Progetto Sci & Natura: il Fermi Polo Montale di Ventimiglia-Bordighera sulle Piste di Limone
Progetto Sci & Natura: il Fermi Polo Montale di Ventimiglia-Bordighera sulle Piste di Limone
I docenti di Scienze motorie dell’Istituto Fermi Polo Montale anche quest’anno hanno programmato attività didattiche sulla neve, aderendo al progetto Sci & Natura conosciuto anche come PRED. L'iniziativa educativa, che si è svolta a Limone Piemonte, nasce proprio per fornire agli studenti uno stimolo per mettersi in gioco con lo sport e crescere imparando, attraverso il confronto costruttivo con gli altri. A lezione di sci alpino e snowboard col  progetto sci & natura Le specialità su cui si concentra quest'ultimo sono lo...

Scopri di più

Corpo Diplomatico e Consolare a Monaco: Gli Auguri di Gilles Tonelli
Gli Auguri di Gilles Tonelli al Corpo Diplomatico e Consolare a Monaco
Gilles Tonelli, Ministro monegasco delle Relazioni Estere e della Cooperazione, ha rivolto nei giorni scorsi gli auguri al Corpo Diplomatico e Consolare accreditato nel Principato. Erano presenti anche il Ministro di Stato Serge Telle e il Capo di Gabinetto di S.A.S. il Principe Georges Lisimachio. Tonelli ha innanzitutto ringraziato Marine de Carné de Trécesson Ambasciatrice di Francia a Monaco, Cristiano Gallo, Ambasciatore d'Italia, l'Ambasciatore dell'Ordine di Malta ed i Consoli stranieri a Monaco per l'impegno e le azioni svolte nel 2018. I numeri...

Scopri di più

Due Giorni a Monaco per l’Eurodeputato Juan Fernando López Aguilar
Due Giorni a Monaco per l'Eurodeputato Juan Fernando López Aguilar
Visita di due giorni, nel Principato dell'eurodeputato Juan Fernando López Aguilar accolto ieri, lunedì 7 gennaio 2019, dal Governo del Principe di Monaco (foto in apertura). Questo viaggio, su iniziativa della Missione di Monaco presso l'Unione Europea a Bruxelles, ha l'obiettivo di far conoscere al deputato il Principato, le sue particolarità geografiche e demografiche, le sue specificità istituzionali, economiche e sociali in modo da rapportarsi con le realtà affrontate da monegaschi, residenti ed imprese di Monaco. Juan Fernando López Aguilar: Banana...

Scopri di più

Vivere all’italiana a modo tuo! Concorso video della Farnesina (comunicato)
Vivere all’italiana a modo tuo! Concorso video della Farnesina (comunicato)
Nell’ambito delle attività di promozione del Sistema Paese, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la piattaforma digitale Zooppa.com, ha lanciato il concorso Vivere all’italiana… a modo tuo!, rivolto a giovani creativi italiani e stranieri. [caption id="attachment_7965" align="alignleft" width="317"] Ft.Juliana Malta[/caption] I partecipanti al concorso sono invitati a realizzare brevi video che raccontino, con spunti innovativi e originali, il concetto di “essere italiano”. I video potranno essere presentati come interviste, reportage, mini-documentari o altre tecniche...

Scopri di più

U Descu de Natâle : Festeggiamenti e Tradizioni fino alla Befana nel Ponente Ligure (il calendario)
U Descu de Natâle : Festeggiamenti e Tradizioni fino alla Befana nel Ponente Ligure (il calendario)
Con “U Descu de Natâle" , programma di festeggiamenti in occasione del periodo natalizio, le località della costa ed i borghi dell'entroterra dell'estremo ponente ligure appartenenti ai 18 Comuni di InRiviera (convenzione fra Comuni al fine di incrementare il turismo) saranno protagonisti di una serie di iniziative e manifestazioni tradizionali fra cui concerti, falò natalizi, concorsi di presepi, mostre (quella delle opere del grande Emanuele Luzzati) ma anche canti gospel, esibizioni di tango, distribuzioni di calze della befana, cioccolata calda, e molto altro....

