![Il Futuro delle Barriere Coralline](https://i0.wp.com/monacoitaliamagazine.net/wp-content/uploads/2018/12/Principe-alberto-monaco-barriera-corallina-2018.jpg?fit=2953%2C1969&ssl=1)
E’ in corso a Monaco la prima assemblea generale della “Initiative Internationale pour les Récifs Coralliens” (ICRI) / Iniziativa Internazionale per le Barriere Coralline, che si svolge sotto la co-presidenza monegasca.
Leggi anche:
http://monacoitaliamagazine.net/principe-alberto-la-difesa-delle-barriere-coralline
L’incontro, che riveste un rilievo particolare per le tematiche ambientali trattate e per il futuro delle barriere coralline, si concluderà domani, venerdì 7 dicembre, presso lo Yacht Club di Monaco.
Il Principe Alberto sul futuro delle Barriere coralline: “Più che mai dobbiamo continuare a mobilitarci”
La tutela di queste meraviglie sottomarine è, com’è noto, una questione di grande importanza sotto il profilo ecologico. Non a caso il 2018 è stato proclamato “Anno Internazionale delle Barriere Coralline”. Queste ultime, sebbene messe a dura prova dal riscaldamento globale, oltre alla spettacolare bellezza, sono ricche di specie viventi e di piante e rappresentano un indicatore della salute globale dell’ambiente. La morte del corallo determina infatti danni agli ecosistemi e alle specie che lì hanno il proprio habitat.
“La mobilitazione internazionale, l’azione congiunta degli attori economici e degli Stati, delle organizzazioni internazionali governative e non governative, degli scienziati e delle organizzazioni locali – ha sottolineato nel corso del suo discorso il Principe Alberto – può portare a risultati preziosi. Più che mai dobbiamo continuare a mobilitarci e ad essere determinati”.
Sull’ICRI (International Coral Reef Initiative) leggi:
![Il Futuro delle Barriere Coralline](https://i0.wp.com/monacoitaliamagazine.net/wp-content/uploads/2018/12/Principe-alberto-monaco-barriera-corallina-2-Autour-de-S.A.S.-le-Prince-Souverain-les-membres-de-lAG-de-lICRI.jpg?resize=375%2C375)
Ft©Dir.Comm/Stéphane Danna
Nella foto, accanto al Sovrano: Susi Pudjiastuti, ministro della Pesca e del Mare (Indonesia) ; Angus Mackenzie, ambasciatore delegato permanente dell’Australia presso l’Unesco e Bernard Fautrier, vice-presidente e amministratore delegato della Fondazione Principe Alberto II di Monaco / Fondation Prince Albert II de Monaco.
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine