Bordighera: un Assegno di Sindaco e Assessori all’Associazione SOS Bordigatti
Bordighera: un Assegno di Sindaco e Assessori all'Associazione SOS Bordigatti
  La Giunta del Comune di Bordighera ha devoluto anche nel mese di novembre parte dello stipendio del Sindaco e degli Assessori a sostegno delle associazioni che operano nel territorio. Venerdì 30 novembre 2018, a Palazzo Garnier, sede del municipio, l’Associazione “SOS Bordigatti” ha infatti ricevuto da Vittorio Ingenito, sindaco di Bordighera, un contributo di 600 euro (foto sotto) “in supporto dell'attività di cura e controllo delle colonie feline”. Un sostegno a favore “dell' impegno quotidiano - spiegano in Comune...

Scopri di più

Rumore dei Cantieri: a Monaco Nuove Misure
Rumore dei Cantieri: a Monaco Nuove Misure
Nuova regolamentazione sui rumori e gli orari del cantieri. La Monaco dei grandi lavori e dello sviluppo urbanistico - tra cui quello dell'eco-quartiere in corso di realizzazione sul mare dell'Anse du Portier, quelli nella piazza del Casinò e molti  altri - mette in campo una serie di misure per ridurre il rumore a vantaggio di residenti ed esercenti, che più volte negli ultimi tempi hanno sollevato questo problema. Due Decreti Ministeriali sui rumori e gli orari dei cantieri sono stati pubblicati...

Scopri di più

Caroline Rougaignon-Vernin Nuovo Presidente del Consiglio Economico e Sociale di Monaco
Caroline Rougaignon-Vernin Nuovo Presidente del Consiglio Economico e Sociale di Monaco
Caroline Rougaignon-Vernin viene nominata, con l'ordinanza Sovrana n° 7.215 del 20 novembre 2018, alla Presidenza del Consiglio Economico e Sociale di Monaco/Conseil Economique et Social, succedendo ad André Garino presidente del CES per 6 mandati. Caroline Rougaignon-Vernin: la prima donna presidente del CES La Rougaignon-Vernin, dottore in farmacia, presidente del Consiglio dell'Ordine dei farmacisti, Consigliere Nazionale dal 2013 al 2018, è la prima donna a ricoprire questa funzione. “Sono onorata per questo segno di fiducia del nostro Sovrano - ha affermato...

Scopri di più

Beausoleil: il Principe Alberto Inaugura il Centro Culturale che Porta il Nome del Figlio
Beausoleil: il Principe Alberto Inaugura il Centro Culturale che Porta il Nome del Figlio
Inaugurato nei giorni scorsi il Centre Culturel Prince Héréditaire Jacques de Monaco a Beausoleil, località francese confinante con il Principato.  A tagliare il nastro, inaugurando il nuovo spazio di 2000 m2, è stato il Principe Alberto di Monaco (il centro d’arte e cultura porta infatti il nome del figlio, il Principe ereditario Jacques) accompagnato dal ministro degli interni del Principato Patrice Cellario, alla presenza del sindaco di Beausoleil, Gérard Spinelli, del presidente del Consiglio Nazionale di Monaco (il Parlamento) Stéphane Valeri, del sindaco di Monaco Georges Marsan, del Console generale...

Scopri di più

Stop alla Plastica a Bordighera
Stop alla Plastica a Bordighera
Anche Bordighera dichiara guerra ad una serie di oggetti in plastica non biodegradabile. Lunedì 26 novembre 2018 è stata firmata l’ordinanza con la quale nella città dell'estremo ponente ligure, particolarmente apprezzata fin dai secoli scorsi da turisti e grandi artisti italiani e stranieri (soprattutto inglesi, francesi e tedeschi) per il clima mite e la bellezza della natura esotica ed incontaminata, si introducono "alcune fondamentali norme a favore della sostenibilità ambientale e dello sviluppo del riciclaggio e recupero dei rifiuti”. Niente...

