Cosa fare se non ci si sente sicuri a casa? Con il confinamento a casa le vittime di violenze possono avere spesso difficoltà a chiedere aiuto. Monaco non dimentica l'impegno contro le violenze coniugali e la protezione dei diritti delle donne neppure in questo difficile periodo caratterizzato a livello mondiale dall'emergenza sanitaria del coronavirus. Per far fronte ai casi di violenza domestica, che possono verificarsi durante l'isolamento in casa per arginare la diffusione del Covid-19 (sul...

Scopri di più

Intervista a Barbara Borsotto: Fiori di Liguria e Costa Azzurra nelle Creazioni della Maison di Sanremo
Intervista a Barbara Borsotto: I Fiori di Liguria e Costa Azzurra nelle Creazioni della Maison di Sanremo
di Angela Valenti Durazzo - Territorio, moda, fiori e turismo. Ed Ancora sostenibilità e consapevolezza femminile; “si può fare impresa privilegiando l'etica, la sensibilità per la natura e lavorando in sinergia fra donne” spiega Barbara Borsotto direttrice artistica, con la sorella Monica della Maison Daphné di Sanremo, atelier fondato nel 1950.  L'Atelier del Ponente Ligure, ad un passo dal Casinò di Sanremo, è conosciuto per gli abiti sartoriali, le essenze profumate e per i foulard di seta ispirati alla Riviera dei Fiori,...

Scopri di più

Nizza – Intervista a Teresa Colombi “L’Uomo al Centro del Futuro Digitale”
Nizza - Intervista a Teresa Colombi: “L'Uomo al Centro del Futuro Digitale”
di Angela Valenti Durazzo L'interazione tra l'uomo e le tecnologie. La creazione di prodotti digitali disegnati sui bisogni degli utenti finali. Un mondo digitale, insomma, che abbia sempre di più le persone al centro del progetto. “Le fabbriche del futuro sono sempre più connesse e “smart” e i fattori umani sono più che mai il perno centrale del sistema”. A spiegarci, nel corso dell'intervista nella sede della Ludotic a Nizza di cui è amministratore delegato, il proprio lavoro ed il...

Scopri di più

Italiane a Nizza – Fiorella Pierobon: In Viaggio con la Mia Arte
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui
di Angela Valenti Durazzo - Strade che simboleggiano un percorso di vita, cieli notturni e stellati, colori e forme che rispecchiano una personalità aperta e positiva: “quello che finisce nelle tele è quello che abbiamo dentro” ci spiega Fiorella Pierobon, notissima ex presentatrice di Canale 5 che ha lasciato la televisione nel 2003 per dedicarsi con successo alla pittura e alla scultura ed aprire nel 2007 un atelier laboratorio d'arte nella vecchia Nizza. Il Cammino – Le vie del cielo; Il Ciel...

Scopri di più

Nasce Impresa donna Imperia, Realtà al Femminile che Guarda anche Oltre Frontiera
Nasce Impresa donna Imperia, Realtà al Femminile che Guarda anche Oltre Frontiera
L'imprenditoria femminile in primo piano con la nascita, nella sede della Fortezza dell'Annunziata di Ventimiglia, di Impresa Donna, nuova realtà associativa provinciale aderente a Confesercenti, composta esclusivamente da imprenditrici femminili. Una realtà che prende avvio nell'estremo ponente Ligure, territorio dalle molte potenzialità: “Impresa Donna Imperia si concentrerà sulla particolarità di un territorio transfrontaliero - spiegano - che caratterizza la Riviera dei Fiori ed il suo tessuto economico, posta a confine con il basso Piemonte, la Costa Azzurra e il Principato...

Scopri di più

Bordighera: Premio alla Carriera ad Anna Mazzamauro
Bordighera: Premio alla Carriera ad Anna Mazzamauro
Sabato 15 Febbraio al Palazzo del Parco di Bordighera la rassegna Fughe di Teatro...e di Umorismo a Bordighera, ed il Comune della città premieranno una regina delle scene, Anna Mazzamauro - celebre fra l'altro per il personaggio della Signorina Silvani in "Fantozzi"- che calcherà il palco con il suo spettacolo Belvedere. Due donne per aria.  La Mazzamauro si reinventa e riscopre in veste di autrice e regista di una piéce che la vede protagonista con la sua recitazione ironica ed intensa...

Scopri di più