Scopri di più

15 Immagini del 2018 su Monaco Italia Magazine
Monaco Italia Magazine: Qualche Immagine del 2018
E' stato un 2018 denso di eventi, mostre d'arte, concerti e gala, iniziative per la salvaguardia del pianeta e degli oceani a Monaco, alcune di queste promosse dalla Fondazione Principe Alberto II. La transizione energetica è in pieno svolgimento ed ha impegnato, nell'anno che si sta per concludere, cittadini ed istituzioni a tutti i livelli (vedi l'immagine nella fotogallery). Un passo importante è stato rappresentato dalla creazione del Patto Nazionale per la Transizione Energetica del Principato. Leggi anche: http://monacoitaliamagazine.net/ambiente-patto-nazionale-transizione-energetica-monaco-popolazione-chiamata-impegnarsi http://monacoitaliamagazine.net/sindaco-di-monaco-transizione-energetica http://monacoitaliamagazine.net/transizione-energetica-monaco-sviluppo-sostenibile...

Scopri di più

Nuovo Accesso Pedonale Sotterraneo alla Stazione di Monaco, la Seconda Più Frequentata della Costa Azzurra
Nuovo Accesso Pedonale Sotterraneo alla Stazione di Monaco, la Seconda Più Frequentata della Costa Azzurra
Inaugurato nei giorni scorsi, alla presenza del Principe Alberto II e di numerose autorità, un nuovo accesso pedonale sotterraneo alla  stazione di Monaco, di 80 metri di lunghezza. La galleria, costata 10 milioni di euro ed iniziata nel 2017, permetterà di ridurre il transito pedonale sull'attraversamento del ponte di Santa Devota. Si tratta di un'opera molto utile se si considera che la stazione di Monaco, dopo quella di Nizza, è la più frequentata della Costa Azzurra, con 6,7 milioni di transiti di...

Scopri di più

Concorso di Pianoforte a 4 Mani a Monte Carlo
Concorso di Pianoforte a 4 Mani a Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - Il Concorso Internazionale di Pianoforte a 4 mani organizzato dal Lions Club di Monaco, presieduto da Pierre Briere, si svolgerà sabato 15 e domenica 16 dicembre 2018 con la collaborazione dell'Accademia di Musica Rainier III e della Mairie di Monaco (il Comune). L'evento, giunto alla sesta edizione, vedrà la partecipazione di oltre 30 musicisti selezionati e gode dell'Alto Patronato di SAS il Principe Alberto II. il Concorso di pianoforte monegasco è nato nel 2012 durante...

Scopri di più

Capodanno sul Porto a Monaco
Capodanno sul Porto a Monaco Ft. Alvaro Reyes
Capodanno sul Porto - Veglione in musica lungo il Port Hercule di Monaco. La serata, particolarmente attesa dagli habitué della fine dell'anno nel Principato, sarà animata da Dj, e musicisti e avrà inizio lunedì 31 dicembre 2018 dalle 21,30 per proseguire fino alle 3 del mattino. Il pubblico potrà apprezzare gli chalet e le luci del Villaggio di Natale inaugurato lo scorso 7 dicembre ed aperto fino al 6 gennaio 2019, con vendita di oggetti, gioielli, giochi, artigianato, dolci e leccornie. Capodanno...

Scopri di più

Mia e il Leone Bianco: a Monte Carlo Protagonista la Tutela del Re della Savana
Mia e il Leone Bianco: a Monte Carlo Protagonista la Tutela del Re della Savana
Presentato dalla Fondazione Principe Alberto II di Monaco-FPA2 e dal Governo del Principe in anteprima mondiale il film Mia et le Lion Blanc / Mia e il Leone Bianco preceduto da un incontro al Grimaldi Forum di Monaco con la stampa in presenza del regista Gilles de Maistre, del produttore Jacques Perrin e degli attori del film. La pellicola, costata 3 anni di riprese, è interpretata da Mélanie Laurent, Langley Kirkwood, Tessa Jubber, Daniah De Villiers e Ryan Mac Lennan,...

Scopri di più