Scopri di più

Successi al Femminile: Intervista a Gianfranca Tempestini sul Rotary Club
Successi al Femminile: Intervista a Gianfranca Tempestini presidente del Rotary Club Genova Lanterna
Nominata nel consiglio dell'Unione industriali della provincia di Savona nel 1987, quando era giovanissima, e presidente per l'anno 2018-2019 del Rotary club Genova Lanterna. Impegnata nella recente tornata elettorale nella sua città e nell'associazionismo internazionale attraverso Amitiè sans Frontieres, associazione il cui presidente onorario è il Principe Alberto II di Monaco. Una vita professionale e associativa nella quale Gianfranca Tempestini, imprenditrice savonese, ha ricoperto, nel corso degli anni, con naturalezza e competenza ruoli un tempo destinati al mondo maschile.  Con...

Scopri di più

Monaco, Alto Consiglio della Magistratura
Monaco, Alto Consiglio della Magistratura
Sotto la presidenza di Laurent Anselmi, direttore dei Servizi giudiziari, presidente del Consiglio di Stato, sono recentemente stati installati i nuovi membri dell'Alto Consiglio della Magistratura, nominato per Ordinanza Sovrana n ° 6935 del 15 maggio 2018. Questo organo collegiale è principalmente competente nella gestione delle carriere dei magistrati e in materia disciplinare. Può anche essere consultato dal Principe su tutte le questioni relative all'organizzazione e al funzionamento della giustizia. Riportiamo, in lingua originale, il comunicato e la lista Alto...

Scopri di più

La Famiglia in Primo Piano nella Festa Nazionale di Monaco 2018
La Famiglia in Primo Piano nella Festa Nazionale di Monaco 2018
di Angela Valenti Durazzo - Al balcone del Palace Princier Jacques e Gabriella tengono i loro piccoli pupazzi nelle mani. Vestito  rosso e  fiocchetti bianchi nei capelli per Gabriella e giacca blu per Jacques. Alberto II fa segno al figlio di salutare mentre la popolazione sventola le bandiere rosse e bianche e grida"hip hip hurrà" ai sovrani. Jacques alza con entusiasmo le manine che spuntano appena dalla balconata che sovrasta il grande stemma dei Grimaldi di Monaco. Per alcuni video della Festa...

Scopri di più

10 Immagini (di Repertorio) della Festa Nazionale del Principato
Festa Nazionale Monegasca 2018
di Angela Valenti Durazzo - Alla Vigilia della Nuova Festa Nazionale del Principato (19 novembre 2018) mostriamo alcune immagini relative alle celebrazioni degli scorsi anni e dell'entusiasmo popolare che caratterizza questo evento. Uno dei momenti salienti della giornata, che vede decorate con luci, insegne e bandiere rosse e bianche (i colori monegaschi) finestre dei palazzi, piazze e strade del Principato, è il Te Deum nella Cattedrale (Messe Solennelle d'Action de Grâce & Te Deum ) nella mattina del 19. Alla Solenne...

Scopri di più

“Mugugno” a Ventimiglia: il Sindaco ascolta le Osservazioni della Città
"Mugugno" a Ventimiglia: il Sindaco ascolta le Osservazioni della Città
Il mugugno, segno d’identità ligure. Ovvero l'abitudine di brontolare, di esprimere scontento, tramandata dagli uomini di mare, sarà protagonista stasera, 13 novembre 2018, di un'apericena - incontro a Ventimiglia. Infatti, al fine di confrontarsi con le esigenze della popolazione nella città di confine avrà luogo il tradizionale Mugugno, incontro annuale organizzato dalla Compagnia d’i Ventemigliusi - e aperto alla cittadinanza - in cui il Sindaco Enrico Ioculano “si pone all’ascolto appunto dei mugugni della città, in un consueto bilancio di...

Scopri di più